Indice
23 relazioni: Aleksandăr Lûdskanov, Anton Popovič, Autore, Biografia, Bruno Osimo, Cappuccetto Rosso, Critica letteraria, Cronologia, Cultura, Dominante (traduzione), Editoria, Metatesto, Peeter Torop, Prefazione, Processo traduttivo, Prototesto, Residuo comunicativo, Romanzo, Scienza della traduzione, Semiotica, Testo, Traduzione, Umberto Eco.
- Stub - letteratura
Aleksandăr Lûdskanov
Ha lavorato a stretto contatto con numerosi matematici e alcuni linguisti. Ha sviluppato la ricerca sulla "traduzione meccanica".
Vedere Lettore modello e Aleksandăr Lûdskanov
Anton Popovič
Fu un esperto di testologia, uno studioso della teoria del testo e un teorico della traduzione che nel XX secolo contribuì allo sviluppo della traduttologia e degli studi traduttivi, denominati Translation Studies in ambito internazionale.
Vedere Lettore modello e Anton Popovič
Autore
Lautore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile.
Vedere Lettore modello e Autore
Biografia
Una biografia (dal greco bíos βίος "vita" e gráphein γράφειν, "scrivere") è un testo che contiene la ricostruzione complessiva della vita di una persona, scritto in forma narrativa o di saggio.
Vedere Lettore modello e Biografia
Bruno Osimo
Laureato all'Università di Tartu con Peeter Torop, ha conseguito il dottorato all'Università degli Studi di Milano; da allora si è dedicato allo studio della traduzione a partire da una prospettiva semiotica, in particolare studiando le fasi mentali del processo traduttivo e la valutazione della qualità della traduzione.
Vedere Lettore modello e Bruno Osimo
Cappuccetto Rosso
Cappuccetto Rosso è una delle favole europee più popolari al mondo, di cui esistono numerose varianti. Le versioni scritte più note sono quella di Perrault (col titolo Le Petit Chaperon Rouge) del 1697 e quella dei fratelli Grimm (Rotkäppchen) del 1857.
Vedere Lettore modello e Cappuccetto Rosso
Critica letteraria
La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.
Vedere Lettore modello e Critica letteraria
Cronologia
La cronologia (dal latino chronologia a sua volta derivato dal greco, chrónos, "tempo", e, lógos, discorso), nel suo senso più generale, è un sistema di organizzazione e classificazione degli eventi in base alla loro successione nel tempo, secondo una suddivisione regolare dello stesso.
Vedere Lettore modello e Cronologia
Cultura
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.
Vedere Lettore modello e Cultura
Dominante (traduzione)
La dominante è la componente attorno alla quale si focalizza un testo e che ne garantisce l'integrità. Concetto alla base del processo traduttivo, è stato introdotto dai formalisti russi, dagli strutturalisti e da Roman Jakobson.
Vedere Lettore modello e Dominante (traduzione)
Editoria
L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i mezzi di comunicazione di massa.
Vedere Lettore modello e Editoria
Metatesto
Nella scienza della traduzione, il metatesto – insieme a prototesto – indica il testo tradotto, cioè la meta cui deve giungere ogni processo traduttivo; coniati entrambi dallo studioso slovacco Anton Popovič, il primo concetto sarà ripreso e ampliato ulteriormente da Peeter Torop.
Vedere Lettore modello e Metatesto
Peeter Torop
Peeter Torop ha concluso gli studi universitari nel 1974 presso la facoltà di filologia russa dell'Università di Tartu e ha ottenuto un dottorato di ricerca nel 1995 presso l'Università di Helsinki.
Vedere Lettore modello e Peeter Torop
Prefazione
La prefazione è un testo che l'autore di un libro, o altra persona (come ad esempio un curatore), pone all'inizio dell'opera per illustrare le origini, le caratteristiche e le finalità del lavoro compiuto, garantendo una buona lettura del testo e attribuendogli veridicità.
Vedere Lettore modello e Prefazione
Processo traduttivo
Nella scienza della traduzione, il processo traduttivo indica qualsiasi processo – finanche non verbale – che va da un primo testo (prototesto) a una sua realizzazione nello stesso codice o in un altro (metatesto); nella catena comunicativa, rappresenta la fase di decodifica e ricodifica di un messaggio da una lingua a un'altra.
Vedere Lettore modello e Processo traduttivo
Prototesto
Nella scienza della traduzione, il prototesto indica il testo da tradurre in un'altra lingua, al fine di produrre il metatesto; il testo dalla cui analisi incomincia il processo traduttivo.
Vedere Lettore modello e Prototesto
Residuo comunicativo
La locuzione residuo comunicativo (o perdita: loss) indica quell'elemento del messaggio che nella comunicazione non giunge a destinazione, consapevolmente o inconsapevolmente.
Vedere Lettore modello e Residuo comunicativo
Romanzo
Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.
Vedere Lettore modello e Romanzo
Scienza della traduzione
La scienza della traduzione è un ambito interdisciplinare cui afferiscono elementi delle scienze sociali e umanistiche; concerne lo studio della teoria, la descrizione e le applicazioni pratiche dell'interpretariato e traduzione.
Vedere Lettore modello e Scienza della traduzione
Semiotica
La semiotica è la disciplina che studia i segni e il modo in cui questi hanno un senso (significazione). Il segno è in generale qualcosa che rinvia a qualcos'altro (per i filosofi medievali aliquid stat pro aliquo), e la semiotica è la disciplina che studia i fenomeni di significazione.
Vedere Lettore modello e Semiotica
Testo
Il testo (dal latino textus, "tessuto", "trama"), è un insieme di parole correlate fra loro per formare un'unità logico-concettuale, rispettando la sintassi e la semantica della lingua utilizzata, ovvero la sua grammatica e il suo lessico.
Vedere Lettore modello e Testo
Traduzione
La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, ma in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").
Vedere Lettore modello e Traduzione
Umberto Eco
Saggista e intellettuale, scrisse numerosi testi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso del DAMS all'Università di Bologna.
Vedere Lettore modello e Umberto Eco
Vedi anche
Stub - letteratura
- Ayyām al-ʿArab
- Epitome
- Explicit
- Greguería
- Lettore modello
- Opera aperta
- Opera omnia
- Poligrafo (autore)
- Post scriptum
- Post-Vulgata
- Testo
- Trama secondaria
- Ucronia