Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

La buona morte

Indice La buona morte

La buona morte (Murder or Mercy) è un romanzo giallo del 1937 scritto da Jonathan Stagge (pseudonimo dei due giallisti già operanti come Patrick Quentin); è il secondo della serie con protagonisti il dottor Hugh Westlake e sua figlia Dawn.

Indice

  1. 7 relazioni: Arnoldo Mondadori Editore, E i cani abbaiano, Giallo (genere), I Classici del Giallo Mondadori, Il Giallo Mondadori, Patrick Quentin, Scritto fra gli astri.

Arnoldo Mondadori Editore

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., noto come Gruppo Mondadori, è una holding italiana con sede a Segrate. Nasce a Ostiglia nel 1907 da Arnoldo Mondadori, dal 1991 è controllata dal Gruppo Fininvest.

Vedere La buona morte e Arnoldo Mondadori Editore

E i cani abbaiano

E i cani abbaiano (Murder gone to Earth o The dogs do bark) è un romanzo giallo del 1936 scritto da Jonathan Stagge (pseudonimo dei due giallisti già operanti come Patrick Quentin); è il primo della serie con protagonisti il dottor Hugh Westlake e sua figlia di undici anni, Dawn.

Vedere La buona morte e E i cani abbaiano

Giallo (genere)

Il giallo è un popolare genere di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento. Dalla letteratura di genere, il giallo si è esteso agli altri mezzi espressivi veicolati da diversi media di massa: prima ai prodotti destinati alla radio e al cinema, quindi ai fumetti e ai prodotti destinati al pubblico televisivo.

Vedere La buona morte e Giallo (genere)

I Classici del Giallo Mondadori

I Classici del Giallo Mondadori (dal 2011 Il Giallo Mondadori - Classici) è una collana di narrativa poliziesca della Arnoldo Mondadori Editore pubblicata in Italia dal 1967.

Vedere La buona morte e I Classici del Giallo Mondadori

Il Giallo Mondadori

Il Giallo Mondadori è una collana di narrativa dedicata ai generi noir e poliziesco, pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore dal 1929 inizialmente con il nome de I Libri Gialli, e nota anche come I Gialli Mondadori.

Vedere La buona morte e Il Giallo Mondadori

Patrick Quentin

Patrick Quentin è lo pseudonimo di un gruppo di quattro scrittori: il britannico Richard Wilson Webb (agosto 1901 - dicembre 1966), nato a Burnham-On-Sea, Somerset, ma residente a Filadelfia, dove lavorava come ricercatore per una casa farmaceutica, Hugh Callingham Wheeler (19 marzo 1912 - 26 luglio 1987), anch'egli inglese e immigrato negli Stati Uniti nel 1934, poi naturalizzato statunitense nel 1942, Martha Mott Kelly (1906 - 2005) e Mary Louise Aswell White (3 giugno 1902 - 24 dicembre 1984), che diventerà in seguito una delle personalità più influenti dell'editoria americana, redattrice di Harper's Bazaar, amica e confidente di Thomas Wolfe, Truman Capote, Eudora Welty, Carson McCullers.

Vedere La buona morte e Patrick Quentin

Scritto fra gli astri

Scritto fra gli astri (The Stars Spell Death) è un romanzo giallo del 1939 scritto da Jonathan Stagge (pseudonimo del duo di giallisti già operanti come Patrick Quentin); è il terzo della serie con protagonisti il dottor Hugh Westlake e sua figlia Dawn.

Vedere La buona morte e Scritto fra gli astri

Conosciuto come Murder or Mercy.