Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Maso Filzerhof

Indice Maso Filzerhof

Il Maso Filzerhof è un maso trasformato in museo etnografico con sede nel comune di Fierozzo. Di proprietà dell'Istituto culturale mocheno, raccoglie oggetti e presenta gli ambienti della storia e della vita rurale della popolazione della Valle dei Mòcheni, minoranza linguistica riconosciuta dalla Provincia autonoma di Trento.

Indice

  1. 15 relazioni: Bos taurus, Capitolare, Etnografia, Etnologia, Fienile, Fierozzo, Istituto culturale mocheno, Lingua latina, Lingua minoritaria, Lingua mochena, Maso, Pergine Valsugana, Provincia autonoma di Trento, Valle dei Mocheni, XVII secolo.

Bos taurus

Il toro (Bos taurus), chiamato talvolta impropriamente bue (denominazione riservata al toro che ha subito la castrazione), è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae.

Vedere Maso Filzerhof e Bos taurus

Capitolare

Il capitolare è una legge o un'ordinanza emanata dai re o dagli imperatori franchi e i loro successori. Il termine deriva dal latino capitulare (diviso in capitoli o paragrafi).

Vedere Maso Filzerhof e Capitolare

Etnografia

Letnografia (dal greco: ethnos (έθνος) - "popolo", e grapho (γράφω) - "scrivere"; letteralmente "descrizione del popolo") è il metodo con cui operano le ricerche sul campo delle scienze etnoantropologiche.

Vedere Maso Filzerhof e Etnografia

Etnologia

Letnologia (dal greco èthnos: popolo) è una branca dell'antropologia che si occupa di studiare e confrontare le popolazioni attualmente esistenti nel mondo.

Vedere Maso Filzerhof e Etnologia

Fienile

Un fienile è, nell'accezione più vasta del termine, qualsiasi struttura atta allo stoccaggio del fieno. Può essere realizzato con i materiali più svariati: frasche, canne, pali, lamiere o anche in muratura; in quest'ultimo caso presenta comunque frequenti aperture al fine di agevolare la libera circolazione dell'aria, necessaria a evitare la formazione di marciumi nel foraggio.

Vedere Maso Filzerhof e Fienile

Fierozzo

Fierozzo (Vlarotz in mocheno, Florutz in tedesco, Fieròz o Fiaròz in dialetto trentino) è un comune italiano sparso di 477 abitanti della provincia di Trento.

Vedere Maso Filzerhof e Fierozzo

Istituto culturale mocheno

L'Istituto culturale mocheno (Bersntoler Kulturinstitut) è un ente, con sede a Palù del Fersina in provincia di Trento, fondato dalla Provincia autonoma di Trento con lo scopo di studiare, salvaguardare e valorizzare la cultura, la lingua e l'identità della comunità mochena storicamente insediata nei comuni di Frassilongo, Fierozzo, Palù del Fersina e Sant'Orsola Terme.

Vedere Maso Filzerhof e Istituto culturale mocheno

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Maso Filzerhof e Lingua latina

Lingua minoritaria

Con lingua minoritaria ci si riferisce ad una lingua materna parlata da una comunità linguistica che non costituisce una realtà numericamente dominante rispetto a una data società o nazione.

Vedere Maso Filzerhof e Lingua minoritaria

Lingua mochena

La lingua mòchena (nome nativo Bersntoler sproch, in tedesco Fersentalerisch o Mochenisch) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue tedesche superiori, parlata in tre dei quattro comuni italiani siti della valle dei Mòcheni (o valle del Fersina, Bersntol), in provincia di Trento: Fierozzo (Vlarötz), Frassilongo (Garait) e Palù del Fersina (Palai en Bersntol); in forma minoritaria è parlato anche nel quarto comune della valle, Sant'Orsola Terme (Oachpergh), nonché da poche persone nel comune di Ronchi Valsugana e di Pergine Valsugana, soprattutto nelle frazioni situate all'imbocco della Valle dei Mòcheni.

Vedere Maso Filzerhof e Lingua mochena

Maso

Il maso (in tedesco Bauernhof; in dialetto badioto lüch; in dialetto gardenese luech; in ladino fassano mèsc, in dialetto solandro màs o tablà; in dialetto noneso ed in dialetto trentino màs; in dialetto primierotto màxo), maison nell'Alto Cordevole, mas, maso, mason in Agordino; è il termine usato per indicare una proprietà fondiaria tipica del Tirolo (Trentino-Alto Adige e Land Tirol) caratterizzato dall'indivisibilità della proprietà del maso chiuso, o le affini fattorie della contigua area dolomitica trentina e bellunese caratterizzate invece dalla divisibilità delle particelle catastali.

Vedere Maso Filzerhof e Maso

Pergine Valsugana

Pergine Valsugana (Pèrzen o Pèrzem in dialetto trentino, Persn in mocheno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento, il terzo per popolazione dopo il capoluogo e Rovereto.

Vedere Maso Filzerhof e Pergine Valsugana

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.

Vedere Maso Filzerhof e Provincia autonoma di Trento

Valle dei Mocheni

La Valle dei Mòcheni, o Valle del Fèrsina (in mòcheno Bersntol, in tedesco Fersental), è una valle italiana in provincia di Trento percorsa dal torrente Fersina, dalla sua sorgente fino alla cittadina di Pergine Valsugana.

Vedere Maso Filzerhof e Valle dei Mocheni

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Maso Filzerhof e XVII secolo