Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Silio Messalla

Indice Marco Silio Messalla

Messalla fu console suffetto nel 193, da maggio a giugno.

13 relazioni: Cassio Dione, Console suffetto, Didio Giuliano, Eliogabalo, Floruit, Imperatore romano, Lingua latina, Pertinace, Prosopographia Imperii Romani, Roma, Settimio Severo, 193, 218.

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Cassio Dione · Mostra di più »

Console suffetto

Console suffetto denota un caso speciale del consolato romano, vale a dire un console eletto nel corso dell'anno e quindi in carica solo per pochi mesi.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Console suffetto · Mostra di più »

Didio Giuliano

Era un ricchissimo senatore, originario di Mediolanum, che divenne imperatore comprando all'asta l'impero dai pretoriani che lo vendevano al migliore offerente.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Didio Giuliano · Mostra di più »

Eliogabalo

Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Eliogabalo · Mostra di più »

Floruit

Floruit è la terza persona singolare dell'indicativo perfetto del verbo latino flōreō.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Floruit · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Imperatore romano · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Lingua latina · Mostra di più »

Pertinace

Pertinace fu proclamato Imperatore romano la mattina seguente all'assassinio di Commodo il 31 dicembre 192.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Pertinace · Mostra di più »

Prosopographia Imperii Romani

La Prosopographia Imperii Romani ("Prosopografia dell'Impero romano"), spesso abbreviato in PIR, è un progetto della Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften (BBAW) il cui scopo è la raccolta delle informazioni esistenti su personaggi di rango dell'Impero romano tra l'epoca di Augusto e la fine del III secolo.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Prosopographia Imperii Romani · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Roma · Mostra di più »

Settimio Severo

L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone e con Traiano).

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e Settimio Severo · Mostra di più »

193

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e 193 · Mostra di più »

218

;Impero romano.

Nuovo!!: Marco Silio Messalla e 218 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »