Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Madonna di Loreto (Perugino)

Indice Madonna di Loreto (Perugino)

La Madonna di Loreto è un dipinto a olio su tavola (185,5x125,5 cm) di Pietro Perugino, databile al 1507 e conservato nella Victoria and Albert Museum a Londra.

18 relazioni: Adolfo Venturi (storico dell'arte), Andrea d'Assisi, Francesco d'Assisi, Galleria nazionale dell'Umbria, Londra, National Gallery (Londra), Perugia, Perugino, Pittura a olio, Pittura su tavola, Predella, Raffaello Sanzio, Roberto Longhi, San Girolamo, Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli, Victoria and Albert Museum, 1507, 2009.

Adolfo Venturi (storico dell'arte)

Può essere considerato il fondatore della disciplina storico-artistica a livello universitario in Italia.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Adolfo Venturi (storico dell'arte) · Mostra di più »

Andrea d'Assisi

Andrea d'Assisi collaborò anche con il Pinturicchio.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Andrea d'Assisi · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Francesco d'Assisi · Mostra di più »

Galleria nazionale dell'Umbria

La Galleria nazionale dell'Umbria è un museo italiano.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Galleria nazionale dell'Umbria · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Londra · Mostra di più »

National Gallery (Londra)

La National Gallery (Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche, dalla metà del XII secolo al secolo scorso.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e National Gallery (Londra) · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Perugia · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Perugino · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Pittura su tavola · Mostra di più »

Predella

Santa Felicita, Firenze La predella è una fascia dipinta divisa in più riquadri che di solito faceva da corredo alle pale d'altare dipinte su legno.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Predella · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Roberto Longhi

Nacque ad Alba nel 1890 da una famiglia della piccola borghesia emiliana: suo padre, Giovanni, insegnava discipline di base (italiano, storia, geografia e aritmetica) e dava lezioni di contabilità agraria presso la locale Regia Scuola Enologica; sua madre, Linda Battaglia, era stata maestra elementare, prima di abbandonare la carriera scolastica per dedicarsi all'educazione dei suoi tre figli (Cornelia, Elvio e Roberto).

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Roberto Longhi · Mostra di più »

San Girolamo

Padre e dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e San Girolamo · Mostra di più »

Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli

Il Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli è un dipinto a olio su tavola (diametro 148 cm) del Perugino e di Andrea d'Assisi detto l'Ingegno, databile al 1490-1492 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli · Mostra di più »

Victoria and Albert Museum

Il Victoria and Albert Museum si trova in Cromwell Road (South Kensington) a Londra.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e Victoria and Albert Museum · Mostra di più »

1507

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e 1507 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Madonna di Loreto (Perugino) e 2009 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »