Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marmo cipollino mandolato

Indice Marmo cipollino mandolato

Il marmo cipollino mandolato è una varietà di marmo utilizzata in epoca romana.

28 relazioni: Argilla, Britannia, Calcare, Campan, Carbonati, Colonna, Dinastia dei Severi, Europa, Francesco I di Francia, Francia, Gallia, I secolo, II secolo, III secolo, Impero bizantino, Italia settentrionale, Lastra, Lingua francese, Luigi XIV di Francia, Marmo, Petrografia, Pirenei, Roma, Seix, Spagna, Storia romana, Tivoli, Villa Adriana.

Argilla

Argilla è il termine che definisce un sedimento non litificato estremamente fine (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituito principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Argilla · Mostra di più »

Britannia

Britannia era il toponimo latino dato dai Romani all'attuale Gran Bretagna, probabilmente riprendendo una forma celtica autoctona.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Britannia · Mostra di più »

Calcare

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Calcare · Mostra di più »

Campan

Campan è un comune francese di 1.523 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Campan · Mostra di più »

Carbonati

I carbonati sono sali derivati dall'acido carbonico.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Carbonati · Mostra di più »

Colonna

La colónna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Colonna · Mostra di più »

Dinastia dei Severi

La dinastia dei Severi che regnò sull'Impero romano tra la fine del II e i primi decenni del III secolo, dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno di Macrino tra il 217 e il 218, ebbe in Settimio Severo il suo capostipite ed in Alessandro Severo il suo ultimo discendente.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Dinastia dei Severi · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Europa · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Francia · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Gallia · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e I secolo · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e II secolo · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e III secolo · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Impero bizantino · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Italia settentrionale · Mostra di più »

Lastra

La lastra (in anglosassone disk) è un corpo che ha due dimensioni prevalenti rispetto alla terza, delimitato quindi da due facce piane parallele poste ad una distanza molto piccola.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Lastra · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Lingua francese · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio (CaCO3).

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Marmo · Mostra di più »

Petrografia

La petrografia è quella branca della petrologia che descrive nel dettaglio le rocce, i loro minerali e le loro tessiture.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Petrografia · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Pirenei · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Roma · Mostra di più »

Seix

Seix è un comune francese di 832 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Seix · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Spagna · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Storia romana · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Tivoli · Mostra di più »

Villa Adriana

Villa Adriana fu una residenza imperiale extraurbana a partire dal II secolo.

Nuovo!!: Marmo cipollino mandolato e Villa Adriana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »