Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

La morte dell'autore

Indice La morte dell'autore

La morte dell'autore è un saggio del 1967 del critico letterario e teorico francese Roland Barthes (1915-1980). Il saggio di Barthes si oppone alla pratica della critica letteraria tradizionale di affidarsi alle intenzioni e alla biografia di un autore per spiegare definitivamente il "significato ultimo" di un testo.

Indice

  1. 26 relazioni: Bibbia, Castrato (musica), Critica letteraria, Decostruzionismo, Erich Auerbach, Francesi, Honoré de Balzac, Information literacy, Jacques Derrida, Lingua francese, Lingua inglese, Linguistica, Marcel Proust, Michel Foucault, New Criticism, Parabola (letteratura), Paul de Man, Postmodernismo, Roland Barthes, Sarrasine, Scrittura automatica, Scuola di Yale, Stati Uniti d'America, Stéphane Mallarmé, Surrealismo, Teoria della letteratura.

Bibbia

La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.

Vedere La morte dell'autore e Bibbia

Castrato (musica)

Un castrato era un cantante di sesso maschile che aveva subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Vedere La morte dell'autore e Castrato (musica)

Critica letteraria

La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.

Vedere La morte dell'autore e Critica letteraria

Decostruzionismo

Il decostruzionismo è un concetto introdotto nella filosofia occidentale da Jacques Derrida; esso risponde all'esigenza di tradurre linguisticamente e semanticamente l'invito heideggeriano alla Destruktion dei concetti della metafisica.

Vedere La morte dell'autore e Decostruzionismo

Erich Auerbach

Dopo una laurea in giurisprudenza ad Heidelberg nel 1913, al termine della prima guerra mondiale riprende gli studi universitari, conseguendo un dottorato con Eduard Norden nel 1921, in filologia romanza, con la discussione di una tesi sulla novella del primo Rinascimento in Italia e in Francia.

Vedere La morte dell'autore e Erich Auerbach

Francesi

I francesi (Français in lingua francese) sono un popolo localizzato prevalentemente in Francia e parlanti maggioritariamente il francese (ma anche altre lingue come ad esempio l'occitano).

Vedere La morte dell'autore e Francesi

Honoré de Balzac

Scrittore prolifico, ha elaborato un'opera monumentale: La Commedia umana, ciclo di numerosi romanzi e racconti che hanno l'obiettivo di descrivere in modo esaustivo la società francese a lui contemporanea o, come disse più volte l'autore stesso, di «fare concorrenza allo stato civile».

Vedere La morte dell'autore e Honoré de Balzac

Information literacy

LInformation Literacy viene definita, dal National Forum on Information Literacy, come la capacità di identificare, individuare, valutare, organizzare, utilizzare e comunicare le informazioni.

Vedere La morte dell'autore e Information literacy

Jacques Derrida

Docente prima all'École normale supérieure, cofondatore del Collège international de philosophie e poi, fino alla morte, direttore degli studi (directeur d'études) presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi, il suo nome è legato al concetto di decostruzione, che ebbe una forte influenza sul pensiero della seconda metà del Novecento, in ambiti disciplinari molto diversi dalla filosofia, come la linguistica, la critica letteraria, la teoria politica, la giurisprudenza, gli studi religiosi, la teoria dei media, l'antropologia, gli studi culturali, l'architettura (ispirando il movimento decostruttivista), gli studi postcoloniali, gli studi di genere e la psicoanalisi.

Vedere La morte dell'autore e Jacques Derrida

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Vedere La morte dell'autore e Lingua francese

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere La morte dell'autore e Lingua inglese

Linguistica

La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio verbale umano e delle sue strutture. Essa include lo studio della fonetica, della grammatica, del lessico, della morfologia, della sintassi e della testualità.

Vedere La morte dell'autore e Linguistica

Marcel Proust

La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della società francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova, nell'opera maggiore di Proust, un'approfondita rappresentazione del mondo dell'epoca in questione.

Vedere La morte dell'autore e Marcel Proust

Michel Foucault

Filosofo, "archeologo dei saperi", saggista letterario e docente presso il Collège de France, fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra gli anni sessanta e i primissimi anni ottanta, assieme a Claude Lévi-Strauss, Jacques Lacan, Louis Althusser, Roland Barthes, Pierre Klossowski, Gilles Deleuze e Jacques Derrida.

Vedere La morte dell'autore e Michel Foucault

New Criticism

New Criticism è una corrente di critica testuale e letteraria che si è sviluppata negli USA e in Inghilterra fra gli anni trenta e gli anni cinquanta del Novecento e che ha dominato il panorama critico degli studi letterari per la maggior parte della metà del XX secolo.

Vedere La morte dell'autore e New Criticism

Parabola (letteratura)

La parabola è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine parola, etimologicamente deriva dal latino parabola (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal greco παραβολή (confronto, allegoria).

Vedere La morte dell'autore e Parabola (letteratura)

Paul de Man

Paul de Man visse in Belgio la prima parte della propria vita, laureandosi nel 1942 a Brussels. Nel 1948 si trasferì per motivi economici negli Stati Uniti, dove, dopo il PhD ad Harvard intraprese la carriera di professore universitario, alla Cornell (1960-66), alla Johns Hopkins (1967-70) e alla Yale (1970-83), divenendo uno dei maggiori esponenti della cosiddetta Scuola di Yale (Yale Critics), un gruppo di teorici della letteratura fortemente influenzati dalle idee di Jacques Derrida e del decostruzionismo.

Vedere La morte dell'autore e Paul de Man

Postmodernismo

Il postmodernismo è un ampio movimento ideale che si è sviluppato tra la metà e la fine del XX secolo attraversando la filosofia, le arti, l'architettura e la critica.

Vedere La morte dell'autore e Postmodernismo

Roland Barthes

Figlio di Louis Barthes (1883-1916), sottotenente di vascello e Henriette Binger (1893-1978), Roland Gérard Barthes nasce al n. 107 di rue de la Bucaille a Cherbourg, in Bassa Normandia (Francia).

Vedere La morte dell'autore e Roland Barthes

Sarrasine

Sarrasine è una novella di Honoré de Balzac, pubblicata per la prima volta nel 1830 nella Revue de Paris.

Vedere La morte dell'autore e Sarrasine

Scrittura automatica

La scrittura automatica o psicografia è il processo di scrittura di frasi che non arrivano dal pensiero cosciente dello scrittore. Può avvenire in stato di trance, oppure in maniera cosciente ma senza la consapevolezza di quello che si sta scrivendo.

Vedere La morte dell'autore e Scrittura automatica

Scuola di Yale

Con Scuola di Yale, dal nome dell'omonima università americana, si indica un gruppo di pensatori che si contrappongono all'approccio critico strutturalista, e nella quale prende forma la teoria decostruzionista di Jacques Derrida, primo ad utilizzare il termine decostruzione.

Vedere La morte dell'autore e Scuola di Yale

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere La morte dell'autore e Stati Uniti d'America

Stéphane Mallarmé

Nasce con il nome di Étienne Mallarmé (solo successivamente sarà noto come Stéphane Mallarmé) da Numa Mallarmé e Élisabeth Desmolins.

Vedere La morte dell'autore e Stéphane Mallarmé

Surrealismo

Il surrealismo è un movimento artistico e letterario d'avanguardia del Novecento, nato negli anni '20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.

Vedere La morte dell'autore e Surrealismo

Teoria della letteratura

La teoria della letteratura (o teoria letteraria) è la disciplina che si occupa di definire e di studiare il concetto di letteratura e i metodi di analisi letteraria nelle sue costanti universali, ossia a prescindere dalle coordinate spazio-temporali-culturali della creazione letteraria.

Vedere La morte dell'autore e Teoria della letteratura