Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Azzini

Indice Luigi Azzini

Ottenne alcuni buoni piazzamenti nelle classiche del circuito italiano e in alcune tappe del Giro d'Italia 1909 e del Tour de France 1910 ma non riuscì mai a cogliere vittorie importanti pur riportando sei successi nel suo palmares; nel 1909 fu quarto nella Milano-Modena e quinto ai Campionati italiani di ciclismo su strada.

22 relazioni: Campionati italiani di ciclismo su strada, Ciclismo su strada, Ernesto Azzini, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1909, Giro d'Italia 1910, Giro d'Italia 1911, Giro d'Italia 1912, Giro d'Italia 1913, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 1909, Giro di Lombardia 1910, Giro di Lombardia 1911, Giuseppe Azzini, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 1909, Milano-Sanremo 1910, Tour de France, Tour de France 1910, 1908, 1909, 1910.

Campionati italiani di ciclismo su strada

I Campionati italiani di ciclismo su strada sono la manifestazione ciclistica annuale che assegna il titolo di Campione d'Italia.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Campionati italiani di ciclismo su strada · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Ciclismo su strada · Mostra di più »

Ernesto Azzini

Soprannominato El du meter per la sua statura, fu professionista dal 1907 al 1921 e il primo italiano a vincere una tappa al Tour de France.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Ernesto Azzini · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giro d'Italia 1909

Il Giro d'Italia 1909, prima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in otto tappe dal 13 a 30 maggio 1909, per un percorso totale di 2447,9 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro d'Italia 1909 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1910

Il Giro d'Italia 1910, seconda edizione della corsa rosa, si svolse in dieci tappe dal 18 maggio al 5 giugno 1910, per un percorso totale di 2987,4 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro d'Italia 1910 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1911

Il Giro d'Italia 1911, terza edizione della "Corsa Rosa", si svolse in dodici tappe dal 15 maggio al 6 giugno 1911, per un percorso totale di 3530,3 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro d'Italia 1911 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1912

Il Giro d'Italia 1912, quarta edizione della "Corsa Rosa", si svolse in nove tappe (una in più di quelle inizialmente previste) dal 19 maggio al 2 giugno 1912, per un percorso totale di 2443 km (il più corto della storia del Giro).

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro d'Italia 1912 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1913

Il Giro d'Italia 1913, quinta edizione della "Corsa Rosa", si svolse in nove tappe dal 6 maggio al 22 maggio 1913, per un percorso totale di 2932 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro d'Italia 1913 · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro di Lombardia · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1909

Il Giro di Lombardia 1909, quinta edizione della corsa, fu disputata il 7 novembre 1909, su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro di Lombardia 1909 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1910

Il Giro di Lombardia 1910, sesta edizione della corsa, fu disputata il 6 novembre 1910, su un percorso totale di 232 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro di Lombardia 1910 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1911

Il Giro di Lombardia 1911, settima edizione della corsa, fu disputata il 2 novembre 1911, su un percorso totale di 232 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giro di Lombardia 1911 · Mostra di più »

Giuseppe Azzini

Corse per la Legnano, la Bianchi, la Stucchi e la Maino.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Giuseppe Azzini · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1909

La Milano-Sanremo 1909, terza edizione della corsa, fu disputata il 4 aprile 1909, per un percorso totale di 286,7 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Milano-Sanremo 1909 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1910

La Milano-Sanremo 1910, quarta edizione della corsa, fu disputata il 3 aprile 1910, per un percorso totale di 289,3 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Milano-Sanremo 1910 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 1910

Il Tour de France 1910, ottava edizione della Grande Boucle, si svolse in quindici tappe tra il 3 e il 31 luglio 1910, per un percorso totale di 4 737 km.

Nuovo!!: Luigi Azzini e Tour de France 1910 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luigi Azzini e 1908 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luigi Azzini e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luigi Azzini e 1910 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »