Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

La nipote del prete

Indice La nipote del prete

La nipote del prete è un film del 1976 diretto da Sergio Grieco e girato a Senigallia e a Ostra, nelle Marche.

14 relazioni: Ancona, Beryl Cunningham, Corrado Lojacono, Crippy Yocard, Giancarlo Zanetti, Italia, Lingua italiana, Luigi Bonos, Marche, Ostra (Italia), Senigallia, Sergio Grieco, Svezia, 1976.

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: La nipote del prete e Ancona · Mostra di più »

Beryl Cunningham

Figlia di un professore universitario, si trasferisce a Londra dopo il diploma per frequentare la facoltà di giurisprudenza ed intraprendere la carriera di modella.

Nuovo!!: La nipote del prete e Beryl Cunningham · Mostra di più »

Corrado Lojacono

Debuttò alla radio nel 1945 nell'orchestra diretta dal maestro Beppe Mojetta, passando poi a quella di Enzo Ceragioli.

Nuovo!!: La nipote del prete e Corrado Lojacono · Mostra di più »

Crippy Yocard

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La nipote del prete e Crippy Yocard · Mostra di più »

Giancarlo Zanetti

Dal 1959 al 1962 studia all'Accademia Nazionale Silvio D’Amico.

Nuovo!!: La nipote del prete e Giancarlo Zanetti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La nipote del prete e Italia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: La nipote del prete e Lingua italiana · Mostra di più »

Luigi Bonos

Luigi Bonos, figlio di genitori ungheresi artisti di circo, lavorò negli anni trenta e quaranta insieme ai fratelli Gianni (1907-1956) e Vittorio (1908-1966) formando un trio di fantasisti comici.

Nuovo!!: La nipote del prete e Luigi Bonos · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Nuovo!!: La nipote del prete e Marche · Mostra di più »

Ostra (Italia)

Ostra è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: La nipote del prete e Ostra (Italia) · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Nuovo!!: La nipote del prete e Senigallia · Mostra di più »

Sergio Grieco

Emigrato in Francia, diviene assistente alla regia di Germaine Dulac, poi in Russia collaboratore di Nikolai Ekk.

Nuovo!!: La nipote del prete e Sergio Grieco · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: La nipote del prete e Svezia · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La nipote del prete e 1976 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »