Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua livone

Indice Lingua livone

La lingua livone era una lingua baltofinnica parlata nelle aree più settentrionali della Lettonia, ai confini con l'Estonia.

13 relazioni: Estonia, Ethnologue, La Nuova Italia, Lettonia, Lingue baltofinniche, Lingue finnopermiche, Lingue finnosami, Lingue finnovolgaiche, Lingue ugrofinniche, Lingue uraliche, Livonia, Rosenberg & Sellier, 2013.

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Nuovo!!: Lingua livone e Estonia · Mostra di più »

Ethnologue

Ethnologue: Languages of the World è una pubblicazione cartacea ed elettronica del SIL International (precedentemente conosciuta come Summer Institute of Linguistics, istituto estivo di linguistica), un'organizzazione cristiana, che studia principalmente le lingue meno conosciute, soprattutto per far arrivare il messaggio della Bibbia al numero maggiore possibile di lettori nella loro lingua madre.

Nuovo!!: Lingua livone e Ethnologue · Mostra di più »

La Nuova Italia

La casa editrice La Nuova Italia fu fondata a Venezia nel 1926 da Elda Bossi e dal marito Giuseppe Maranini.

Nuovo!!: Lingua livone e La Nuova Italia · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Nuovo!!: Lingua livone e Lettonia · Mostra di più »

Lingue baltofinniche

Le lingue baltofinniche sono lingue parlate in Finlandia, Estonia, Svezia, Norvegia, Lettonia, Carelia, Ingria e Russia.

Nuovo!!: Lingua livone e Lingue baltofinniche · Mostra di più »

Lingue finnopermiche

Le lingue finnopermiche sono un gruppo linguistico che assieme alle lingue ugriche costituisce il gruppo delle lingue ugrofinniche della famiglia linguistica uralica.

Nuovo!!: Lingua livone e Lingue finnopermiche · Mostra di più »

Lingue finnosami

Le lingue finnosami costituiscono un gruppo linguistico della famiglia delle lingue uraliche.

Nuovo!!: Lingua livone e Lingue finnosami · Mostra di più »

Lingue finnovolgaiche

Le lingue finnovolgaiche sono un gruppo linguistico che insieme alle lingue permiche costituisce il gruppo delle lingue finnopermiche della famiglia linguistica uralica.

Nuovo!!: Lingua livone e Lingue finnovolgaiche · Mostra di più »

Lingue ugrofinniche

Le lingue ugrofinniche (o finnougriche) sono un gruppo linguistico diffuso soprattutto nell'Europa orientale e settentrionale.

Nuovo!!: Lingua livone e Lingue ugrofinniche · Mostra di più »

Lingue uraliche

Le lingue uraliche sono una famiglia linguistica comprendente idiomi parlati in Europa settentrionale, Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Lingua livone e Lingue uraliche · Mostra di più »

Livonia

La Livonia è una regione baltica che si estende attorno al Golfo di Riga, compresa tra l'Estonia a nord e la Lettonia a sud.

Nuovo!!: Lingua livone e Livonia · Mostra di più »

Rosenberg & Sellier

Rosenberg & Sellier è una casa editrice fondata a Torino nel 1883 da Ugo Rosenberg ed Arturo Sellier.

Nuovo!!: Lingua livone e Rosenberg & Sellier · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua livone e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lingua livoniana, Livoniani, Livoniano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »