Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Castel Colz

Indice Castel Colz

Castel Colz (ladino: Ćiastel Colz) è il nome con cui viene comunemente chiamato un castello rinascimentale situato a La Villa, nel comune di Badia, in Provincia di Bolzano.

17 relazioni: Anni 1980, Architettura rinascimentale, Badia (Italia), Castello, Dolomiti, Ferdinando I d'Asburgo, Gotico, La Villa (Badia), Lingua ladina, Monaco di Baviera, Provincia autonoma di Bolzano, Torre, Val Badia, XVI secolo, XVII secolo, 1536, 1537.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Colz e Anni 1980 · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Castel Colz e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Badia (Italia)

Badia (Abtei in tedesco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Castel Colz e Badia (Italia) · Mostra di più »

Castello

Il castello è una struttura architettonica composto da uno o più edifici fortificati, tipico del Medioevo, costruito per ospitare una guarnigione di soldati, con il loro comandante (il castellano) e i suoi familiari.

Nuovo!!: Castel Colz e Castello · Mostra di più »

Dolomiti

Le Dolomiti, anche dette Monti pallidi (Dolomiten in tedesco, Dolomites in ladino, Dolomitis in friulano), sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, comprese tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli, tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine e Pordenone.

Nuovo!!: Castel Colz e Dolomiti · Mostra di più »

Ferdinando I d'Asburgo

Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.

Nuovo!!: Castel Colz e Ferdinando I d'Asburgo · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Nuovo!!: Castel Colz e Gotico · Mostra di più »

La Villa (Badia)

La Villa (La Ila in ladino, Stern in tedesco) è una località turistica, frazione del comune italiano di Badia (Val Badia, Trentino-Alto Adige).

Nuovo!!: Castel Colz e La Villa (Badia) · Mostra di più »

Lingua ladina

La lingua ladina è una lingua retoromanza parlata in Alto Adige (Südtirol), Trentino, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Castel Colz e Lingua ladina · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Castel Colz e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Nuovo!!: Castel Colz e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Torre

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.

Nuovo!!: Castel Colz e Torre · Mostra di più »

Val Badia

La Val Badia (Gadertal in tedesco, valle del torrente Gadera; Val Badia in ladino) è una nota valle dell'Alto Adige lungo il rio Gadera.

Nuovo!!: Castel Colz e Val Badia · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Colz e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Castel Colz e XVII secolo · Mostra di più »

1536

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Colz e 1536 · Mostra di più »

1537

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Colz e 1537 · Mostra di più »

Riorienta qui:

La gran ćiasa, Residenza Rubatsch.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »