Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria Grazia Perini

Indice Maria Grazia Perini

Ha diretto il Corriere dei Piccoli, Snoopy, Quattrozampe, Eureka, le collane librarie Rizzoli Junior e Milano Libri e coordinato tutte le testate Marvel edite dalla Editoriale Corno.

33 relazioni: Ambrogio Fogar, Andrea Corno, Andy Capp, Bonvi, Cesare Marchi, Cesare Medail, Coniglio, Corriere dei Piccoli, Corriere della Sera, Cristoforo Colombo, Devil (Marvel Comics), Editoriale Corno, Eureka (rivista), Fantozzi, Giorgio Albertazzi, Giorgio Saviane, Guerra del Golfo, I promessi sposi, Igor Man, Il Giorno, Il Signore degli Anelli, La Stampa, Mago di Oz, Mario Luzzatto Fegiz, Marvel Comics, Pino Zac, RCS MediaGroup, Selezione dal Reader's Digest, Shang-Chi, Sturmtruppen, Thor (Marvel Comics), Uomo Ragno, Wolfgang Amadeus Mozart.

Ambrogio Fogar

Poco più che maggiorenne inizia a praticare il paracadutismo e si dedica in seguito al volo acrobatico.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Ambrogio Fogar · Mostra di più »

Andrea Corno

Impiegato di banca, negli anni cinquanta conobbe Luciano Secchi, in arte Max Bunker, che lo coinvolse nella passione verso il fumetto.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Andrea Corno · Mostra di più »

Andy Capp

Andy Capp è un personaggio dei fumetti fra i più noti fra quelli di origine inglese e protagonista della omonima striscia a fumetti di satira a sfondo sociale creata da Reg Smythe nel 1957 che ha raggiunto uno straordinario successo in tutto il mondo venendo pubblicato in oltre 50 nazioni e venendo tradotto in 14 lingue occupando un posto importante nell'olimpo del fumetto e dell'umorismo.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Andy Capp · Mostra di più »

Bonvi

È noto soprattutto per aver ideato e realizzato la serie di fumetti a strisce Sturmtruppen dal 1968 fino al 1995, anno della sua morte, nota raffigurazione satirica della seconda guerra mondiale, primo fumetto italiano realizzato nel formato a strisce giornaliere che per molto tempo ha goduto di vasta popolarità non solo in Italia, dove venne pubblicato su un vasto numero di giornali, riviste e libri, ma anche all'estero dove è stato pubblicato tradotto in undici lingue diverse tra cui il russo, divenendo quindi il primo fumetto straniero mai pubblicato nell'allora Unione Sovietica.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Bonvi · Mostra di più »

Cesare Marchi

Il suo nome resta legato anche al grande e inaspettato successo della sua opera più nota, Impariamo l'italiano.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Cesare Marchi · Mostra di più »

Cesare Medail

Fratello maggiore di Giorgio, nel 1977 scrisse il libro-inchiesta Sotto le stellette (edito da Einaudi) dedicato alla storia delle rivendicazioni dei diritti civili all'interno delle forze armate, sotto l'influenza delle rivolte studentesche del 1968; nel 2004 pubblicò presso l'editore Corbaccio il libro Le piccole porte: viaggio nell'universo del pensiero spirituale, nel quale Medail descrive il suo incontro con 12 personalità nel campo della spiritualità con le quali mette a confronto il proprio scetticismo per cercare di riscoprire i valori dello spirito.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Cesare Medail · Mostra di più »

Coniglio

Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus).

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Coniglio · Mostra di più »

Corriere dei Piccoli

Il Corriere dei Piccoli, anche noto come Corrierino o CdP, è stata la prima rivista settimanale di fumetti italiana, pubblicata dal 1908 al 1995 per oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Corriere dei Piccoli · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Corriere della Sera · Mostra di più »

Cristoforo Colombo

Colombo è stato tra i più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a cavallo tra il XV e il XVI secolo.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Cristoforo Colombo · Mostra di più »

Devil (Marvel Comics)

Devil, noto anche come Daredevil, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Devil (Marvel Comics) · Mostra di più »

Editoriale Corno

L'Editoriale Corno è stata una casa editrice italiana di fumetti, celebre per aver introdotto e reso popolari in Italia i supereroi della Marvel Comics e per aver pubblicato serie originali come Kriminal, Satanik e Alan Ford che arrivarono a raggiungere tirature di oltre 200 mila copie.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Editoriale Corno · Mostra di più »

Eureka (rivista)

Eureka è stata una importante rivista contenitore di fumetti italiana pubblicata per 254 numeri dal novembre 1967 all'agosto 1984 dall'Editoriale Corno.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Eureka (rivista) · Mostra di più »

Fantozzi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Fantozzi · Mostra di più »

Giorgio Albertazzi

Grande attore di teatro, attivo per decenni sulle scene, Albertazzi è stato anche uno dei primi divi televisivi, protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Giorgio Albertazzi · Mostra di più »

Giorgio Saviane

Nel Veneto trascorse l'infanzia e l'adolescenza e compì i suoi studi, prima in un collegio di Treviso gestito da religiosi, poi nelle scuole pubbliche di Padova.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Giorgio Saviane · Mostra di più »

Guerra del Golfo

La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq ad una coalizione composta da 35 stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Iraq.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Guerra del Golfo · Mostra di più »

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e I promessi sposi · Mostra di più »

Igor Man

Figlio di Titomanlio Manzella, esperto di politica estera, e di una nobildonna russa, Elfride Neuscheler.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Igor Man · Mostra di più »

Il Giorno

Il Giorno è un quotidiano di Milano, con edizioni locali nelle principali province della Lombardia.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Il Giorno · Mostra di più »

Il Signore degli Anelli

Il Signore degli Anelli (titolo originale in inglese: The Lord of the Rings) è un romanzo ''high fantasy'' epico scritto da J. R. R. Tolkien e ambientato alla fine della Terza Era dell'immaginaria Terra di Mezzo.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Il Signore degli Anelli · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e La Stampa · Mostra di più »

Mago di Oz

Il mago di Oz, conosciuto durante il suo regno come il “Meraviglioso Mago di Oz”, è il soprannome di Oscar Zoroaster Phadrig Isaac Norman Henkel Emmannuel Ambroise Diggs, personaggio immaginario che appare nel romanzo per ragazzi Il meraviglioso mago di Oz, scritto da L. Frank Baum.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Mago di Oz · Mostra di più »

Mario Luzzatto Fegiz

Figlio dello statistico Pierpaolo Luzzatto Fegiz, debutta nel programma radiofonico di Rai Radio 1 nel 1969 Per voi giovani.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Mario Luzzatto Fegiz · Mostra di più »

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Marvel Comics · Mostra di più »

Pino Zac

Nato a Trapani ma da madre abruzzese, si è sempre considerato di Pratola Peligna.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Pino Zac · Mostra di più »

RCS MediaGroup

RCS Media Group (per esteso, Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A.) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attualmente attivo a livello nazionale e internazionale nei seguenti mercati: quotidiani, periodici, televisione, web e raccolta pubblicitaria.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e RCS MediaGroup · Mostra di più »

Selezione dal Reader's Digest

Selezione dal Reader's Digest è stata una rivista mensile fondata a Milano nel 1948, come versione italiana della rivista statunitense Reader's Digest.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Selezione dal Reader's Digest · Mostra di più »

Shang-Chi

Shang-Chi (cinese semplificato: 上氣; pinyin: shàng qì; letteralmente: "ascesa dello spirito") è un personaggio dei fumetti creato da Steve Englehart (testi) e Jim Starlin (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Shang-Chi · Mostra di più »

Sturmtruppen

Sturmtruppen è un fumetto comico satirico italiano, ideato e disegnato da Bonvi.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Sturmtruppen · Mostra di più »

Thor (Marvel Comics)

Thor Odinson è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Thor (Marvel Comics) · Mostra di più »

Uomo Ragno

L'Uomo Ragno (Spider-Man), alter ego di Peter Parker, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko nel 1962 e pubblicato dalla Marvel Comics per la prima volta sul nº15 della collana Amazing Fantasy con una breve storia che riscosse un successo tale da convincere l'editore a dedicargli una propria testata l'anno successivo intitolata The Amazing Spider-Man (Vol. 1), tuttora edita dopo oltre 700 numeri pubblicati.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Uomo Ragno · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Maria Grazia Perini e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »