Indice
29 relazioni: Argento, Asse (moneta), Calco linguistico, Carlo Magno, Civiltà romana, Este, Ferrara, Forlì, Francia, Grammo, Impero romano, Isole del Canale, Libbra, Lingua latina, Lira (moneta), Marco (unità di misura), Massa (fisica), Medioevo, Mina (unità di misura), Oncia (unità di misura), Oro, Regno Unito, Sistema avoirdupois, Sistema imperiale britannico, Sistema internazionale di unità di misura, Sistema troy, Stati Uniti d'America, Sterlina britannica, Unità di misura.
- Unità di massa
Argento
Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Vedere Libbra e Argento
Asse (moneta)
L'asse romano (in latino as, gen. assis) era una moneta di bronzo (in seguito di rame) in uso durante la Repubblica e l'Impero Romano. L'asse fu introdotto durante il IV secolo a.C. in forma di una grande moneta fusa di bronzo.
Vedere Libbra e Asse (moneta)
Calco linguistico
Un calco linguistico o semplicemente calco è un procedimento di formazione delle parole che consiste nel coniare nuovi termini riprendendo le strutture della lingua di provenienza.
Vedere Libbra e Calco linguistico
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Vedere Libbra e Carlo Magno
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Libbra e Civiltà romana
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Vedere Libbra e Este
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Libbra e Ferrara
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Libbra e Forlì
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Libbra e Francia
Grammo
Il grammo (simbolo: g) è un'unità di misura della massa. Esso equivale a un millesimo di chilogrammo, l'unità base del SI. Il suo nome deriva dalla parola greca grámmax (piccolo peso).
Vedere Libbra e Grammo
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Libbra e Impero romano
Isole del Canale
Le isole del Canale, o isole Normanne (in inglese Channel Islands; in normanno: Îles d'la Manche; in francese: Îles Anglo-Normandes o Îles de la Manche, in bretone Inizi Angl-ha-Norman o Inizi Mor Breizh), sono delle isole nel canale della Manica.
Vedere Libbra e Isole del Canale
Libbra
La libbra è un'unità di misura della massa di origine romana; ha avuto valori differenti in diversi paesi ed epoche; in epoca contemporanea è ufficialmente in uso negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni.
Vedere Libbra e Libbra
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Libbra e Lingua latina
Lira (moneta)
Lira è il nome usato dal Medioevo fino al XXI secolo per le monete di diverse nazioni; in particolare la lira italiana è stata la valuta ufficiale dell'Italia fino al 28 febbraio 2002, quando è stata sostituita dall'euro.
Vedere Libbra e Lira (moneta)
Marco (unità di misura)
Il marco (in alto-tedesco medio: marc, marke) è inizialmente un'unità di misura di massa tedesca, che soppiantò dall'XI secolo la libbra come peso per i metalli preziosi e per le monete.
Vedere Libbra e Marco (unità di misura)
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Vedere Libbra e Massa (fisica)
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Libbra e Medioevo
Mina (unità di misura)
La mina (in greco μνᾶ mna, latino mina) era un'antica unità di misura. Esistevano sia la mina babilonese sia la mina ebraica. Una mina ebraica era costituita da 50 sicli.
Vedere Libbra e Mina (unità di misura)
Oncia (unità di misura)
L'oncia è un sottomultiplo dell'unità di misura principale normalmente adottata, informalmente il termine "oncia" viene anche utilizzato per intendere una quantità minima.
Vedere Libbra e Oncia (unità di misura)
Oro
Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.
Vedere Libbra e Oro
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Libbra e Regno Unito
Sistema avoirdupois
Il sistema avoirdupois (pronuncia inglese:; pronuncia francese; abbreviato in avdp) è un sistema tecnico di sole unità di misura di massa, basato sulla libbra e sulla sua divisione in 16 once.
Vedere Libbra e Sistema avoirdupois
Sistema imperiale britannico
Il sistema imperiale britannico (o anche sistema di unità imperiali) è un sistema di unità di misura adottato nell'Impero britannico e nel Regno Unito.
Vedere Libbra e Sistema imperiale britannico
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Vedere Libbra e Sistema internazionale di unità di misura
Sistema troy
Il sistema troy è un sistema tecnico di sole unità di massa usato per i metalli preziosi e le gemme. Una libbra troy è composta da 12 once troy a differenza della più comune libbra avoirdupois che è invece composta da 16 once.
Vedere Libbra e Sistema troy
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Libbra e Stati Uniti d'America
Sterlina britannica
La sterlina britannica, ufficialmente denominata lira sterlina, libbra sterlina o anche, per sineddoche, come sterlina inglese, è la valuta ufficiale utilizzata nel Regno Unito.
Vedere Libbra e Sterlina britannica
Unità di misura
Ununità di misura è una quantità prestabilita di una grandezza fisica che viene utilizzata come riferimento condiviso per la misura di quella grandezza.
Vedere Libbra e Unità di misura
Vedi anche
Unità di massa
- Baht thailandese
- Cantaro (unità di misura)
- Carato
- Chilogrammo
- Dirham
- Dramma (unità di misura)
- Grammo
- Grano (unità di misura)
- Hundredweight
- Jin (unità di misura)
- Libbra
- Libbra carolingia
- Marco (unità di misura)
- Massa gioviana
- Massa solare
- Massa terrestre
- Microgrammo
- Mina (unità di misura)
- Miriagrammo
- Mithqal
- Monetazione carolingia
- Occa
- Oncia (unità di misura)
- Picul
- Pud
- Quintale
- Ratti (unità di misura)
- Scruple
- Scrupolo
- Siclo
- Sistema avoirdupois
- Sistema troy
- Slug (unità di misura)
- Tael
- Talento (unità di misura)
- Talento attico
- Ton (unità di misura)
- Tonnellata
- Unità di massa atomica
- Zolotnik
Conosciuto come Libbra romana, Libbre, Stone (unità di misura), ℔.