Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Petrografia

Indice Petrografia

La petrografia è quella branca della petrologia che descrive nel dettaglio le rocce, i loro minerali e le loro tessiture.

75 relazioni: Acido, Acido cloridrico, Affioramento roccioso, Augite, Auguste Michel-Lévy, Bilancia, Biotite, Calcite, Carbonati, Chimica, Ciclo litogenetico, Dolomite, Durezza, Elettromagnete, Ematite, Enstatite, Feldspato, Ferdinand André Fouqué, Ferro, Fisica, Forme di fondo, Fossile, Francia, Geologia, Geologo, Germania, Granato, Granulometria, Harry Rosenbusch, Litotipo, Magnesio, Magnetite, Mica, Microscopio, Microscopio elettronico, Microscopio polarizzatore, Minerale, Mineralogia, Muscovite, Nettunismo, Orneblenda, Petrogenetica, Petrologia, Picnometro, Piroclasto, Plutonismo, Polarizzatore, Quarzo, Rocce sedimentarie clastiche, Rocce sedimentarie organogene, ..., Roccia, Roccia coerente, Roccia effusiva, Roccia intrusiva, Roccia lapidea, Roccia magmatica, Roccia metamorfica, Roccia pseudocoerente, Roccia sedimentaria, Roccia semicoerente, Scala di lunghezza, Sezione sottile, Silicato, Teoria, Tessitura, Tettonica, William Nicol, XIX secolo, XVIII secolo, XX secolo, 1820, 1828, 1850, 1860, 1870. Espandi índice (25 più) »

Acido

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Nuovo!!: Petrografia e Acido · Mostra di più »

Acido cloridrico

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl.

Nuovo!!: Petrografia e Acido cloridrico · Mostra di più »

Affioramento roccioso

In Geologia, con particolare riguardo al Rilevamento geologico, per affioramento roccioso, o più brevemente affioramento, si intende una zona, generalmente su scala metrica o decametrica, nella quale è assente la copertura di alterazione dovuta agli agenti esogeni o vegetazionale e dove quindi il substrato roccioso affiora rendendosi direttamente accessibile all'analisi geologica.

Nuovo!!: Petrografia e Affioramento roccioso · Mostra di più »

Augite

La augite è un minerale; compare sia in aggregati granulari, sia in individui di abito prismatico, per lo più tozzo, a contorno quasi quadrato od ottagonale.

Nuovo!!: Petrografia e Augite · Mostra di più »

Auguste Michel-Lévy

Diplomato al Politecnico di Parigi, si è iscritto all'École des mines, dove si è laureato nel 1867.

Nuovo!!: Petrografia e Auguste Michel-Lévy · Mostra di più »

Bilancia

Una bilancia di misura (normalmente detta "bilancia") è un dispositivo per la misura della massa di un oggetto.

Nuovo!!: Petrografia e Bilancia · Mostra di più »

Biotite

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrografia e Biotite · Mostra di più »

Calcite

La calcite è un minerale costituito da carbonato di calcio neutro (CaCO3) appartenente al gruppo omonimo.

Nuovo!!: Petrografia e Calcite · Mostra di più »

Carbonati

I carbonati sono sali derivati dall'acido carbonico.

Nuovo!!: Petrografia e Carbonati · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Petrografia e Chimica · Mostra di più »

Ciclo litogenetico

Il ciclo litogenetico (anche litogenesi o ciclo delle rocce) è il modello che rappresenta le relazioni genetiche delle rocce tra loro e col magma nell'ambito della crosta terrestre.

Nuovo!!: Petrografia e Ciclo litogenetico · Mostra di più »

Dolomite

La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio appartenente al gruppo omonimo.

Nuovo!!: Petrografia e Dolomite · Mostra di più »

Durezza

La durezza è un valore numerico che indica le caratteristiche di deformabilità plastica di un materiale.

Nuovo!!: Petrografia e Durezza · Mostra di più »

Elettromagnete

L'elettromagnete, chiamato anche elettrocalamita, è un elemento elettrotecnico costituito da un nucleo in materiale ferromagnetico (di solito ferro dolce) su cui è avvolto un solenoide, ovvero una bobina di molte spire di filo elettrico.

Nuovo!!: Petrografia e Elettromagnete · Mostra di più »

Ematite

L'ematite è un minerale del ferro (un ossido) presente in natura abbastanza frequentemente appartenente al gruppo omonimo.

Nuovo!!: Petrografia e Ematite · Mostra di più »

Enstatite

L'enstatite è un ortopirosseno ricco in Mg, comune in peridotiti e gabbri; ma si trova comunemente anche in molte rocce metamorfiche di alto grado.

Nuovo!!: Petrografia e Enstatite · Mostra di più »

Feldspato

Feldspato o feldispato è il nome di un importante gruppo di minerali che costituiscono probabilmente il 60% della crosta terrestre.

Nuovo!!: Petrografia e Feldspato · Mostra di più »

Ferdinand André Fouqué

Nel 1881 venne eletto membro della'Académie des Sciences de Paris.

Nuovo!!: Petrografia e Ferdinand André Fouqué · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Petrografia e Ferro · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Petrografia e Fisica · Mostra di più »

Forme di fondo

Le forme di fondo sono conformazioni del letto di un fiume o - più in generale - di un corso d'acqua che si formano come conseguenza del movimento e della deposizione del materiale solido trasportato dal flusso idrico.

Nuovo!!: Petrografia e Forme di fondo · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Nuovo!!: Petrografia e Fossile · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Petrografia e Francia · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Petrografia e Geologia · Mostra di più »

Geologo

Il geologo è uno scienziato che si occupa di geologia.

Nuovo!!: Petrografia e Geologo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Petrografia e Germania · Mostra di più »

Granato

Il termine granato designa un gruppo di minerali nesosilicati, di cui alcuni in uso fin dall'età del bronzo come gemme; trovare granati nei gioielli degli antichi egiziani, greci e romani non è raro.

Nuovo!!: Petrografia e Granato · Mostra di più »

Granulometria

* Granulometria – in geologia, proprietà fisica che identifica le singole particelle di una roccia in base alle dimensioni.

Nuovo!!: Petrografia e Granulometria · Mostra di più »

Harry Rosenbusch

Rosenbusch, dopo aver conseguito nel 1869 il dottorato all'Università di Friburgo in Brisgovia, è stato professore associato di Petrografia all'Università di Strasburgo dal 1873 al 1877 (nel 1871 la città alsaziana era entrata a far parte dell'Impero tedesco), dopo di che passò all'Università Ruprecht Karl di Heidelberg dove fu professore ordinario di Mineralogia.

Nuovo!!: Petrografia e Harry Rosenbusch · Mostra di più »

Litotipo

Un litotipo è un tipo di roccia formato da un certo numero di minerali e/o altri elementi che lo caratterizzano, presenti in determinate proporzioni.

Nuovo!!: Petrografia e Litotipo · Mostra di più »

Magnesio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrografia e Magnesio · Mostra di più »

Magnetite

La magnetite è il minerale ferroso con il più alto tenore di ferro (72,5%) utilizzabile industrialmente.

Nuovo!!: Petrografia e Magnetite · Mostra di più »

Mica

Con il termine mica si indica un gruppo di fillosilicati dalla struttura strettamente correlata e caratterizzati da sfaldatura altamente perfetta e simile composizione chimica.

Nuovo!!: Petrografia e Mica · Mostra di più »

Microscopio

Il microscopio (dal greco: mikrón "piccino" e skopéin "guardare") è uno strumento che consente di ingrandire gli oggetti di piccole dimensioni.

Nuovo!!: Petrografia e Microscopio · Mostra di più »

Microscopio elettronico

Il microscopio elettronico è un tipo di microscopio che non sfrutta la luce come sorgente di radiazioni, ma un fascio di elettroni.

Nuovo!!: Petrografia e Microscopio elettronico · Mostra di più »

Microscopio polarizzatore

Un microscopio polarizzatore, o microscopio ottico polarizzatore a luce trasmessa, detto anche microscopio da petrografia, è un microscopio ottico modificato per usare luce polarizzata per l'osservazione dei campioni.

Nuovo!!: Petrografia e Microscopio polarizzatore · Mostra di più »

Minerale

I minerali (dal latino medievale minerale, derivato del francese antico minière, "miniera") sono corpi inorganici e naturali, con una composizione chimica ben definita o variabile in un campo ristretto; essi costituiscono la crosta terrestre e altri corpi celesti.

Nuovo!!: Petrografia e Minerale · Mostra di più »

Mineralogia

La mineralogia è la scienza che studia la composizione chimica, la struttura cristallina e le caratteristiche fisiche (ad esempio durezza, magnetismo e proprietà ottiche) dei minerali, nonché la loro genesi, trasformazione e utilizzo da parte dell'uomo.

Nuovo!!: Petrografia e Mineralogia · Mostra di più »

Muscovite

La muscovite è un silicato appartenente al gruppo delle miche, è un termine estremo delle miscele isomorfe con cristalli costituiti da impacchettamenti di strati t-o-t (tetraedro-ottaedro-tetraedro).

Nuovo!!: Petrografia e Muscovite · Mostra di più »

Nettunismo

Il nettunismo è una teoria affermatasi alla fine del XVIII secolo, soprattutto grazie all'opera del geologo tedesco Abraham Gottlob Werner, secondo la quale tutte le rocce avevano un'origine marina.

Nuovo!!: Petrografia e Nettunismo · Mostra di più »

Orneblenda

L'orneblenda è un gruppo di minerali appartenente alla classe dei Silicati, (VIII), Sottoclasse: Inosilicati, Famiglia: Anfiboli.

Nuovo!!: Petrografia e Orneblenda · Mostra di più »

Petrogenetica

La petrogenetica è una branca della geologia che analizza le strutture geologiche a livello di singoli campioni di roccia.

Nuovo!!: Petrografia e Petrogenetica · Mostra di più »

Petrologia

Griglia petrogenetica per Metapeliti (autori vari) Diagramma della serie di Bowen, una delle sequenze più note della petrologia Il granito è una delle rocce la cui genesi è maggiormente studiata in petrologia La petrologia, o scienza delle rocce, è una disciplina geologica, che attraverso l'uso di investigazioni di varia natura (soprattutto mineralogiche, cristallografiche, geochimiche e chimico-isotopiche), si occupa essenzialmente di problemi (fisici, chimici e biologici) inerenti alla genesi e le parentalità delle rocce.

Nuovo!!: Petrografia e Petrologia · Mostra di più »

Picnometro

Picnometro. Il picnometro (dal greco πυκνός (puknos), "denso") è uno strumento usato per la determinazione della densità di un materiale.

Nuovo!!: Petrografia e Picnometro · Mostra di più »

Piroclasto

Colate basaltiche (grigiastre) alternate a livelli piroclastici alterati (rossastri) attribuiti al Quaternario. Cala Gonone - Dorgali (NU), Italia Il piroclasto è un frammento di roccia espulso da un condotto vulcanico subaereo durante l'attività esplosiva (fontane di lava).

Nuovo!!: Petrografia e Piroclasto · Mostra di più »

Plutonismo

Il Plutonismo è una teoria proposta del geologo scozzese James Hutton nella seconda metà del XVIII secolo, secondo la quale, nei processi generatori di rocce, dovevano essere presi in considerazione anche quelli magmatici, attribuibili cioè al "calore sotterraneo".

Nuovo!!: Petrografia e Plutonismo · Mostra di più »

Polarizzatore

Un polarizzatore (anche detto filtro polarizzante o lente polarizzata) è un filtro che blocca la radiazione elettromagnetica a seconda della sua polarizzazione.

Nuovo!!: Petrografia e Polarizzatore · Mostra di più »

Quarzo

Il quarzo (diossido di silicio, SiO2, dal tedesco) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.

Nuovo!!: Petrografia e Quarzo · Mostra di più »

Rocce sedimentarie clastiche

Le rocce sedimentarie clastiche (dal greco κλαστός klastos: spezzato, rotto, sminuzzato) o rocce detritiche derivano da sedimenti i cui elementi costituenti a loro volta derivano principalmente dall'accumulo di frammenti litici di altre rocce alterate trasportati in genere da agenti esogeni diversi (corsi fluviali, correnti marine, venti, ecc.).

Nuovo!!: Petrografia e Rocce sedimentarie clastiche · Mostra di più »

Rocce sedimentarie organogene

Le rocce sedimentarie organogene sono rocce sedimentarie formate da sedimenti derivanti, in diversi modi, dagli organismi viventi.

Nuovo!!: Petrografia e Rocce sedimentarie organogene · Mostra di più »

Roccia

Per rocce si intendono gli aggregati naturali di minerali (corpi inorganici formati in seguito a processi spontanei).

Nuovo!!: Petrografia e Roccia · Mostra di più »

Roccia coerente

Per rocce coerenti si intendono dei tipi di rocce compatte, che possono essere rotte solo a martellate, ma in questo caso senza produzione di schegge.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia coerente · Mostra di più »

Roccia effusiva

Una roccia ignea effusiva o vulcanica è una roccia magmatica prodotta dalla solidificazione di una lava sulla superficie terrestre, in ambiente subaereo o subacqueo (solitamente sottomarino) Talvolta per questo tipo di rocce viene usato il termine estrusive dal corrispondente termine in lingua inglese extrusive.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia effusiva · Mostra di più »

Roccia intrusiva

Schema delle intrusioni di rocce ignee e corpi vulcanici: A.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia intrusiva · Mostra di più »

Roccia lapidea

Col termine di rocce lapidee A causa della loro consistenza possono essere spaccate solo con martellate violente e conseguente formazione di schegge.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia lapidea · Mostra di più »

Roccia magmatica

Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia magmatica · Mostra di più »

Roccia metamorfica

Le rocce metamorfiche sono rocce che hanno subito processi di metamorfosi legati all'esposizione ad alte temperature e pressioni.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia metamorfica · Mostra di più »

Roccia pseudocoerente

Le rocce pseudocoerenti sono per eccellenza le argille (pure o siltose).

Nuovo!!: Petrografia e Roccia pseudocoerente · Mostra di più »

Roccia sedimentaria

Le rocce sedimentarie sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Roccia semicoerente

A questa categoria appartengono la maggior parte delle rocce sedimentarie poco cementate o rocce cristalline idrolizzate.

Nuovo!!: Petrografia e Roccia semicoerente · Mostra di più »

Scala di lunghezza

In fisica, la scala di lunghezza è una particolare lunghezza o distanza definita con una precisione di un ordine di grandezza o alcuni ordini di grandezza.

Nuovo!!: Petrografia e Scala di lunghezza · Mostra di più »

Sezione sottile

In mineralogia ottica e in petrografia si intende per sezione sottile una preparazione di laboratorio cui vengono sottoposti campioni di roccia, minerali o suolo al fine di renderli analizzabili con un microscopio petrografico.

Nuovo!!: Petrografia e Sezione sottile · Mostra di più »

Silicato

I silicati sono una classe di minerali composti prevalentemente da ossigeno e silicio; in particolare, la formula chimica di base comune a tutti è SiO4.

Nuovo!!: Petrografia e Silicato · Mostra di più »

Teoria

Il termine teoria (dal greco θεωρέω theoréo "guardo, osservo", composto da θέα thèa Il termine è connesso con θέα théa, "spettacolo", a sua volta derivato da θαῦμα thâuma, "visione". Il termine mantiene però esclusivamente il significato di "guardare"., "spettacolo" e ὁράω horào, "vedo") indica, nel linguaggio comune, un'idea nata in base ad una qualche ipotesi, congettura, speculazione o supposizione, anche astratte rispetto alla realtà.

Nuovo!!: Petrografia e Teoria · Mostra di più »

Tessitura

La tessitura è l'arte di costruire un tessuto.

Nuovo!!: Petrografia e Tessitura · Mostra di più »

Tettonica

La tettonica è il processo che controlla e interessa la struttura e le proprietà della crosta terrestre, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Nuovo!!: Petrografia e Tettonica · Mostra di più »

William Nicol

Insegnò fisica per molti anni all'Università di Edimburgo, dove ebbe fra i suoi più illustri allievi Maxwell.

Nuovo!!: Petrografia e William Nicol · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Petrografia e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Petrografia e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Petrografia e XX secolo · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Petrografia e 1820 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrografia e 1828 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrografia e 1850 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrografia e 1860 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrografia e 1870 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Petrografo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »