Indice
41 relazioni: Acri (Israele), Aitone I d'Armenia, Amalrico II di Lusignano, Auxerre, Benedetto Zaccaria, Boemondo III d'Antiochia, Boemondo IV d'Antiochia, Boemondo V d'Antiochia, Boemondo VI d'Antiochia, Boemondo VII d'Antiochia, Colonia (insediamento), Comune, Contea di Tripoli, Conti di Tripoli, Costantino di Barbaron, Crociata, Filippo II de Toucy, Giulio Einaudi Editore, Isabella d'Armenia, Leone II d'Armenia, Luciana di Segni, Mamelucchi, Mongoli, Narjot de Toucy (morto 1293), Podestà (medioevo), Principato d'Antiochia, Qalawun, Ramnulfidi, Regno di Napoli, Repubblica di Genova, Sibilla d'Armenia, Sibilla di Gerusalemme, Sibilla di Lusignano, Sindaco, Stefano d'Armenia, Storia di Pisa, Storia di Venezia, Sultano, Terra santa, Torino, Tripoli (Libano).
- Casato di Poitiers
- Conti di Tripoli
Acri (Israele)
Acri (nota in italiano anche come San Giovanni d'Acri o Tolemaide) è una città di Israele. Altri nomi della città nei secoli, nei vari idiomi dei popoli che l'abitarono, sono: Accho, Acco, Aak, Ake, Akre, Akke, Ocina, Antiochia Ptolemais (in greco), Antiochenes, Ptolemais Antiochenes, Ptolemais o Ptolemaïs e Colonia Claudii Caesaris.
Vedere Lucia di Tripoli e Acri (Israele)
Aitone I d'Armenia
Figlio di Costantino signore di Barbaron e Partzapert (cugino di terzo grado di Leone II) e della Principessa Alix Pahlavouni di Lampron, fu il primo della sua famiglia a salire al trono e diede il nome alla dinastia degli Hetumidi.
Vedere Lucia di Tripoli e Aitone I d'Armenia
Amalrico II di Lusignano
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Amalrico era fratello di Ugo il Bruno di Lusignano, Goffredo e Guido, Re di Gerusalemme, ed il loro padre era il Signore di Lusignano, Ugo VIII, detto il Vecchio o il Bruno ("le Vieux ou le Brun") e della moglie, sorella del visconte di Thouars, Bourgogne o Burgundia di Rançon († 1169), dama di Fontenay, figlia del visconte di Thouars Goffredo di Rançon e Falsifie, dama di Moncontour.
Vedere Lucia di Tripoli e Amalrico II di Lusignano
Auxerre
Auxerre (pron.) è una città francese di 38.791 abitanti capoluogo del dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea. Posta lungo il fiume Yonne, è una città di origini antiche che vanta un centro storico d'impronta medievale ben preservato nel quale spiccano due monumenti: la grande cattedrale gotica con la sua imponente facciata e la sua torre in stile fiammeggiante e l'antica abbazia Saint-Germain, romanica e gotica, famosa per la sua cripta ricoperta di affreschi d'epoca carolingia (IX secolo), tra i più antichi conservati in Europa.
Vedere Lucia di Tripoli e Auxerre
Benedetto Zaccaria
Per lo storico Lopez, e per altri autori, è stato un personaggio poliedrico: uno dei più abili ammiragli del Medioevo (vero vincitore della battaglia della Meloria), mercante, scrittore, diplomatico, politico.
Vedere Lucia di Tripoli e Benedetto Zaccaria
Boemondo III d'Antiochia
Boemondo era figlio di Costanza d'Antiochia e del suo primo marito Raimondo di Poitiers.. Il padre perse la vita nella battaglia d'Inab il 29 giugno 1149 e sua madre Costanza tenne la reggenza fino alla sua maggiore età.
Vedere Lucia di Tripoli e Boemondo III d'Antiochia
Boemondo IV d'Antiochia
Figlio di Boemondo III d'Antiochia e della prima moglie Orgueilleuse d'Harenc, Boemondo ereditò dal padre un trono abbastanza instabile.
Vedere Lucia di Tripoli e Boemondo IV d'Antiochia
Boemondo V d'Antiochia
Boemondo V era il figlio di Boemondo IV e di Plaisance di Gibelletto. Come suo padre prima di lui, Boemondo non aveva notoriamente simpatia né per i cavalieri Ospitalieri né per il vicino Regno Armenio di Cicilia e preferì allearsi con i Templari; la pace con l'Armenia venne assicurata poco prima della sua morte grazie alla mediazione di Luigi IX di Francia.
Vedere Lucia di Tripoli e Boemondo V d'Antiochia
Boemondo VI d'Antiochia
Boemondo VI era figlio di Boemondo V d'Antiochia e di Luciana dei Conti di Segni, una pronipote di Papa Innocenzo III. Quando Boemondo V morì nel gennaio 1252, il quindicenne Boemondo VI gli successe sotto la reggenza di sua madre.
Vedere Lucia di Tripoli e Boemondo VI d'Antiochia
Boemondo VII d'Antiochia
Era figlio di Boemondo VI d'Antiochia e di Sibilla d'Armenia e fratello di Lucia di Tripoli: poiché alla morte del padre non aveva ancora l'età per regnare, Sibilla esercitò la reggenza, nonostante questa carica fosse pretesa anche dal re Ugo III di Cipro, più prossimo parente maschio del defunto Boemondo VI.
Vedere Lucia di Tripoli e Boemondo VII d'Antiochia
Colonia (insediamento)
Una colonia (derivante dal latino colere, cioè "coltivare") è un insieme di persone che si trasferiscono, spontaneamente o per iniziativa della madrepatria, in un altro luogo dove rimangono uniti in una comunità.
Vedere Lucia di Tripoli e Colonia (insediamento)
Comune
Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.
Vedere Lucia di Tripoli e Comune
Contea di Tripoli
La contea di Tripoli fu l'ultimo degli stati feudali latini ad essere fondato nel Levante in seguito alla prima crociata. Conquistata dalle forze cristiane nel 1109, fu inizialmente governata da Bertrando II di Tolosa, come vassallo del re di Gerusalemme Baldovino I. Era situata nella parte settentrionale dell'attuale Libano.
Vedere Lucia di Tripoli e Contea di Tripoli
Conti di Tripoli
In questa voce sono elencati in ordine cronologico i conti della Contea di Tripoli. Il titolo fu effettivo dal 1102 (a seguito della conquista di Tortosa durante la Prima crociata) al 1289 (riconquista di Tripoli da parte dei Mamelucchi), e titolare dal 1289 al 1300.
Vedere Lucia di Tripoli e Conti di Tripoli
Costantino di Barbaron
Era figlio di Vacaghk, signore di Barbaron, di una ramo cadetto della famiglia degli Hetumidi, egli era relativamente vicino alla famiglia reale, perché Rita de Barbaron, la sorella del padre, aveva sposato Stefano, principe rupenide, ed era la madre del principe Ruben II e del re Leone II.
Vedere Lucia di Tripoli e Costantino di Barbaron
Crociata
Il termine crociata è attribuito primariamente alla serie di guerre promosse dalla Chiesa di Roma, combattute tra l'XI e il XIII secolo. Le più note sono le campagne avvenute nel Vicino Oriente, volte a riconquistare la Terra santa dal dominio islamico, principalmente sul terreno dell'Anatolia e del Levante nel Mediterraneo orientale, ma anche in Egitto e in Tunisia.
Vedere Lucia di Tripoli e Crociata
Filippo II de Toucy
, fu Signore di Laterza, conte titolare di Tripoli e Principe titolare di Antiochia.
Vedere Lucia di Tripoli e Filippo II de Toucy
Giulio Einaudi Editore
La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933.
Vedere Lucia di Tripoli e Giulio Einaudi Editore
Isabella d'Armenia
Era figlia di Leone, primo re della Piccola Armenia, e della sua seconda moglie, Sibilla di Lusignano, figlia di Amalrico II di Cipro e di Isabella di Gerusalemme.
Vedere Lucia di Tripoli e Isabella d'Armenia
Leone II d'Armenia
Figlio del principe rupenide Stefano e di Rita di Barbaron, i suoi nonni furono Leone I, principe delle montagne e l'hetumide Smbat, signore di Barbaron; fu fratello e successore di Ruben.
Vedere Lucia di Tripoli e Leone II d'Armenia
Luciana di Segni
Luciana nacque nella famiglia dei Conti di Segni. Era la pronipote di papa Innocenzo III e la cugina di papa Gregorio IX, che si adoperò per farla diventare la seconda moglie di Boemondo V, principe di Antiochia e conte di Tripoli.
Vedere Lucia di Tripoli e Luciana di Segni
Mamelucchi
I mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk), anche mammelucchi o mammalucchi, furono soldati di origine servile all'ordine dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.
Vedere Lucia di Tripoli e Mamelucchi
Mongoli
I mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.
Vedere Lucia di Tripoli e Mongoli
Narjot de Toucy (morto 1293)
, fu Signore di Laterza, Capitano generale del Regno d'Albania, Ammiraglio del Regno di Sicilia nel 1277 e Balivo del Principato d'Acaia nel 1282.
Vedere Lucia di Tripoli e Narjot de Toucy (morto 1293)
Podestà (medioevo)
Il podestà era il titolo più alto nella carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo. Il termine deriva dal latino potestas, col significato di autorità, potere, sovranità.
Vedere Lucia di Tripoli e Podestà (medioevo)
Principato d'Antiochia
Il Principato d'Antiochia fu uno degli stati crociati creati durante la Prima Crociata; esso includeva parte della Turchia e della Siria attuali.
Vedere Lucia di Tripoli e Principato d'Antiochia
Qalawun
Qalāwūn (ovvero Qalāʾūn) fu un turco kipchak Baḥrī. Divenne mamelucco negli anni Quaranta del XIII secolo, essendo stato comprato per 1000 dīnār da un appartenente del casato del sultano II.
Vedere Lucia di Tripoli e Qalawun
Ramnulfidi
I Ramnulfidi (conosciuti anche come Casa di Poitou o Casa di Poitiers) furono i membri di un'antica dinastia francese, di origine Franca, che governò il Ducato di Aquitania e la Contea del Poitou tra il IX ed il XII secolo.
Vedere Lucia di Tripoli e Ramnulfidi
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Lucia di Tripoli e Regno di Napoli
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Lucia di Tripoli e Repubblica di Genova
Sibilla d'Armenia
Era una principessa della Piccola Armenia della famiglia degli Hetumidi, era figlia del re Aitone I e della regina Isabella d'Armenia.
Vedere Lucia di Tripoli e Sibilla d'Armenia
Sibilla di Gerusalemme
Il suo regno fu caratterizzato da un aumento delle ostilità contro gli Ayyubidi, guidati dal sultano Saladino (Ṣalāḥ al-Dīn ibn Ayyūb), culminate nella Battaglia di Ḥaṭṭīn del luglio del 1187, che diede avvio all'assedio e tre mesi dopo alla sua caduta (2 ottobre 1187).
Vedere Lucia di Tripoli e Sibilla di Gerusalemme
Sibilla di Lusignano
Divenne regina della Piccola Armenia per matrimonio.
Vedere Lucia di Tripoli e Sibilla di Lusignano
Sindaco
Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.
Vedere Lucia di Tripoli e Sindaco
Stefano d'Armenia
Era Figlio del principe rupenide Leone I e di Beatrice di Rethel. Ebbe almeno tre figli dalla moglie Rita di Barbaron: Ruben III, Leone II e Doleta, che sposò Bertrando Embriaco.
Vedere Lucia di Tripoli e Stefano d'Armenia
Storia di Pisa
Repubblica marinara dall'XI al XV secolo, Pisa ha tracce antiche che, per quanto riguarda la presenza dell'uomo nell'area cittadina, sembrano risalire al Paleolitico superiore.
Vedere Lucia di Tripoli e Storia di Pisa
Storia di Venezia
La voce tratta della storia di Venezia dalle origini all'annessione al Regno d'Italia nel 1866, fino ai giorni attuali.
Vedere Lucia di Tripoli e Storia di Venezia
Sultano
Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo di sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (per esempio nel Maghreb e in Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.
Vedere Lucia di Tripoli e Sultano
Terra santa
Con Terra Santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra lo Stato di Israele e i territori amministrati dall'Autorità Palestinese (Palestina).
Vedere Lucia di Tripoli e Terra santa
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Lucia di Tripoli e Torino
Tripoli (Libano)
Tripoli, detta anche Tripoli del Levante è la seconda città del Libano per popolazione e importanza, situata 85 chilometri a nord della capitale Beirut.
Vedere Lucia di Tripoli e Tripoli (Libano)
Vedi anche
Casato di Poitiers
- Adelaide d'Aquitania
- Agnese d'Aquitania
- Agnese di Borgogna
- Agnese di Poitiers
- Agnese di Poitou
- Boemondo III d'Antiochia
- Boemondo IV d'Antiochia
- Boemondo V d'Antiochia
- Boemondo VI d'Antiochia
- Ebalus di Aquitania
- Eleonora d'Aquitania
- Enrico d'Antiochia
- Filippo d'Antiochia
- Guglielmo III di Aquitania
- Guglielmo IV di Aquitania
- Guglielmo IX d'Aquitania
- Guglielmo V di Aquitania
- Guglielmo VII di Aquitania
- Guglielmo VIII di Aquitania
- Guglielmo X di Aquitania
- Lucia di Tripoli
- Maria d'Antiochia
- Raimondo IV di Tripoli
- Raimondo Rupeno
- Raimondo di Poitiers
- Ramnulfidi
- Ranulfo I di Poitiers
- Ranulfo II di Poitiers
Conti di Tripoli
- Alfonso Giordano di Tolosa
- Bertrando II di Tolosa
- Boemondo IV d'Antiochia
- Boemondo V d'Antiochia
- Boemondo VI d'Antiochia
- Boemondo VII d'Antiochia
- Conti di Tripoli
- Lucia di Tripoli
- Ponzio di Tripoli
- Raimondo II di Tripoli
- Raimondo III di Tripoli
- Raimondo IV di Tolosa
- Raimondo IV di Tripoli
Conosciuto come Lucia di Poitiers.