Indice
22 relazioni: Delfino, Denario, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Dioscuri, Dritto, Elmo, Esergo, Fasi lunari, Gens, Gens Lucretia, Gneo Lucrezio Trione, Lingua latina, Michael H. Crawford, Nettuno (divinità), Onomastica romana, Orsa Maggiore, Roma, Roma (divinità), Rovescio (moneta), Sol Invictus, Tresviri monetales, William Smith (lessicografo).
- Lucretii
- Tresviri monetales
Delfino
Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini, appartenenti all'ordine dei cetacei, sottordine degli Odontoceti, famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri sono in genere di piccole dimensioni.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Delfino
Denario
Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Denario
Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology
Il Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology ("Dizionario di biografia e mitologia greca e romana") è un dizionario biografico e storico-mitologico in lingua inglese sulla cultura classica greca e latina, compilato da William Smith in 3 volumi e pubblicato per la prima volta a Londra da Taylor, Walton & Maberly e da John Murray dal 1844 al 1849.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology
Dioscuri
I Diòscuri (Dióskouroi -) ovvero Càstore (Kástōr) e Pollùce o Polideuce (Polydéukēs), sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Dioscuri
Dritto
Il dritto o recto è la faccia principale di una moneta, che in genere riporta il simbolo, la raffigurazione o la legenda dell'autorità emittente.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Dritto
Elmo
Lelmo è un'arma bianca difensiva atta a proteggere passivamente la testa del portatore. Si tratta di uno degli accorgimenti difensivi più antichi cui il genere umano ha fatto ricorso per garantire la propria incolumità durante gli scontri.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Elmo
Esergo
Baiocco romano (1795). Sotto la linea di esergo: a sin. l'indicazione del valore; a destra la data. Tetradracma di Siracusa (ca. 415-405 a.C.). Al rovescio, in esergo ''ΕΥΜΗΝΟΥ'', firma dell'artista. L'esergo (dal latino exèrgum, a sua volta dal greco ex, fuori, ed èrgon, opera) è quello spazio limitato che in una moneta si trova sotto il disegno principale (più raramente sopra) e talora da esso staccato con una linea orizzontale.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Esergo
Fasi lunari
Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto, causate a loro volta dal suo diverso orientamento rispetto al Sole.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Fasi lunari
Gens
Nell'antica Roma, la gens (pl. gentes) era un gruppo di famiglie che si riconosceva in un antenato comune e praticava culti comuniGuido Clemente, Guida alla storia romana.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Gens
Gens Lucretia
I Lucretii furono in origine una ''gens'' romana patrizia di antiche origini etrusche, i cui membri ebbero incarichi nelle magistrature agli inizi della Repubblica romana, nel V secolo a.C. e nel IV secolo a.C. Ebbero come cognomen Tricipitinus (o Triciptinus) Flavus.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Gens Lucretia
Gneo Lucrezio Trione
Nel 136 a.C. emise un denario con al dritto la testa elmata della dea Roma, il proprio cognomen (TRIO) dietro e l'indicazione del valore, X, davanti.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Gneo Lucrezio Trione
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Lingua latina
Michael H. Crawford
I suoi interessi di studio vertono sull'«economia antica e la storia monetaria, la storia dell'Italia antica e del diritto romano» e arrivano a lambire il Rinascimento, dove si concentrano sugli esordi dell'epigrafia e dell'archeologia come scienze, dal sito dell'UCL - ''University College London''.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Michael H. Crawford
Nettuno (divinità)
Nettuno è una divinità della religione romana, dio delle acque e delle correnti e in seguito divenne, dopo il 399 a.C., il dio del mare e dei maremoti, trasformandosi nell'equivalente del dio greco Poseidone, e già Cicerone nel suo trattato Sulla natura degli dei così lo descrive: Malgrado il fatto che il suo culto si sia sviluppato dopo il suo accostamento a Poseidone, Nettuno fu sempre meno popolare, fra i marinai, di quanto lo fosse Poseidone presso i greci.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Nettuno (divinità)
Onomastica romana
L'onomastica romana è lo studio dei nomi propri di persona, delle loro origini e dei processi di denominazione nella Roma antica. L'onomastica latina prevedeva che i nomi maschili tipici contenessero tre nomi propri (tria nomina) che erano indicati come praenomen (il nome proprio come intendiamo oggi), nomen (equivalente al nostro cognome che individuava la gens, ovvero era il cosiddetto "gentilizio") e cognomen (che indicava la famiglia in senso nucleare, all'interno della gens).
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Onomastica romana
Orsa Maggiore
LOrsa Maggiore (in latino Ursa Major) è una costellazione tipica dei cieli boreali. Le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York).
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Orsa Maggiore
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Roma
Roma (divinità)
La dea Roma è una figura della religione romana che, fin dal IV secolo a.C., fu la divinità che personificava la città di Roma e, più in generale, lo Stato romano.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Roma (divinità)
Rovescio (moneta)
Il rovescio o verso di una moneta è il lato opposto al dritto o recto. Generalmente viene considerato il lato meno importante della moneta, dove viene riportata l’indicazione del valore nominale della moneta o altre raffigurazioni.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Rovescio (moneta)
Sol Invictus
Sol Invictus ("Sole invitto", ovvero "Sole mai sconfitto") o, per esteso, Deus Sol Invictus ("Dio Sole invitto") era un appellativo religioso usato per diverse divinità nel Tardo Impero romano, quali Helios, El-Gabal, Mitra e Apollo, che finirono per essere fra loro assimilate, nel periodo della dinastia dei Severi, all'interno di un monoteismo "solare".
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Sol Invictus
Tresviri monetales
Nell'antica Roma i tresviri monetales (o triumviri monetales, al singolare triumvir monetalis) erano dei magistrati monetari con compiti esecutivi che sovraintendevano, nei riguardi dello Stato, al funzionamento e al controllo della zecca e alla regolarità delle emissioni monetarie, di cui dovevano controllare il peso e la lega.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e Tresviri monetales
William Smith (lessicografo)
Nato nel 1813 a Enfield Town da genitori nonconformisti, era originariamente destinato ad una carriera teologica, ma poi entrò come praticante in uno studio di un avvocato solicitor.
Vedere Lucio Lucrezio Trione e William Smith (lessicografo)
Vedi anche
Lucretii
- Gens Lucretia
- Gneo Lucrezio Trione
- Lucio Lucrezio Tricipitino
- Lucio Lucrezio Trione
- Lucrezia (antica Roma)
- Quinto Lucrezio Vespillone
- Spurio Lucrezio Tricipitino
- Tito Lucrezio Caro
- Tito Lucrezio Tricipitino
Tresviri monetales
- Gaio Porcio Catone
- Gneo Gellio
- Gneo Lucrezio Trione
- Lista di tresviri monetales in età repubblicana
- Lucio Lucrezio Trione
- Lucio Valerio Flacco (console 100 a.C.)
- Lucio Valerio Massimo
- Marco Aurelio
- Marco Cecilio Metello
- Marco Emilio Lepido
- Marco Valerio Messalla (console 32 a.C.)
- Publio Licinio Crasso
- Quinto Cassio Longino (tribuno della plebe)
- Quinto Edio Lolliano Plauzio Avito
- Quinto Pompeio Senecione Sosio Prisco
- Quinto Pomponio Musa
- Tito Quinzio Crispino Sulpiciano
- Tresviri monetales