Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La gabbianella e il gatto

Indice La gabbianella e il gatto

La gabbianella e il gatto è un film d'animazione italiano del 1998 realizzato dallo studio Lanterna Magica e diretto da Enzo D'Alò, basato sul romanzo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare dello scrittore cileno Luis Sepúlveda.

46 relazioni: Alida Milana, Amburgo, Antonio Albanese, Carlo Verdone, Chiesa di San Michele (Amburgo), Cile, Cinema d'animazione, Columbia Pictures, David Rhodes, Domitilla D'Amico, Enzo D'Alò, Fabrizio Vidale, Felis silvestris catus, Gabriele Patriarca, Gaetano Curreri, Italia, Ivana Spagna, Lanterna Magica (azienda), Larinae, Leda Battisti, Lingua italiana, Lira italiana, Luca Biagini, Luis Sepúlveda, Marco Varrone, Massimo Lodolo, Melba Ruffo, Michel Fuzellier, Nastri d'argento 1999, Nastro d'argento, Nastro d'argento speciale, Paola Tedesco, Paolo Lombardi, Rattus norvegicus, Renata Biserni, Roberto Ciufoli, Roberto Stocchi, Romanzo, Samuele Bersani, Siamese (gatto), Sony Pictures Entertainment, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Umberto Marino, Valerio Ruggeri, Veronica Puccio, 1998.

Alida Milana

Figlia della direttrice di doppiaggio Ornella Cappellini e sorella del doppiatore Giorgio Milana.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Alida Milana · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Amburgo · Mostra di più »

Antonio Albanese

Nasce ad Olginate, allora appartenente alla provincia di Como, da genitori originari di Petralia Soprana (PA).

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Antonio Albanese · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Carlo Verdone · Mostra di più »

Chiesa di San Michele (Amburgo)

La chiesa di San Michele, in tedesco Hauptkirche Sankt Michaelis, comunemente chiamata Michel, è una delle cinque chiese luterane principali (Arcichiese, Hauptkirchen) di Amburgo, in Germania.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Chiesa di San Michele (Amburgo) · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Cile · Mostra di più »

Cinema d'animazione

Il cinema d'animazione è un importante capitolo della storia del cinema, che deve la sua nascita agli esperimenti ottici fatti da ingegnosi inventori nel corso dei secoli, ma la sua nascita ufficiale si deve attribuire a Émile Reynaud, l'inventore del Théâtre optique, una complessa macchina che proiettava su un telo, grazie a un gioco di specchi, figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini venivano creati grazie ad una lanterna magica.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Cinema d'animazione · Mostra di più »

Columbia Pictures

Columbia Pictures Industries, Inc è una società statunitense produttrice televisiva e cinematografica, parte della Columbia TriStar Motion Picture Group di proprietà della Sony Pictures Entertainment, che a sua volta è completamente controllata dalla giapponese Sony.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Columbia Pictures · Mostra di più »

David Rhodes

All'età di 21 anni fonda con David Ferguson quelli che, con Bill MacCormick, Simon Ainley e Peter Phipps, saranno i Random Hold.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e David Rhodes · Mostra di più »

Domitilla D'Amico

È nata a Roma il 5 settembre 1982.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Domitilla D'Amico · Mostra di più »

Enzo D'Alò

Appassionato musicista, iniziò a suonare il sassofono in giovane età.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Enzo D'Alò · Mostra di più »

Fabrizio Vidale

Figlio dei doppiatori Franco Latini e Piera Vidale e fratello delle doppiatrici Laura Latini e Ilaria Latini, è noto per aver prestato la voce agli attori Jack Black in film come King Kong, School of Rock, Alta fedeltà, Super Nacho e Tropic Thunder, Marlon Wayans in Scary Movie, Scary Movie 2 e Quel nano infame, e Martin Freeman nella trilogia de Lo Hobbit.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Fabrizio Vidale · Mostra di più »

Felis silvestris catus

Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Gabriele Patriarca

Ha partecipato a varie trasmissioni televisive (talvolta in qualità di concorrente), come lo Zecchino d'Oro (dove nell'edizione 1993 ha interpretato la canzone vincente Il coccodrillo come fa?), Festival Disney (ha cantato Hakuna Matata), Bravo bravissimo.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Gabriele Patriarca · Mostra di più »

Gaetano Curreri

Di origini siciliane, più precisamente di Sciacca, la sua carriera ha avuto inizio nelle balere e nelle sale da ballo della provincia di Modena alla fine degli anni sessanta: fondamentale è stato l'incontro con Vasco Rossi, allora giovanissimo e sconosciuto, col quale ha iniziato un proficuo rapporto di collaborazione, partecipando alla fondazione di Punto Radio a Bologna, una delle prime radio libere d'Italia.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Gaetano Curreri · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Italia · Mostra di più »

Ivana Spagna

Artista di livello internazionale, i suoi album sono stati pubblicati e sono entrati in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Australia e Giappone.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Ivana Spagna · Mostra di più »

Lanterna Magica (azienda)

La Lanterna Magica è uno studio di animazione italiano, ha sede a Torino e si occupa della produzione di audiovisivi di animazione: lungometraggi per il cinema o serie televisive.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Lanterna Magica (azienda) · Mostra di più »

Larinae

I gabbiani (Larinae Rafinesque, 1815) sono una sottofamiglia di uccelli di mare laridi dell'ordine dei Caradriiformi.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Larinae · Mostra di più »

Leda Battisti

Leda Battisti, nonostante sia nativa di Poggio Bustone come il suo più famoso collega e omonimo Lucio, non ha alcun legame di stretta parentela con quest'ultimo, in ragione del fatto che il loro è un cognome abbastanza diffuso nella cittadina del reatino.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Leda Battisti · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Lingua italiana · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Lira italiana · Mostra di più »

Luca Biagini

È noto soprattutto per essere la voce ufficiale di John Malkovich.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Luca Biagini · Mostra di più »

Luis Sepúlveda

Nato in Cile, Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un'intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l'incarcerazione da parte del regime del generale Augusto Pinochet.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Luis Sepúlveda · Mostra di più »

Marco Varrone

Dopo aver frequentato l'Istituto Europeo di Design a Milano, nel 1990 inizia a collaborare con Mediaset, realizzando animazioni per numerosi programmi e sigle televisive come Paperissima, Paperissima Sprint, Striscia la Notizia, Buona Domenica.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Marco Varrone · Mostra di più »

Massimo Lodolo

Autodidatta, di sangue romano e friulano, esordisce in TV da bambino come protagonista di alcuni spot diretti dallo zio Sandro Lodolo.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Massimo Lodolo · Mostra di più »

Melba Ruffo

Ha svolto anche attività di doppiaggio.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Melba Ruffo · Mostra di più »

Michel Fuzellier

Figlio di Etienne Fuzellier, sceneggiatore radiofonico, autore drammatico e critico di cinema, si diploma a Parigi al Liceo Henri IV.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Michel Fuzellier · Mostra di più »

Nastri d'argento 1999

La 54ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 27 marzo 1999 nel Teatro 21 di Cinecittà.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Nastri d'argento 1999 · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Nastro d'argento · Mostra di più »

Nastro d'argento speciale

Il Nastro d'argento speciale è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Nastro d'argento speciale · Mostra di più »

Paola Tedesco

È figlia dell'attore, doppiatore e tenore Sergio Tedesco e sorella del produttore cinematografico Maurizio Tedesco.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Paola Tedesco · Mostra di più »

Paolo Lombardi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Paolo Lombardi · Mostra di più »

Rattus norvegicus

Il ratto grigio, noto anche come ratto marrone, ratto norvegese, ratto delle chiaviche, surmolotto o pantegana (Rattus norvegicus Berkenhout) è un mammifero roditore della famiglia dei Muridi.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Rattus norvegicus · Mostra di più »

Renata Biserni

Diplomata all'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico".

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Renata Biserni · Mostra di più »

Roberto Ciufoli

Comincia la sua avventura artistica nel 1981 fondando con altri 9 colleghi, tra i quali Massimo Popolizio, Pino Insegno, Fabio Ferrari, Claudio Insegno, Francesca Draghetti e Massimo Cinque, l'Allegra Brigata, con la quale condividerà 5 Spettacoli e 2 edizioni del G. B. Show.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Roberto Ciufoli · Mostra di più »

Roberto Stocchi

Ha doppiato vari film di animazione come In viaggio con Pippo, A Bug's Life - Megaminimondo, Tarzan e molti altri.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Roberto Stocchi · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Romanzo · Mostra di più »

Samuele Bersani

È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe Tenco.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Samuele Bersani · Mostra di più »

Siamese (gatto)

Il siamese è un gatto di origine asiatica, probabilmente del Siam (l'odierna Thailandia), dal corpo elegante e longilineo e la particolare testa triangolare.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Siamese (gatto) · Mostra di più »

Sony Pictures Entertainment

Sony Pictures Entertainment è un distributore e produttore televisivo e cinematografico, facente parte del colosso giapponese Sony.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Sony Pictures Entertainment · Mostra di più »

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare è un romanzo di Luis Sepúlveda pubblicato nel 1996.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare · Mostra di più »

Umberto Marino

Laureato in giurisprudenza, è stato criminalista grafico e magistrato onorario.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Umberto Marino · Mostra di più »

Valerio Ruggeri

Attore teatrale, lavora dall'inizio degli anni '60 nella compagnia di Dario Fo e Franca Rame in una serie di lavori portati anche in televisione dalla RAI, tra le quali: L'uomo nudo e l'uomo in frac, I tre bravi, Un morto da vendere, Parliamo di donne, Isabella, tre caravelle e un cacciaballe.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Valerio Ruggeri · Mostra di più »

Veronica Puccio

Ha iniziato la professione di doppiatrice all'età di 8 anni.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e Veronica Puccio · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La gabbianella e il gatto e 1998 · Mostra di più »

Riorienta qui:

La Gabbianella e il Gatto.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »