Indice
24 relazioni: Alessandro Haber, Alessandro Quasimodo, Angelica Ippolito, Antonio Guidi (attore), Carlo Cataneo, Carlo Gozzi (drammaturgo), Dante Spinotti, Fabio Pittorru, Fiction televisiva, Fiorenzo Carpi, Giancarlo Dettori, Gianni Polidori, Laura Gianoli, Lingua italiana, Lucilla Morlacchi, Oceano Indiano, Ospedale psichiatrico, Raffaele Calzini, Rai, Rai 1, Salvatore Nocita, Tino Schirinzi, Venezia, XVIII secolo.
Alessandro Haber
Nel corso della sua carriera, tra i vari premi, ha vinto un David di Donatello, un Globo d'oro e cinque Nastri d'argento.
Vedere La commediante veneziana e Alessandro Haber
Alessandro Quasimodo
Si diploma come attore nel 1959 alla scuola d’arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Frequenta un corso di perfezionamento sotto la direzione di Lee Strasberg al Festival dei Due Mondi di Spoleto, dove debutta in Motivo di scandalo di John Osborne con la regia di Lamberto Puggelli.
Vedere La commediante veneziana e Alessandro Quasimodo
Angelica Ippolito
Angelica Ippolito nasce e cresce a Napoli, figlia del geologo e ingegnere napoletano Felice Ippolito, importante fautore dello sviluppo dell'industria nucleare italiana negli anni sessanta, e della scrittrice abruzzese Isabella Quarantotti, che fu poi la terza e ultima moglie di Eduardo De Filippo.
Vedere La commediante veneziana e Angelica Ippolito
Antonio Guidi (attore)
Guidi si laurea in Architettura nel 1951, ma non ne intraprende la carriera. Negli anni cinquanta, Guidi frequenta per due anni la scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler.
Vedere La commediante veneziana e Antonio Guidi (attore)
Carlo Cataneo
All'anagrafe Carlo Giuseppe Virginio Cataneo, marito della collega Lina Volonghi, recitò nel cinema e nella televisione. Fu attore nei film Macchie solari (1973) e La terrazza (1980).
Vedere La commediante veneziana e Carlo Cataneo
Carlo Gozzi (drammaturgo)
Negli anni '60 del Settecento fu protagonista di una polemica sul teatro con il conterraneo Carlo Goldoni: Gozzi difendeva i vecchi artifici della Commedia dell'Arte contro le novità introdotte nel teatro da Goldoni; infatti la sua fiaba teatrale L'amore delle tre melarance del 1761 rappresenta il manifesto gozziano contro la riforma goldoniana e le opere di Pietro Chiari (nella fiaba Fata Morgana rappresenta il Chiari, mentre Mago Celio il Goldoni).
Vedere La commediante veneziana e Carlo Gozzi (drammaturgo)
Dante Spinotti
Dante Spinotti nasce nella frazione di Muina, in provincia di Udine. Tra gli anni settanta e ottanta lavora per i registi Salvatore Samperi, Lina Wertmüller e Gabriele Salvatores.
Vedere La commediante veneziana e Dante Spinotti
Fabio Pittorru
Di origine sarda, nasce a Ferrara ed è, nel dopoguerra, attivissimo animatore della vita culturale della città emiliana assieme a Massimo Felisatti, Guido Fink, Florestano Vancini, Massimo Sani e Renzo Ragazzi ove nasce il Filò presso la osteria Croce Verde animato da Ervardo Fioravanti.
Vedere La commediante veneziana e Fabio Pittorru
Fiction televisiva
Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.
Vedere La commediante veneziana e Fiction televisiva
Fiorenzo Carpi
Considerato il maggiore autore di musiche di scena del teatro italiano del secondo Novecento, e uno tra i massimi a livello europeo, conosciuto ed apprezzato per le numerose colonne sonore cinematografiche, televisive, e per alcune canzoni divenute celebri, ha scritto le musiche per i leggendari spettacoli di Giorgio Strehler entrati nella storia del teatro.
Vedere La commediante veneziana e Fiorenzo Carpi
Giancarlo Dettori
Trasferitosi a Roma, frequenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica. È attore di prosa, televisione e cinema, oltre ad avere avuto svariate esperienze di conduttore radiofonico ed anche protagonista di diverse commedie e radiodrammi Rai.
Vedere La commediante veneziana e Giancarlo Dettori
Gianni Polidori
Gianni Polidori ha lavorato in 54 film dal 1950 al 1976 soprattutto con registi italiani. Ha lavorato con il regista Luchino Visconti nei film Siamo donne e Bellissima, con Federico Fellini nel film L'amore in città, con Steno nei film L'Italia s'è rotta, L'uccello migratore e I moschettieri del mare e con Citto Maselli nei film Gli sbandati e L'amore in città.
Vedere La commediante veneziana e Gianni Polidori
Laura Gianoli
Ha legato il suo nome soprattutto alla voce di Sue Ellen, il personaggio femminile principale del famoso serial degli anni settanta e ottanta Dallas interpretata dall'attrice Linda Gray.
Vedere La commediante veneziana e Laura Gianoli
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere La commediante veneziana e Lingua italiana
Lucilla Morlacchi
Lucilla Morlacchi frequentò l'Accademia dei filodrammatici di Milano e debuttò con la compagnia di Ernesto Calindri e Lina Volonghi ne Il maggiore Barbara di George Bernard Shaw, il 3 ottobre 1956 al Teatro Eliseo di Roma.
Vedere La commediante veneziana e Lucilla Morlacchi
Oceano Indiano
LOceano Indiano è un oceano della Terra, il meno esteso sia per superficie che per volume tra i tre oceani del pianeta. La sua importanza come rotta di transito tra Asia, Africa e Europa l'ha reso sede di numerosi conflitti e, a causa della sua grandezza, nessuna singola nazione l'ha dominato fino all'inizio del XVIII secolo, quando la Gran Bretagna riuscì a controllare per diverso tempo gran parte delle terre che lo circondano.
Vedere La commediante veneziana e Oceano Indiano
Ospedale psichiatrico
Un ospedale psichiatrico (comunemente anche manicomio) è una struttura a carattere psichiatrico specializzata nella cura dei disturbi mentali.
Vedere La commediante veneziana e Ospedale psichiatrico
Raffaele Calzini
Fu critico d'arte di Emporium e del Secolo, condivideva la passione con l'amico Ugo Ojetti. Negli anni '40 svolse anche l'attività di critico cinematografico sulla rivista Film.
Vedere La commediante veneziana e Raffaele Calzini
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere La commediante veneziana e Rai
Rai 1
Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
Vedere La commediante veneziana e Rai 1
Salvatore Nocita
Ha prestato la sua opera presso la Rai in qualità di collaboratore alle trasmissioni di informazione come Almanacco, Cordialmente e ''TV7'', e realizzato una serie di inchieste televisive anche di carattere internazionale.
Vedere La commediante veneziana e Salvatore Nocita
Tino Schirinzi
Nasce a Taranto da Tullio Schirinzi e Giovanna de Gregorio. Ottiene la maturità classica al Liceo Classico Statale Archita di Taranto, e dopo il diploma si iscrive alla Facoltà di Medicina di Padova fino al 1958.
Vedere La commediante veneziana e Tino Schirinzi
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere La commediante veneziana e Venezia
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere La commediante veneziana e XVIII secolo