Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Marta Domachowska

Indice Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Indice

  1. 65 relazioni: Anabel Medina Garrigues, Australian Open, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Doppio femminile, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Doppio femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Doppio femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Grande Slam (tennis), Internationaux de Strasbourg, Jerzy Janowicz, Korea Open Tennis Championships, Li Na (tennista), Marija Šarapova, Memphis, Open di Francia, Open di Francia 2005 - Doppio femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Doppio femminile, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2008 - Doppio femminile, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2009 - Doppio femminile, Open di Francia 2009 - Singolare femminile, Paweł Korzeniowski, Roberta Vinci, Seul, Sofia Arvidsson, Strasburgo, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, U.S. National Indoor Tennis Championships, US Open (tennis), US Open 2005 - Doppio femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2006 - Doppio femminile, ... Espandi índice (15 più) »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla Terra rossa, raggiungendo la posizione numero 16 al mondo nel maggio 2009.

Vedere Marta Domachowska e Anabel Medina Garrigues

Australian Open

LAustralian Open è il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato. Serena Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 2-6, 6-3, 6-0.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2005 - Singolare femminile

Australian Open 2006 - Doppio femminile

Yan Zi e Zheng Jie hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur, 2-6, 7–6(7), 6-3.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2006 - Doppio femminile

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2006 - Singolare femminile

Australian Open 2007 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale 6-4, 6(4)–7, 6-1 Chan Yung-jan e Chuang Chia-jung.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2007 - Doppio femminile

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2007 - Singolare femminile

Australian Open 2008

L'Australian Open 2008 è stata la 96ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale dello Slam per il 2008. Si è disputato dal 14 al 27 gennaio 2008 al Melbourne Park di Melbourne in Australia.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2008

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2008 - Singolare femminile

Australian Open 2009 - Doppio femminile

Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko erano le detentrici del titolo ma hanno perso al 1º turno contro Gisela Dulko e Roberta Vinci. Serena Williams e Venus Williams hanno vinto in finale 6–3, 6–3, contro Daniela Hantuchová e Ai Sugiyama.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2009 - Doppio femminile

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Vedere Marta Domachowska e Australian Open 2009 - Singolare femminile

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.

Vedere Marta Domachowska e Grande Slam (tennis)

Internationaux de Strasbourg

LInternationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia su campi in terra rossa. Si disputa dal 1987; dal 2009 al 2020 ha fatto parte della categoria International all'interno del WTA Tour, per poi essere classificato come WTA 250 dal 2021, e WTA 500 dal 2024.

Vedere Marta Domachowska e Internationaux de Strasbourg

Jerzy Janowicz

Basa il suo gioco su servizio e diritto molto potenti, con il servizio ha un record di 251 km/h. Gioca il rovescio a due mani.

Vedere Marta Domachowska e Jerzy Janowicz

Korea Open Tennis Championships

I Korea Open Tennis Championships sono un torneo professionistico di tennis maschile e femminile che si gioca sui campi in cemento all'aperto del Seoul Olympic Park Tennis Center a Seul, in Corea del Sud.

Vedere Marta Domachowska e Korea Open Tennis Championships

Li Na (tennista)

È a oggi la tennista di maggior successo del suo Paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera significativa alla popolarità del tennis in Cina.

Vedere Marta Domachowska e Li Na (tennista)

Marija Šarapova

Soprannominata La tigre siberiana, è considerata una delle tenniste più forti della sua generazione. In carriera ha vinto cinque tornei del Grande Slam: un Australian Open, due Roland Garros, un Wimbledon, conquistato a soli 17 anni, e uno US Open, diventando quindi una delle dieci giocatrici della storia ad avere completato il Career Grand Slam, traguardo raggiunto il 9 giugno 2012 con la vittoria del suo primo Roland Garros.

Vedere Marta Domachowska e Marija Šarapova

Memphis

Memphis è una città statunitense, situata lungo il fiume Mississippi, nel sud ovest dello Stato del Tennessee. È capoluogo della contea di Shelby, la contea più popolosa del Tennessee.

Vedere Marta Domachowska e Memphis

Open di Francia

LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia

Open di Francia 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Cara Black e Liezel Huber 4-6, 6-3, 6-3.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2005 - Doppio femminile

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Open di Francia 2006 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Samantha Stosur hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Ai Sugiyama 6-3, 6-2.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2006 - Doppio femminile

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Open di Francia 2008 - Doppio femminile

Alicia Molik e Mara Santangelo erano le detentrici del titolo, ma sono uscite al 1º turno contro Sara Errani e Bethanie Mattek. Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual hanno vinto in finale 2–6, 7–5, 6–4, contro Casey Dellacqua e Francesca Schiavone.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2008 - Doppio femminile

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Open di Francia 2009 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo e hanno vinto in finale contro Viktoryja Azaranka ed Elena Vesnina 6-1,6-1.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2009 - Doppio femminile

Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Dinara Safina 6-4 6-2.

Vedere Marta Domachowska e Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Paweł Korzeniowski

Specializzato nella farfalla, ha partecipato alle Olimpiadi di Atene 2004, giungendo quarto nei 200 m farfalla. Nel 2005 è diventato per la prima volta campione mondiale sempre in questa specialità.

Vedere Marta Domachowska e Paweł Korzeniowski

Roberta Vinci

Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 10 tornei WTA in singolare ed è l'unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo del circuito maggiore su tre diverse superfici di gioco (cemento, terra ed erba).

Vedere Marta Domachowska e Roberta Vinci

Seul

Seul (anche Seoul, e in coreano pronuncia coreana:, solitamente italianizzata in), ufficialmente (Città Speciale di Seoul), conosciuta anticamente come Hanyang, Hanseong, è la capitale e la città più popolosa della Corea del Sud.

Vedere Marta Domachowska e Seul

Sofia Arvidsson

Sofia Arvidsson ha cominciato a giocare a tennis ad 8 anni. Suo padre, Yngve, è un poliziotto, mentre la madre una maestra di pianoforte.

Vedere Marta Domachowska e Sofia Arvidsson

Strasburgo

Strasburgo (AFI:;, AFI:; in alsaziano Strossburi,;; dal latino Strateburgus,, nome alternativo dell'antica Argentoratum, da cui deriva il nome della città in italiano antico Argentina) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est (una regione al nord est della Francia) e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Vedere Marta Domachowska e Strasburgo

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade

Le partite di tennis dei Giochi della XXIX Olimpiade si sono svolte tra il 10 ed il 17 agosto 2008 all'Olympic Green Tennis Centre. Sono stati assegnati 4 set di medaglie nelle seguenti specialità.

Vedere Marta Domachowska e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile

Categoria:Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Vedere Marta Domachowska e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 16 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

Vedere Marta Domachowska e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon, anche noto come Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall'Australian Open e dagli Open di Francia e seguito dagli US Open, è l'unico Major ad essere giocato sull'erba.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno sconfitto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo col punteggio di 6-2, 6-1, è stato il secondo titolo consecutivo per Black.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams è riuscita a conquistare il titolo superando nell'incontro decisivo la connazionale Lindsay Davenport col punteggio di 4–6, 7–6(4), 9–7.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile

Yan Zi e Zheng Jie hanno sconfitto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez col punteggio di 6-3, 3-6, 6-2, è stato il primo successo a Wimbledon per un'atleta cinese di ambo i sessi.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto

Andy Ram e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Bob Bryan e Venus Williams col punteggio di 6-3, 6-2.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo è riuscita a conquistare il titolo superando in finale Justine Henin col punteggio di 2-6, 6-3, 6-4, l'ultimo successo di una francese sui campi di Wimbledon risaliva al 1925.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, la coppia formata da Venus e Serena ha vinto agevolmente il torneo senza concedere set alle avversarie nei sei incontri.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto

Jamie Murray e Jelena Janković erano i detentori del titolo, ma la Jankovic ha deciso di non partecipare, solo Murray ha partecipato facendo coppia con Liezel Huber, ma ha perso in semifinale contro Bob Bryan e Samantha Stosur.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

In questa edizione sono tornate a dominare le sorelle Williams, sia Serena che Venus hanno raggiunto la finale senza concedere set alle avversarie e nell'incontro per il titolo ha avuto la meglio Venus con il punteggio di 7-5, 6-4 conquistando così per la quinta volta i Championships e salendo a sette titoli dello Slam in carriera.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

La detentrice del titolo Venus Williams ha raggiunto la finale ancora una volta senza concedere set alle avversarie, la sorella Serena ha fatto più fatica dovendo tra l'altro salvare un match point nella semifinale contro Elena Dement'eva.

Vedere Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

U.S. National Indoor Tennis Championships

Lo U.S. National Indoor Tennis Championships, conosciuto anche come Memphis Open, è stato un torneo di tennis disputatosi a Memphis, nei campi indoor in cemento del Racquet Club of Memphis, solitamente nel mese di febbraio.

Vedere Marta Domachowska e U.S. National Indoor Tennis Championships

US Open (tennis)

Lo US Open, tenendosi tra agosto e settembre, è il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam; si svolge dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York, è ininterrottamente dalla sua fondazione.

Vedere Marta Domachowska e US Open (tennis)

US Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo ma Suarez ha dovuto rinunciare a difenderlo per un infortunio alla schiena.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2005 - Doppio femminile

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova. Kim Clijsters ha battuto in finale 6–3, 6–1 Mary Pierce.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2005 - Singolare femminile

US Open 2006 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Dinara Safina e Katarina Srebotnik 7–6(7)5, 7-5.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2006 - Doppio femminile

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato. Marija Šarapova ha battuto in finale 6-4, 6-4 Justine Henin.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2006 - Singolare femminile

US Open 2008 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina erano le detentrici del titolo, ma Safina ha deciso di non partecipare. Dechy ha fatto coppia con Casey Dellacqua, ma hanno perso nel 1º turno contro Klaudia Jans-Ignacik e Alicja Rosolska.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2008 - Doppio femminile

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2008 - Singolare femminile

US Open 2009 - Singolare femminile

Kim Clijsters ha sconfitto in finale Caroline Wozniacki con il punteggio di 7–5, 6–3. É il secondo titolo allo US Open e il secondo major complessivo.

Vedere Marta Domachowska e US Open 2009 - Singolare femminile

Venus Williams

Ex numero uno della classifica WTA nel 2002 e di doppio nel 2010, è stata la prima donna afroamericana dell'Era Open a occupare la prima posizione del ranking mondiale, che ha mantenuto per un totale di undici settimane non consecutive.

Vedere Marta Domachowska e Venus Williams

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2005

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2006

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2007

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA. Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), il WTA Tour Championships e i tornei delle categorie Tier I, Tier II, Tier III e Tier IV.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2008

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA. Questa include i tornei del Grande Slam, organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2009

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2010

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dalla ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2011

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, il torneo dei Giochi della XXX Olimpiade, la Fed Cup (organizzata dall'ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2012

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dall'ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2013

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dall'ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Vedere Marta Domachowska e WTA Tour 2014

Conosciuto come Domachowska.

, US Open 2006 - Singolare femminile, US Open 2008 - Doppio femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, Venus Williams, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014.