Indice
44 relazioni: Aleppo, Alessandro Franchi, Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda, Cardinale, Chiesa cattolica in Siria, Darooun Harissa, Delegazione apostolica, Enrico Enriquez, Filippo Camassei, Galeazzo Sanvitale (arcivescovo), Genealogia episcopale, Gerusalemme, Girolamo Bernerio, Giulio Antonio Santori, Giuseppe Maria Doria Pamphilj, Gran maestro, Lingua araba, Ludovico Ludovisi, Luigi Caetani, Manuel Quintano Bonifaz, Ordinazione episcopale nel rito romano, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati predicatori, Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Ordine sacro, Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni, Papa Benedetto XIII, Papa Benedetto XIV, Papa Leone XIII, Papa Pio IX, Papa Pio VIII, Parroco, Patriarca (cristianesimo), Patriarcato di Gerusalemme dei Latini, Ravenna, Sacerdote (cattolicesimo), Scipione Rebiba, Sede titolare di Siunia, Successione apostolica, Ulderico Carpegna, Vescovo titolare, Vicariato apostolico, Vicariato apostolico di Aleppo, Vincenzo Bracco.
- Nunzi apostolici per la Siria
- Patriarchi di Gerusalemme dei Latini
Aleppo
Aleppo è una città della Siria settentrionale, capitale dell'omonimo governatorato e del distretto di Jabal Sam'an. Per la sua importanza è spesso soprannominata la "Capitale del Nord".
Vedere Ludovico Piavi e Aleppo
Alessandro Franchi
Figlio di un notaio, studiò al Seminario Romano dove conseguì il dottorato in teologia nel 1841. Alla Sapienza conseguì la laurea in utroque iure.
Vedere Ludovico Piavi e Alessandro Franchi
Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
Nacque il 23 marzo 1724 a Madrid. Era il quinto dei sette figli di Nicolás Fernández de Córdoba Figueroa y Aguilar, conte di Villafranca e duca di Medinaceli, e di Jerónima Maria Spinola y de la Cerda, dei marchesi di Los Balbases.
Vedere Ludovico Piavi e Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Ludovico Piavi e Cardinale
Chiesa cattolica in Siria
La Chiesa cattolica in Siria è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa. I cattolici sono circa 360.000, corrispondenti al 2% della popolazione.
Vedere Ludovico Piavi e Chiesa cattolica in Siria
Darooun Harissa
Darooun Harissa è un centro abitato e comune (municipalité) del Libano situato nel distretto di Kisrawan, governatorato del Monte Libano.
Vedere Ludovico Piavi e Darooun Harissa
Delegazione apostolica
La delegazione apostolica è la rappresentanza pontificia presso la Chiesa locale dove la Santa Sede non intrattiene relazioni diplomatiche con lo Stato.
Vedere Ludovico Piavi e Delegazione apostolica
Enrico Enriquez
Nacque a Campi Salentina il 30 settembre 1701. Negli anni trenta del XVIII secolo fu nominato governatore di Perugia e nel 1739 venne inviato dal Papa in Romagna per la risoluzione dell'Occupazione alberoniana della Repubblica di San Marino.
Vedere Ludovico Piavi e Enrico Enriquez
Filippo Camassei
Nacque a Roma il 14 settembre 1848. Dal 1906 al 1907 Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Successivamente Luogotenente del medesimo Ordine.
Vedere Ludovico Piavi e Filippo Camassei
Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)
Era figlio di Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, Noceto e Belforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia. Entrò presto nello stato ecclesiastico: fu cameriere d'onore di papa Sisto V e referendario di Segnatura sotto il pontificato di Clemente VIII.
Vedere Ludovico Piavi e Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.
Vedere Ludovico Piavi e Genealogia episcopale
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Vedere Ludovico Piavi e Gerusalemme
Girolamo Bernerio
Nasce a Correggio, dove risulta battezzato nella chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540, figlio di Pietro e di Antonia Doria, imparentato con i cardinali Scipione Cobelluzzi, Francesco Cennini de' Salamandri e Desiderio Scaglia.
Vedere Ludovico Piavi e Girolamo Bernerio
Giulio Antonio Santori
Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.
Vedere Ludovico Piavi e Giulio Antonio Santori
Giuseppe Maria Doria Pamphilj
Giuseppe Maria Doria Pamphilj nacque a Genova l'11 novembre 1751, rampollo della famiglia dei duchi di Melfi, figlio terzogenito del principe Giovanni Andrea IV Doria Pamphilj e di sua moglie, Eleonora Carafa della Stadera.
Vedere Ludovico Piavi e Giuseppe Maria Doria Pamphilj
Gran maestro
Gran maestro o grammaestro è il titolo tipico che porta il più alto membro nella gerarchia di un ordine cavalleresco o militare. Nelle monarchie è automaticamente il sovrano nei casi di ordini dinastici e nazionali.
Vedere Ludovico Piavi e Gran maestro
Lingua araba
La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.
Vedere Ludovico Piavi e Lingua araba
Ludovico Ludovisi
Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.
Vedere Ludovico Piavi e Ludovico Ludovisi
Luigi Caetani
Nacque a Piedimonte Matese nel luglio del 1595. Figlio di Filippo I Caetani, duca di Sermoneta e Camilla Gaetani dell'Aquila d'Aragona, dei duchi di Traetto.
Vedere Ludovico Piavi e Luigi Caetani
Manuel Quintano Bonifaz
Nacque a Salas de los Infantes (Spagna) attorno al 1698. Fu vescovo ausiliare e poi amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Toledo, arcivescovo titolare di Farsalo, confessore del re Ferdinando VI di Spagna, direttore della Biblioteca Reale oltre che, tra il 1755 e il 1774, inquisitore generale.
Vedere Ludovico Piavi e Manuel Quintano Bonifaz
Ordinazione episcopale nel rito romano
Lordinazione episcopale o consacrazione episcopale (talvolta anche chiamata ordinazione o consacrazione vescovile), nel rito romano della Chiesa cattolica, è un rito solenne che si svolge durante la celebrazione eucaristica con il quale si conferisce all'ordinando il terzo grado dell'ordine sacro; con esso, quindi, quest'ultimo diviene vescovo.
Vedere Ludovico Piavi e Ordinazione episcopale nel rito romano
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Ludovico Piavi e Ordine dei frati minori
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Vedere Ludovico Piavi e Ordine dei frati predicatori
Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
LOrdine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG), in latino: Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani (OESSH), detto anche Ordine del Santo Sepolcro o Ordine dei cavalieri del Santo Sepolcro, è un ordine cavalleresco cattolico di subcollazione pontificia (ossia conferita per delega apostolica dal Papa a un Cardinale di Santa Romana Chiesa che è Gran Maestro dell'Ordine) avente personalità giuridica canonica e civile.
Vedere Ludovico Piavi e Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Ordine sacro
Lordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo. Nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa, e nella Chiesa anglicana, esso è considerato uno dei sette Sacramenti.
Vedere Ludovico Piavi e Ordine sacro
Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
Paluzzo Paluzzi degli Albertoni, pseudonimo di Saverio Francesco Frascella, nacque l'8 giugno 1623 a Roma, primo dei due figli di Alberto Paluzzi degli Albertoni (secondo marchese di Rasina) e di Laura Carpegna.
Vedere Ludovico Piavi e Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
Papa Benedetto XIII
Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.
Vedere Ludovico Piavi e Papa Benedetto XIII
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Ludovico Piavi e Papa Benedetto XIV
Papa Leone XIII
È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.
Vedere Ludovico Piavi e Papa Leone XIII
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Vedere Ludovico Piavi e Papa Pio IX
Papa Pio VIII
Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque il 20 novembre 1761 a Cingoli, Marca Anconitana e diocesi di Osimo e Cingoli (oggi nella diocesi di Macerata), nella parte centrale dell'allora Stato Pontificio.
Vedere Ludovico Piavi e Papa Pio VIII
Parroco
Il parroco è il presbitero che il vescovo invia a presiedere una parrocchia. L'autorità del parroco è dipendente da quella del vescovo, per realizzare gli orientamenti che questi propone alla sua diocesi.
Vedere Ludovico Piavi e Parroco
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Vedere Ludovico Piavi e Patriarca (cristianesimo)
Patriarcato di Gerusalemme dei Latini
Il patriarcato di Gerusalemme dei Latini è una sede della Chiesa cattolica. Nel 2022 contava battezzati. È retto dal patriarca cardinale Pierbattista Pizzaballa, O.F.M.
Vedere Ludovico Piavi e Patriarcato di Gerusalemme dei Latini
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Ludovico Piavi e Ravenna
Sacerdote (cattolicesimo)
Nella Chiesa cattolica il sacerdote è un ministro di culto che ha ricevuto il secondo o il terzo grado del sacramento dell'Ordine sacro. Propriamente, quindi, vengono considerati sacerdoti il presbitero (o in forma contratta prete) e il vescovo, ma non il diacono.
Vedere Ludovico Piavi e Sacerdote (cattolicesimo)
Scipione Rebiba
Secondo lo studioso di genealogia episcopale Charles Bransom, è uno dei più antichi vescovi del quale si conoscano con certezza i dati sulle ordinazioni episcopali: più del 98% degli oltre 5000 vescovi viventi lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale, inclusi papa Francesco e tutti i suoi predecessori ininterrottamente a partire da papa Clemente XI.
Vedere Ludovico Piavi e Scipione Rebiba
Sede titolare di Siunia
Siunia (in latino: Siuniensis) è una sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.
Vedere Ludovico Piavi e Sede titolare di Siunia
Successione apostolica
La successione apostolica è la dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità ai successori, i vescovi, imponendo le mani sul capo, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.
Vedere Ludovico Piavi e Successione apostolica
Ulderico Carpegna
Nacque da una nobile famiglia romana, figlio di Vittoria Landriani e del conte Tommaso Carpegna e fratello di Pietro Carpegna, vescovo di Gubbio.
Vedere Ludovico Piavi e Ulderico Carpegna
Vescovo titolare
Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.
Vedere Ludovico Piavi e Vescovo titolare
Vicariato apostolico
L'espressione vicariato apostolico designa l'ufficio o la giurisdizione di un rappresentante del Sommo Pontefice. Nel Medioevo l'espressione si riferiva ad una carica politica, successivamente, con lo sviluppo dell'attività missionaria della Chiesa, è stata ripresa per indicare un tipo particolare di circoscrizione equiparata alla diocesi.
Vedere Ludovico Piavi e Vicariato apostolico
Vicariato apostolico di Aleppo
Il vicariato apostolico di Aleppo è una sede della Chiesa cattolica in Siria immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 12.500 battezzati.
Vedere Ludovico Piavi e Vicariato apostolico di Aleppo
Vincenzo Bracco
Vincenzo Bracco studiò a Porto Maurizio ed entrò nel seminario di Albenga nel 1854 per prepararsi al sacerdozio e studiare teologia.
Vedere Ludovico Piavi e Vincenzo Bracco
Vedi anche
Nunzi apostolici per la Siria
- Frediano Giannini
- Ludovico Piavi
- Luigi Punzolo
- Mario Zenari
Patriarchi di Gerusalemme dei Latini
- Aimaro Monaco dei Corbizzi
- Alberto Gori
- Alberto di Gerusalemme
- Amalrico di Nesle
- Anthony Bek
- Arcidiocesi di Tiro
- Arnolfo di Rœux
- Bandino Panciatichi
- Bernardino López de Carvajal
- Biagio Molin
- Carlo Massimo (Camillo II)
- Dagoberto da Pisa
- Ebremaro di Thérouanne
- Elie Pilet
- Eraclio di Cesarea
- Fabio Biondi (patriarca)
- Filippo Camassei
- Filippo di Cabassoles
- Fouad Twal
- Francesco Cennini de' Salamandri
- Francesco Martelli
- Fulcherio di Angoulême
- Geraldo di Losanna
- Giacomo Giuseppe Beltritti
- Gibelino di Sabran
- Giuseppe Valerga
- Guermondo di Picquigny
- Guglielmo II di Agen
- Guglielmo di Malines
- Lorenzo Zane
- Ludovico Piavi
- Luigi Barlassina
- Michel Sabbah
- Michele Di Pietro
- Papa Innocenzo IX
- Papa Urbano IV
- Philippe d'Alençon
- Pierbattista Pizzaballa
- Pietro della Palude
- Pompeo Aldrovandi
- Roberto di Nantes
- Rodolfo di Mérencourt
- Scipione Gonzaga
- Soffredo
- Ugo di Lusignano (cardinale)
- Vincenzo Bracco
- Vincenzo Ludovico Gotti