Indice
10 relazioni: Apocalisse di Esdra, Apocrifo biblico, Bibbia, Concilio di Trento, Esdra, Esdra greco, Libro di Esdra, Libro di Neemia, Septuaginta, Visione di Esdra.
Apocalisse di Esdra
L'Apocalisse di Esdra o Quarto Libro di Esdra è un apocrifo dell'Antico Testamento, pseudoepigrafo del sacerdote Esdra (V secolo a.C.) scritto originariamente in una lingua semitica, poi tradotto in greco; da questa versione, in seguito perduta, provengono gli attuali testi in latino, armeno, etiopico e georgiano; è di origine cristiana o giudaica con rielaborazione cristiana.
Vedere Libri di Esdra e Apocalisse di Esdra
Apocrifo biblico
Il termine apocrifo, dal greco ἀπόκρυφος, derivato di ἀποκρύπτω «nascondere», indica «ciò che è tenuto nascosto», «ciò che è tenuto lontano (dall’uso)».
Vedere Libri di Esdra e Apocrifo biblico
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Vedere Libri di Esdra e Bibbia
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Vedere Libri di Esdra e Concilio di Trento
Esdra
A lui vengono attribuiti i vari Libri di Esdra (ritenuti diversamente canonici o apocrifi dalle religioni bibliche) e i libri delle Cronache della Bibbia.
Vedere Libri di Esdra e Esdra
Esdra greco
Con la dicitura Esdra greco si intende l'antica versione greca del Libro biblico di Esdra che compare nella Septuaginta subito prima del libro canonico di Esdra-Neemia.
Vedere Libri di Esdra e Esdra greco
Libro di Esdra
Il Libro di Esdra (ebraico עזרא; greco Έσδρας; latino Esdra) o Primo Libro di Esdra è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh, dove è contato come un testo unico con Neemia) e cristiana.
Vedere Libri di Esdra e Libro di Esdra
Libro di Neemia
Il Libro di Neemia (ebraico נחמיה; greco Νεεμίας; latino Liber Nehemiae) o Secondo libro di Esdra è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (o Tanakh, dove è contato come un testo unico con Esdra) e cristiana.
Vedere Libri di Esdra e Libro di Neemia
Septuaginta
La Versione dei Settanta (dal nome latino Septuaginta; indicata pure con LXX o Ο' ovvero "70" secondo la numerazione latina o greca) è la versione dell'Antico Testamento in lingua greca.
Vedere Libri di Esdra e Septuaginta
Visione di Esdra
La Visione di Esdra è un apocrifo dell'Antico Testamento, pseudoepigrafo di Esdra (V secolo a.C.). Ci è pervenuto in una versione latina dell'XI secolo d.C., forse su un prototesto greco perduto del IV-VI secolo d.C. Di origine cristiana, presenta richiami all'Apocalisse di Esdra e al Libro di Neemia.
Vedere Libri di Esdra e Visione di Esdra
Conosciuto come 1 Esdra, 2 Esdra, 3 Esdra, Primo libro di Esdra, Secondo libro di Esdra.