Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Laide

Indice Laide

Per Laide (in greco antico: Λαίς, traslitterato: Làis) si può intendere.

7 relazioni: Antica Grecia, Corinto, Etera, Hykkara, Laide di Corinto, Laide di Hykkara, Lingua greca antica.

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Nuovo!!: Laide e Antica Grecia · Mostra di più »

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Laide e Corinto · Mostra di più »

Etera

Le etère (ἑταίραι), nella società dell'antica Grecia, erano particolari donne di compagnia, per alcuni aspetti assimilabili a cortigiane e prostitute.

Nuovo!!: Laide e Etera · Mostra di più »

Hykkara

Hykkara è una città dei Sicani, citata da Tucidide e collocabile nella Sicilia occidentale.

Nuovo!!: Laide e Hykkara · Mostra di più »

Laide di Corinto

Il nome "Laide" fu portato nell'antica Grecia da più etere ed esistono numerosi racconti e aneddoti riguardanti, in particolare, due le quali vissero a Corinto a pochi decenni di distanza l'una dall'altra: Laide di Corinto e Laide di Hykkara.

Nuovo!!: Laide e Laide di Corinto · Mostra di più »

Laide di Hykkara

Era nata ad Hykkara, una città della Sicilia corrispondente probabilmente all'odierna Carini.

Nuovo!!: Laide e Laide di Hykkara · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Laide e Lingua greca antica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »