Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marburgo (disambigua)

Indice Marburgo (disambigua)

*Marburgo – città della Slovenia (Maribor in sloveno).

10 relazioni: Boris Pasternak, Germania, Lingua slovena, Lingua tedesca, Marburg, Marburgo, Maribor, Scuola di Marburgo, Slovenia, XIX secolo.

Boris Pasternak

La data di nascita è il 29 gennaio 1890 secondo il calendario giuliano in vigore all'epoca in Russia, il 10 febbraio 1890 secondo il calendario gregoriano.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Boris Pasternak · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Germania · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Lingua slovena · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Lingua tedesca · Mostra di più »

Marburg

* Marburg – toponimo in lingua tedesca per Marburgo, città della Germania, in Assia.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Marburg · Mostra di più »

Marburgo

Marburgo (in tedesco Marburg) è un comune tedesco di 80.656 abitanti, situato nel land dell'Assia.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Marburgo · Mostra di più »

Maribor

Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città della Slovenia, secondo centro più popoloso del Paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Maribor · Mostra di più »

Scuola di Marburgo

La scuola di Marburgo fu fondata da Hermann Cohen (1842-1918) professore a Marburgo dal 1873 al 1912 e, in seguito, alla Scuola superiore ebraica di Berlino.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Scuola di Marburgo · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e Slovenia · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Marburgo (disambigua) e XIX secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »