Indice
20 relazioni: Borsa di studio, Colpo di Stato, Disegno di legge, Impeachment, Khana Ratsadon, Lingua thailandese, Malesia britannica, Monarchia assoluta, Monarchia costituzionale, Monopartitismo, Partito Comunista della Thailandia, Penang, Phahon Phonphayuhasena, Prajadhipok, Pridi Banomyong, Primi ministri della Thailandia, Primo ministro della Thailandia, Regno Unito, Rivoluzione siamese del 1932, Thailandia.
Borsa di studio
Una borsa di studio è un finanziamento agli studi che viene concesso a studenti che non dispongano di adeguato sostegno economico. La disciplina è diversa nei vari Stati del mondo.
Vedere Manopakorn Nititada e Borsa di studio
Colpo di Stato
Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élite nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera violenta o incruenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.
Vedere Manopakorn Nititada e Colpo di Stato
Disegno di legge
Disegno, proposta, e progetto di legge (ddl o pdl) sono le denominazioni che può assumere un testo con cui si progetta l'emanazione di un atto normativo di rango primario.
Vedere Manopakorn Nititada e Disegno di legge
Impeachment
Limpeachment (termine dalla lingua inglese in italiano traducibile come messa in stato di accusa), o impetizione, è un istituto giuridico, presente in diversi Stati del mondo, col quale si prevede il rinvio a giudizio di titolari di cariche pubbliche qualora si ritenga che abbiano commesso determinati illeciti nell'esercizio delle loro funzioni.
Vedere Manopakorn Nititada e Impeachment
Khana Ratsadon
Khana Ratsadon (in lingua thai: คณะราษฎร, letteralmente: Partito del Popolo) fu un gruppo formato da militari e civili che organizzò e portò a termine il colpo di Stato noto come rivoluzione siamese del 1932, costringendo il sovrano Prajadhipok a concedere la monarchia costituzionale.
Vedere Manopakorn Nititada e Khana Ratsadon
Lingua thailandese
La lingua thailandese, anche tailandese o lingua thai, è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante del paese.
Vedere Manopakorn Nititada e Lingua thailandese
Malesia britannica
Il termine Malesia Britannica (in inglese British Malaya) indica un gruppo di stati della Penisola Malese che furono sotto controllo britannico dal XVIII secolo alla prima metà del XX.
Vedere Manopakorn Nititada e Malesia britannica
Monarchia assoluta
Per monarchia assoluta si intende una forma monarchica del governo, il cui sovrano non è condizionato da limiti esterni o interni; perciò possiede un potere assoluto, sebbene non totale.
Vedere Manopakorn Nititada e Monarchia assoluta
Monarchia costituzionale
La monarchia costituzionale è una forma di monarchia nella quale il sovrano regna, ma ha poteri limitati e stabiliti da una costituzione, che sono tuttavia più vasti di quelli di cui godrebbe in un sistema parlamentare.
Vedere Manopakorn Nititada e Monarchia costituzionale
Monopartitismo
Il monopartitismo è una forma di governo in cui un solo partito politico può presentare i propri candidati alle elezioni, mentre tutti gli altri partiti sono dichiarati fuorilegge o hanno una capacità estremamente limitata di partecipazione elettorale.
Vedere Manopakorn Nititada e Monopartitismo
Partito Comunista della Thailandia
Il Partito Comunista della Thailandia (in thailandese: พรรคคอมมิวนิสต์แห่งประเทศไทย) fu un partito politico della Thailandia, attivo dal 1930 fino alla fine anni ottanta.
Vedere Manopakorn Nititada e Partito Comunista della Thailandia
Penang
Penang è uno Stato della Malaysia occidentale con un'estensione complessiva di 1.048 km², di cui 750 km² sulla terraferma nell'estesa municipalità di Seberang Perai (nota come Province Wellesley nel periodo coloniale britannico), e 293 km² nell'isola di Penang.
Vedere Manopakorn Nititada e Penang
Phahon Phonphayuhasena
Educato in accademie militari di Siam, Germania e Danimarca, si distinse durante la carriera militare arrivando ad essere generale e comandante in capo del Reale esercito thailandese.
Vedere Manopakorn Nititada e Phahon Phonphayuhasena
Prajadhipok
Il principe Prajadhipok o Somdej Chao Fa Prajadhipok Sakdidej (Lingua thai: สมเด็จเจ้าฟ้าประชาธิปกศักดิเดชน์) nacque a Bangkok l'8 novembre 1893, era l'ultimo dei nove figli che re Chulalongkorn (Rama V) ebbe dalla regina Saovabha Bongsri e uno dei 77 figli che il re ebbe in totale.
Vedere Manopakorn Nititada e Prajadhipok
Pridi Banomyong
Fu uno degli artefici della rivoluzione siamese del 1932, con la quale un gruppo di studenti formatisi in atenei europei e una nuova generazione di militari costrinsero il re Rama VII a trasformare la monarchia assoluta in monarchia costituzionale.
Vedere Manopakorn Nititada e Pridi Banomyong
Primi ministri della Thailandia
La seguente lista dei primi ministri comprende sia quelli del Siam che quelli della Thailandia. Lo Stato ebbe il nome Regno del Siam fino al 24 giugno 1939, data in cui diventò per la prima volta Regno di Thailandia.
Vedere Manopakorn Nititada e Primi ministri della Thailandia
Primo ministro della Thailandia
Il primo ministro del Regno di Thailandia è il capo del governo thailandese. La carica fu istituita dopo la rivoluzione siamese del 1932, quando il regno divenne una monarchia costituzionale.
Vedere Manopakorn Nititada e Primo ministro della Thailandia
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Manopakorn Nititada e Regno Unito
Rivoluzione siamese del 1932
La rivoluzione siamese del 1932, detta anche colpo di Stato siamese del 1932 (in thai: การปฏิวัติสยาม พ.ศ. 2475 o anche การเปลี่ยนแปลงการปกครองสยาม พ.ศ. 2475), ebbe luogo il 24 giugno del 1932 a Bangkok, la capitale del Regno di Rattanakosin, l'odierna Thailandia.
Vedere Manopakorn Nititada e Rivoluzione siamese del 1932
Thailandia
La Thailandia, o Tailandia (AFI), ufficialmente Regno di Thailandia, è uno Stato del Sud-est asiatico, confinante con il Laos e la Cambogia a est, il golfo di Thailandia e la Malaysia a sud, il mar delle Andamane e la Birmania a ovest e il Laos e la Birmania a nord.
Vedere Manopakorn Nititada e Thailandia
Conosciuto come Phraya Manopakorn Nititada.