Indice
27 relazioni: Agordino, Bavari, Corte (Medioevo), Dialetti trentini, Dialetto badioto, Dialetto fassano, Dialetto gardenese, Dialetto noneso, Dialetto primierotto, Dialetto solandro, Fascismo, Ferdinando II d'Austria, Hannes Obermair, Lingua tedesca, Mainardo II di Tirolo-Gorizia, Manso, Maso chiuso, Norico, Pars dominica, Provincia (storia romana), Regno d'Italia (1861-1946), Rezia, Schlern-Schriften, Tirolo, Tirolo (Austria), Trentino-Alto Adige, Val Badia.
Agordino
Con il toponimo Agordino (Egordin in ladino) si indica il territorio della provincia di Belluno esteso, grossomodo, sull'alto e medio bacino del torrente Cordevole: centro principale, sia dal punto storico che demografico, è Agordo e amministrativamente può essere fatta coincidere con l'Unione montana Agordina.
Vedere Maso e Agordino
Bavari
I Bavari, noti anche come Baiuvari o Baiovarii, erano una tribù germanica in origine stanziata in Boemia. In seguito si espansero in Baviera, che proprio da loro ha preso il nome, e nell'odierna Austria, dove contrastarono le scorrerie degli Slavi e degli Avari.
Vedere Maso e Bavari
Corte (Medioevo)
La corte (in latino curtis) viene definita, in ambito altomedievale, come quell'insieme di ville ed edifici dove il signore o un suo delegato, soggiornavano ed espletavano le loro funzioni di gestione economica.
Vedere Maso e Corte (Medioevo)
Dialetti trentini
I dialetti trentini o tridentini sono le parlate romanze di transizione fra la lingua lombarda e la lingua veneta con influenze ladine e tedesche; diffuse in Trentino, nella Bassa Atesina e nelle isole linguistiche di Štivor in Bosnia, e nei comuni brasiliani di Piracicaba, in San Paolo, e Nova Trento, in Santa Catarina.
Vedere Maso e Dialetti trentini
Dialetto badioto
Il badioto o badiotto (badiot) e il marebbano (maréo) sono idiomi della lingua ladina, un idioma appartenente al gruppo reto-romanzo della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Maso e Dialetto badioto
Dialetto fassano
Il dialetto fassano (fascian) è una variante della lingua ladina appartenente al gruppo reto-romanzo della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Maso e Dialetto fassano
Dialetto gardenese
Il gardenese (gherdëina) è la variante della lingua ladina parlata in Val Gardena.
Vedere Maso e Dialetto gardenese
Dialetto noneso
Il dialetto noneso (nome nativo nònes), detto anche anaunico o naunico, è un idioma romanzo in uso nella Val di Non in Trentino. Prende il nome dagli antichi abitanti retici della valle, gli Anauni.
Vedere Maso e Dialetto noneso
Dialetto primierotto
Il dialetto primierotto (primieròt) è un dialetto della lingua veneta (gruppo veneto settentrionale) parlato nella valle di Primiero, nel Trentino.
Vedere Maso e Dialetto primierotto
Dialetto solandro
Il dialetto solandro (Solànder o Solàndro in lingua) è un idioma di derivazione retico-ladina appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Maso e Dialetto solandro
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Maso e Fascismo
Ferdinando II d'Austria
Era il secondo figlio maschio del futuro imperatore Ferdinando d'Asburgo e di Anna Jagellone. Nel 1547, su ordine del padre, gli venne affidato il governo della Boemia.
Vedere Maso e Ferdinando II d'Austria
Hannes Obermair
Ha studiato storia, germanistica, letteratura comparata e filosofia alle Università di Innsbruck e di Vienna, conseguendo il dottorato di ricerca nel 1987.
Vedere Maso e Hannes Obermair
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Maso e Lingua tedesca
Mainardo II di Tirolo-Gorizia
La famiglia dei Gorizia è segnalata, dagli inizi del secolo XII sia nella zona del Tirolo orientale, sia nella regione dell'Isonzo.
Vedere Maso e Mainardo II di Tirolo-Gorizia
Manso
Manso nel medioevo indicava la quantità di terreno o podere lavorato dai componenti di una famiglia con un solo paio di buoi. Al manso era annessa anche la casa colonica.
Vedere Maso e Manso
Maso chiuso
Il maso chiuso (in tedesco geschlossener Hof o Erbhof) è un particolare istituto giuridico, volto a preservare anzitutto l'indivisibilità della proprietà agricola.
Vedere Maso e Maso chiuso
Norico
Il Norico (latino: Noricum) è una regione storica, quindi provincia romana, corrispondente all'attuale Austria centrale (ad ovest di Vienna), a parte della Baviera (Germania), alla Slovenia nord-orientale e a parte dell'arco alpino italiano nord-orientale.
Vedere Maso e Norico
Pars dominica
La pars dominica o dominio o ancora riserva (pronuncia: pˈars domˈinika) era una parte della curtis (derivante dall'antica villa romana). Questa porzione era quella che rimaneva di titolarità del padrone della curtis, il dominus, il quale a causa anche della mancanza di mano d'opera, per via del marcato calo demografico durante l'alto medioevo, era costretto a cedere in gestione parte del suo fondo.
Vedere Maso e Pars dominica
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Vedere Maso e Provincia (storia romana)
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Maso e Regno d'Italia (1861-1946)
Rezia
La Rezia (in latino Raetia) era, nell'Antichità, la denominazione della regione geografica alpina abitata dal popolo dei Reti.
Vedere Maso e Rezia
Schlern-Schriften
Gli Schlern-Schriften (abbreviati: SlS) sono una serie di pubblicazioni sulla storia regionale austriaco-tirolese. I volumi vengono pubblicati sin dal 1923 e sono editi dall'Universitätsverlag Wagner di Innsbruck, ora parte dello StudienVerlag.
Vedere Maso e Schlern-Schriften
Tirolo
Il Tirolo (in tedesco e ladino: Tirol) è una regione storico-geografica europea, situata fra Austria e Italia, i cui confini e la cui natura sono cambiati nel corso dei secoli, raggiungendo la sua massima estensione fra il 1815 e il 1918, come Contea del Tirolo, i cui territori sono attualmente e principalmente suddivisi tra lo Stato federato del Tirolo a nord e la Regione Trentino-Alto Adige a sud.
Vedere Maso e Tirolo
Tirolo (Austria)
Lo Stato federato del Tirolo o semplicemente Tirolo (in tedesco: Land Tirol o Tirol) è uno degli Stati federati (Länder) dell'Austria, composto da due parti, il Tirolo del Nord (Nordtirol) e il Tirolo Orientale (Osttirol).
Vedere Maso e Tirolo (Austria)
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Maso e Trentino-Alto Adige
Val Badia
La Val Badia (Gadertal in tedesco, Val Badia in ladino) è una valle dell'Alto Adige, che si sviluppa lungo il rio Gadera. Popolata prevalentemente da ladini, la valle è una trasversale della Val Pusteria, orientata in direzione nord-sud.
Vedere Maso e Val Badia