Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Massima copertura

Indice Massima copertura

Massima copertura (Deep Cover) è un film del 1992 diretto da Bill Duke. Ha come protagonisti Lawrence Fishburne (accreditato per l'ultima volta come "Larry") e Jeff Goldblum.

Indice

  1. 32 relazioni: Alex Colon, Bill Duke, Bojan Bazelli, Charles Martin Smith, Clarence Williams III, Compact disc, Dario Penne, Deep Cover, Dr. Dre, Emanuela Rossi, Film, Francesco Pannofino, Glynn Turman, Gregory Sierra, Henry Bean, Hip hop, Jeff Goldblum, Kokane, Laurence Fishburne, Los Angeles, Michael Tolkin, Michel Colombier, Michele Gammino, New Line Cinema, Penta Film, Roberto Chevalier, Roger Guenveur Smith, Sandro Sardone, Sergio Di Stefano, Snoop Dogg, Stati Uniti d'America, Sydney Lassick.

Alex Colon

Nato e cresciuto a Porto Rico, ebbe una figlia. Il suo ultimo lavoro cinematografico è Getaway del 1994, poiché morì l'anno dopo, poco prima di compiere 54 anni, dopo una lunga malattia.

Vedere Massima copertura e Alex Colon

Bill Duke

Come attore è apparso in oltre quaranta film, tra i quali American Gigolò, Commando e Predator. Come regista ha diretto oltre sessanta film e puntate di serie televisive, tra cui Rabbia ad Harlem e Hoodlum.

Vedere Massima copertura e Bill Duke

Bojan Bazelli

Alla carriera cinematografica ha affiancato un'importante attività nel campo dei videoclip musicali e della pubblicità. Ha realizzato anche filmati per parchi a tema degli Universal Studios.

Vedere Massima copertura e Bojan Bazelli

Charles Martin Smith

Nato nel sobborgo di Van Nuys (nella Valle di San Fernando), è figlio del cartoonist Frank Smith e nipote del disegnatore e regista Paul J. Smith, attivo ai Walter Lantz Studios.

Vedere Massima copertura e Charles Martin Smith

Clarence Williams III

Nato a New York, era nipote del compositore e pianista jazz Clarence Williams ed Eva Taylor. Si interessò fin da giovane alla recitazione prendendo parte quasi per caso a degli spettacoli ad Harlem nella YMCA.

Vedere Massima copertura e Clarence Williams III

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere Massima copertura e Compact disc

Dario Penne

Come attore prese parte ad alcuni film, ma fu soprattutto attivo in televisione. Divenne noto soprattutto come doppiatore principale degli attori Anthony Hopkins, Michael Caine, Christopher Lloyd, James Cromwell, Tommy Lee Jones, Ben Kingsley, F. Murray Abraham e John Lithgow.

Vedere Massima copertura e Dario Penne

Deep Cover

Deep Cover è un singolo del rapper e produttore statunitense Dr. Dre, pubblicato nel 1992. Il brano è stato registrato insieme all'allora esordiente Snoop Doggy Dogg per la colonna sonora del film Massima copertura (Deep Cover).

Vedere Massima copertura e Deep Cover

Dr. Dre

Il ruolo di Dre nel panorama "West Coast" è stato di vitale importanza, sia per la diffusione del Gangsta Rap a sfondo politico con gli N.W.A prima, sia alla diffusione del G-Funk successivamente.

Vedere Massima copertura e Dr. Dre

Emanuela Rossi

Attiva come interprete in cinema, teatro e televisione (spesso in coppia con il marito), è considerata una delle migliori e più quotate doppiatrici della sua generazione.

Vedere Massima copertura e Emanuela Rossi

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Massima copertura e Film

Francesco Pannofino

Attore cinematografico, televisivo e teatrale, ha riscosso particolare successo con l'interpretazione del personaggio di René Ferretti nella serie televisiva Boris e nel film omonimo, mentre nel corso della sua intensa attività di doppiatore ha prestato spesso la voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Wesley Snipes e Jean-Claude Van Damme.

Vedere Massima copertura e Francesco Pannofino

Glynn Turman

Dal successo come attore bambino nello spettacolo teatrale A Raisin in the Sun (1959-60), Turman si è affermato come uno degli attori afroamericani più noti con una lunga e intensa carriera al teatro, cinema e televisione.

Vedere Massima copertura e Glynn Turman

Gregory Sierra

È noto al pubblico per aver interpretato la sitcom Sanford and Son, nel ruolo del vicino Julio Fuentes, amico invadente dei due Sanford.

Vedere Massima copertura e Gregory Sierra

Henry Bean

È noto soprattutto per aver scritto e diretto The Believer, un film drammatico incentrato sulla figura di Daniel Balint (ispirato a Dan Burros), un ragazzo di religione ebraica ma di ideologia nazista.

Vedere Massima copertura e Henry Bean

Hip hop

L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.

Vedere Massima copertura e Hip hop

Jeff Goldblum

È principalmente noto per aver interpretato il personaggio di Seth Brundle, protagonista del film ''La Mosca'' (1986), quello di Ian Malcolm nel franchise di Jurassic Park, dove appare con questo ruolo in Jurassic Park (1993), Il mondo perduto - Jurassic Park (1997), Jurassic World - Il regno distrutto (2018) e Jurassic World - Il dominio (2022) e quello del Gran Maestro nel Marvel Cinematic Universe dove è l'antagonista secondario in Thor: Ragnarok (2017).

Vedere Massima copertura e Jeff Goldblum

Kokane

Figlio del compositore della Motown Jerry Long, Sr, Kokane inizia la propria carriera con la Ruthless Records di Eazy-E, scrivendo alcuni brani per N.W.A ed Above the Law.

Vedere Massima copertura e Kokane

Laurence Fishburne

Celebre per il ruolo di Morpheus nei primi tre film della saga di Matrix, Fishburne ha vinto un Tony Award come miglior attore non protagonista in Two Trains Running (1992) e un Emmy Award per la sua partecipazione alla serie TV Tribeca (1993).

Vedere Massima copertura e Laurence Fishburne

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.

Vedere Massima copertura e Los Angeles

Michael Tolkin

Nato a New York, figlio di Edith e Mel Tolkin, noto autore televisivo. Anche il fratello Stephen è sceneggiatore e regista. Tolkin conosce il successo grazie al film di Robert Altman I protagonisti (The Player), basato sul suo romanzo Il giocatore (The Player), vincitore di un Edgar Award, di cui ha curato la sceneggiatura e la produzione, ed ottenendo un piccolo ruolo come interprete.

Vedere Massima copertura e Michael Tolkin

Michel Colombier

Nel 1986 ricevette la candidatura al Golden Globe per la migliore colonna sonora originale.

Vedere Massima copertura e Michel Colombier

Michele Gammino

Nato a Roma il 16 giugno 1941 da genitori trasferitisi da Palermo, è il padre del doppiatore Roberto Gammino e del direttore del doppiaggio Giampaolo Gammino; è inoltre zio della doppiatrice Maria Letizia Scifoni.

Vedere Massima copertura e Michele Gammino

New Line Cinema

New Line Film Productions Inc., denominata a livello di mercato come New Line Cinema, è una casa di produzione cinematografica statunitense che si occupa non solo della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali e cinematografici, ma anche di produrre prodotti per l'intrattenimento televisivo, spettacoli musicali e teatrali, così come degli aspetti pratici per la distribuzione del prodotto, che affida a delle divisioni specializzate nel merchandising, nel marketing e nella distribuzione internazionale.

Vedere Massima copertura e New Line Cinema

Penta Film

La Penta Film è stata una società di produzione e distribuzione cinematografica italiana, nata nel 1989 da una joint venture tra la Cecchi Gori Group e Silvio Berlusconi Communications.

Vedere Massima copertura e Penta Film

Roberto Chevalier

Attivo sin dall'età di 5 anni nel cinema e soprattutto in televisione, a 9 anni diede la voce a Lucky nel lungometraggio della Walt Disney La carica dei cento e uno e a 13 anni divenne noto al grande pubblico impersonando il giovane David Copperfield nell'omonimo sceneggiato televisivo della Rai.

Vedere Massima copertura e Roberto Chevalier

Roger Guenveur Smith

Trasferitosi a Los Angeles, ha studiato alla Yale Drama School. Sposato con Carolina, ha un figlio. Smith ha cominciato a recitare in una scuola privata, leggendo le prime quindici pagine del lavoro Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain per una gara di discorso, continuando in seguito alle scuole superiori e al college.

Vedere Massima copertura e Roger Guenveur Smith

Sandro Sardone

Attivo per la Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC) e in seguito per la SEFIT-CDC, Sardone ha doppiato moltissimi attori tra cui Peter Boyle, Héctor Elizondo, Bill Cobbs, Eli Wallach (ne Il padrino - Parte III e in Amanti, primedonne), Tommy Lee Jones (in JFK - Un caso ancora aperto) Dennis Hopper, Jerry Orbach, Tomas Milian (in Havana), Samuel L.

Vedere Massima copertura e Sandro Sardone

Sergio Di Stefano

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, Di Stefano lavora come attore teatrale e televisivo.

Vedere Massima copertura e Sergio Di Stefano

Snoop Dogg

È noto per il suo flow melodico, reso tale anche dal timbro vocale, per i testi tendenti a dargli un'immagine di gangster e per il suo slang, inventato da Frankie Smith and The Gap Band nei primi anni ottanta e reso famoso dall'amico rapper E-40, in cui si aggiunge "izz" o "-izzle" alla fine della parola (ad esempio, "for shizzle" sta per "for sure").

Vedere Massima copertura e Snoop Dogg

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Massima copertura e Stati Uniti d'America

Sydney Lassick

Figlio di immigranti russi di religione ebraica, comincia la carriera di attore verso la fine degli anni '50, interpretando spesso personaggi nevrotici e ossessivi.

Vedere Massima copertura e Sydney Lassick