Indice
59 relazioni: Albert Mackey, Antichi doveri, Antonio Cocchi, Attrezzo, Cazzuola, Compasso (strumento), Concilio ecumenico, Cristianesimo e induismo, Diocleziano, Equinozio, Ermete Trismegisto, Esoterismo, Fede, Gesù, Giano, Giovanni (evangelista), Gran maestro, Grazia (teologia), Humanitas, Iniziazione, John Theophilus Desaguliers, Latitudinarismo, Lingua francese antica, Lingua inglese media, Livella, Loggia massonica, Maestro venerabile, Maria (madre di Gesù), Marsilio Ficino, Massoneria, Michele Moramarco, Mito, Noachismo, Pannonia, Pitagora, Prisca theologia, Profano, Regime scozzese rettificato, Risurrezione, Rosacroce, Santa Cena, Santi Quattro Coronati, Sir, Sirmio, Solstizio, Squadra (strumento), Taglio della pietra, Taoismo, Teismo, Tempio, ... Espandi índice (9 più) »
Albert Mackey
Nacque a Charleston (Carolina del Sud) e svolse la professione di medico fino al 1854; in seguito si dedicò interamente allo studio della Massoneria ed alla stesura di testi ed articoli divenuti fondamentali nel pensiero massonico.
Vedere Massoneria tradizionale e Albert Mackey
Antichi doveri
Gli Antichi doveri (in inglese Old Charges) sono una serie di manoscritti medievali che sono posti alla base della tradizione e delle regole della massoneria moderna.
Vedere Massoneria tradizionale e Antichi doveri
Antonio Cocchi
Antonio Cocchi nacque a Benevento da Giacinto Cocchi, toscano di Borgo San Lorenzo, e da Beatrice Bianco, campana di Baselice, poiché il padre Giacinto, nativo del Mugello, si trovava a Benevento dove era agente dei marchesi Rinuccini di Firenze.
Vedere Massoneria tradizionale e Antonio Cocchi
Attrezzo
Un attrezzo (anche utensile o attrezzatura se riferito ad un assieme composto da più elementi) indica generalmente uno strumento utilizzato nella meccanica applicata, adoperato per eseguire una determinata operazione manuale.
Vedere Massoneria tradizionale e Attrezzo
Cazzuola
La cazzuola (o cazzola) è uno strumento manuale di lavoro usato nell'edilizia dal muratore per costruire e modellare strutture di grandi o medie grandezze.
Vedere Massoneria tradizionale e Cazzuola
Compasso (strumento)
Il compasso è un antichissimo strumento geometrico da disegno, già in uso presso i greci che per primi definirono i principi della geometria piana.
Vedere Massoneria tradizionale e Compasso (strumento)
Concilio ecumenico
Un concilio ecumenico, chiamato anche concilio generale e in greco οἰκουμηνικὴ σύνοδος, sinodo ecumenico, è un sinodo (riunione solenne) di tutti i vescovi cristiani per definire argomenti controversi di fede o indicare orientamenti generali di morale.
Vedere Massoneria tradizionale e Concilio ecumenico
Cristianesimo e induismo
Il cristianesimo e l'induismo, pur essendo religioni molto diverse, nate e sviluppatesi in contesti culturali estremamente differenti e in luoghi geograficamente molto distanti, dopo essere entrati in contatto hanno visto svariati tentativi per coniugare le due fedi ed evidenziare un'unità di fondo, che collegasse la cultura occidentale con quella orientale, al di là delle divergenze esteriori.
Vedere Massoneria tradizionale e Cristianesimo e induismo
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Vedere Massoneria tradizionale e Diocleziano
Equinozio
L'equinozio (derivato a sua volta dalla locuzione aequa nox, cioè «notte uguale ») è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore, per cui i raggi solari giungono perpendicolarmente all'asse di rotazione della Terra.
Vedere Massoneria tradizionale e Equinozio
Ermete Trismegisto
Ermete Trismegisto (AFI:; dal greco antico Ἑρμῆς ὁ Τρισμέγιστος, in latino Mercurius ter Maximus) è un personaggio leggendario di età pre-classica, venerato come maestro di sapienza e tradizionalmente ritenuto l'autore del Corpus Hermeticum.
Vedere Massoneria tradizionale e Ermete Trismegisto
Esoterismo
Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine spirituali di carattere almeno in parte segreto o riservato. La verità occulta o i significati nascosti di tali dottrine sono accessibili solo ai cosiddetti adepti, prevedendo spesso diversi gradi di iniziazione.
Vedere Massoneria tradizionale e Esoterismo
Fede
La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.
Vedere Massoneria tradizionale e Fede
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Vedere Massoneria tradizionale e Gesù
Giano
Giano (latino: Ianus) è il dio degli inizi, materiali e immateriali, ed è una delle divinità più antiche e più importanti della religione romana, latina e italica.
Vedere Massoneria tradizionale e Giano
Giovanni (evangelista)
Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.
Vedere Massoneria tradizionale e Giovanni (evangelista)
Gran maestro
Gran maestro o grammaestro è il titolo tipico che porta il più alto membro nella gerarchia di un ordine cavalleresco o militare. Nelle monarchie è automaticamente il sovrano nei casi di ordini dinastici e nazionali.
Vedere Massoneria tradizionale e Gran maestro
Grazia (teologia)
In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesterebbe verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.
Vedere Massoneria tradizionale e Grazia (teologia)
Humanitas
L'humanitas è un valore etico nato e affermatosi nel Circolo degli Scipioni, con il quale si sostenevano gli ideali di attenzione e cura benevola tra gli uomini.
Vedere Massoneria tradizionale e Humanitas
Iniziazione
Liniziazione è un processo di trasformazione di natura spirituale, culturale o religiosa, conseguente ad uno o più riti di passaggio, che permette al loro partecipante «l'uscita da uno status in funzione dell'entrata in uno status diverso, talora in modo radicale, dal precedente».
Vedere Massoneria tradizionale e Iniziazione
John Theophilus Desaguliers
Fu membro della Royal Society a partire dal 29 luglio 1714, e fu insignito della medaglia Copley nel 1734, nel 1736 e nel 1741. In particolare, il riconoscimento del 1741 è dovuto alle sue scoperte sulle caratteristiche dell'elettricità.
Vedere Massoneria tradizionale e John Theophilus Desaguliers
Latitudinarismo
Il latitudinarismo (dall’inglese latitudinarian, derivato del latino latitudo -dĭnis «larghezza») sviluppatosi in Inghilterra dopo la Restaurazione del 1660, è una corrente teologica anglicana, che John Locke nella parte finale della sua opera An Essay concerning Toleration (1667) presentava come un'interpretazione della religione in cui gli articoli di fede sono «pochi e larghi» e i riti «pochi e semplici» stabilendo così un accordo tra una severa impostazione morale e la «larghezza» nella definizione dei termini della "comunione ecclesiale".
Vedere Massoneria tradizionale e Latitudinarismo
Lingua francese antica
Il francese antico o lingua d'oïl (langue d'oïl) è la più antica forma attestata della lingua francese, parlata nei territori che coprono approssimativamente la parte settentrionale della moderna Francia e parti dei moderni Belgio e Svizzera, all'incirca dal 900 al 1300.
Vedere Massoneria tradizionale e Lingua francese antica
Lingua inglese media
L'inglese medio (Middle English) è il nome dato alla fase storica successiva all'inglese antico, parlata nel periodo compreso tra l'invasione normanna e il tardo Rinascimento inglese.
Vedere Massoneria tradizionale e Lingua inglese media
Livella
La livella è uno strumento di misura utilizzato per determinare la pendenza di una superficie rispetto a un piano orizzontale di riferimento.
Vedere Massoneria tradizionale e Livella
Loggia massonica
Una loggia massonica, chiamata anche loggia privata o loggia costitutiva, è l'elemento organizzativo fondamentale della Massoneria. Comunemente, indica anche l’edificio in cui si svolgono gli incontri di tale organizzazione.
Vedere Massoneria tradizionale e Loggia massonica
Maestro venerabile
Maestro venerabile in massoneria è il vertice gerarchico, quindi la massima carica, all'interno di una loggia. Presiede e governa l'officina e viene eletto secondo quanto prescritto dai regolamenti.
Vedere Massoneria tradizionale e Maestro venerabile
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Massoneria tradizionale e Maria (madre di Gesù)
Marsilio Ficino
In contatto con i maggiori accademici del suo tempo, fu seguace del neoplatonismo ed il primo traduttore delle opere complete di Platone in latino, la cui dottrina egli considerava propedeutica alla fede cristiana tanto da affermare: La sua Accademia fiorentina, un tentativo di far rivivere l'Accademia di Platone, ebbe notevoli ripercussioni sullo sviluppo della cultura europea dell'epoca.
Vedere Massoneria tradizionale e Marsilio Ficino
Massoneria
La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".
Vedere Massoneria tradizionale e Massoneria
Michele Moramarco
E' nato da padre pugliese, agente della Polizia di Stato, e da madre casalinga originaria di Villa Gaida, forse in origine un avamposto longobardo (nella lingua di quella popolazione germanica il toponimo significava "lancia" o "punta") situato tra Reggio e Parma.
Vedere Massoneria tradizionale e Michele Moramarco
Mito
''Scena mitologica'', di Dosso Dossi (1524 circa). Un mito è una narrazione investita di sacralità relativa alle origini del mondo o alle modalità con cui il mondo stesso e le creature viventi hanno raggiunto la forma presente in un ovvio contesto socioculturale o in un popolo specifico.
Vedere Massoneria tradizionale e Mito
Noachismo
Nell'ebraismo le sette leggi di Noè (שבע מצוות בני נח, Sheva mitzvot B'nei Noach) sono una serie d'imperativi morali che sarebbero stati dati da Dio ai "figli di Noè" (e dunque a tutto il genere umano).
Vedere Massoneria tradizionale e Noachismo
Pannonia
La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Vedere Massoneria tradizionale e Pannonia
Pitagora
Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.
Vedere Massoneria tradizionale e Pitagora
Prisca theologia
La Prisca theologia è una dottrina nata a Firenze nel tardo XV secolo che ritiene esista un'unica vera teologia che attraversi tutte le religioni e che essa fu donata da Dio all'uomo nei tempi antichi.
Vedere Massoneria tradizionale e Prisca theologia
Profano
Profano è un termine invalso tra gli studiosi della fenomenologia della religione per indicare, nella dicotomia sacro-profano ideata da Émile Durkheim, tutto ciò che non è investito dalla dimensione del sacro.
Vedere Massoneria tradizionale e Profano
Regime scozzese rettificato
Il regime scozzese rettificato è uno dei riti di perfezionamento individuale della massoneria..
Vedere Massoneria tradizionale e Regime scozzese rettificato
Risurrezione
La risurrezione o resurrezione è il ritorno alla vita dopo la morte. Nel cristianesimo Gesù Cristo è risorto "il terzo giorno" mentre gli altri uomini risorgeranno tutti insieme "l'ultimo giorno".
Vedere Massoneria tradizionale e Risurrezione
Rosacroce
Rosacroce (dal tedesco Rosenkreuzer) o Rosa-Croce è il nome di un leggendario ordine segreto mistico, cabalistico - cristiano, menzionato storicamente per la prima volta nel XVII secolo in Germania, sebbene l'accostamento della rosa alla croce sia già presente nel Rosarium philosophorum, opera del XIII secolo.
Vedere Massoneria tradizionale e Rosacroce
Santa Cena
Santa Cena è il nome con cui alcune chiese protestanti identificano uno dei due sacramenti, accanto al Battesimo, da tali chiese riconosciuti.
Vedere Massoneria tradizionale e Santa Cena
Santi Quattro Coronati
Sinforiano, Claudio, Nicostrato e Castorio, detti i Santi Quattro coronati († Sirmio, Pannonia, 304 o 306), secondo la tradizione erano quattro scalpellini cristiani e subirono il martirio sotto l'impero di Diocleziano: sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica che insieme a loro ricorda san Simplicio, che ne ricompose le spoglie e fu per questo giustiziato.
Vedere Massoneria tradizionale e Santi Quattro Coronati
Sir
Sir o Ser è un appellativo onorifico utilizzato in molti paesi anglofoni per rivolgersi a un uomo, solitamente di status sociale o grado militare superiore, senza utilizzare il suo nome di battesimo o cognome.
Vedere Massoneria tradizionale e Sir
Sirmio
Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava. L'attuale regione della Sirmia ha preso il nome da questa città.
Vedere Massoneria tradizionale e Sirmio
Solstizio
Il solstizio (composto da sol-, "sole" e -sistere, "fermarsi") è, in astronomia, il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione, ovvero di altezza sull’orizzonte, massima o minima.
Vedere Massoneria tradizionale e Solstizio
Squadra (strumento)
La squadra è uno strumento per disegnare, tracciare e progettare. Ha forma di triangolo rettangolo ed esiste in due varianti.
Vedere Massoneria tradizionale e Squadra (strumento)
Taglio della pietra
Il taglio della pietra è un'operazione che si rende necessaria per l'utilizzo della pietra come materiale per costruzioni edilizie e simili.
Vedere Massoneria tradizionale e Taglio della pietra
Taoismo
Il taoismo o daoismo, (道教 pinyin: dàojiào, "dottrina del Tao") designa le dottrine a carattere filosofico e mistico, esposte principalmente nelle opere attribuite a Laozi e Zhuāngzǐ (composte tra il IV e III secolo a.C.), sia la religione taoista, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel I secolo d.C., non possiede un insegnamento fondamentale come il confucianesimo o un credo e pratica unitari.
Vedere Massoneria tradizionale e Taoismo
Teismo
Il teismo, nell'accezione più ampia, è la credenza che esista almeno una divinità. Più specificamente, il teismo è comunemente una dottrina monoteistica riguardante la natura di una divinità e il rapporto tra quest'ultima e l'universo.
Vedere Massoneria tradizionale e Teismo
Tempio
Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τέμενος (temenos), che deriva dal verbo τέμνω, "io taglio".
Vedere Massoneria tradizionale e Tempio
Tradizione
Il termine tradizione (dal latino traditio, traditiònis, derivante dal verbo tràdere.
Vedere Massoneria tradizionale e Tradizione
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
Vedere Massoneria tradizionale e Umanesimo
Vegetarianismo
Il vegetarianismo o vegetarismo o vegetarianesimo designa, nell'ambito della nutrizione umana, un insieme di diverse pratiche alimentari che escludono dall'alimentazione la carne di qualsiasi animale (in primo luogo prodotti carnei e ittici).
Vedere Massoneria tradizionale e Vegetarianismo
Vegetarianismo cristiano
Il vegetarianismo cristiano è la pratica di attenersi a uno stile di vita vegetariano o vegano, basata su convinzioni derivanti dalla fede cristiana.
Vedere Massoneria tradizionale e Vegetarianismo cristiano
Virtù
La virtù (dal latino virtus; in greco aretè) è una disposizione d'animo volta al bene, che consiste nella capacità di una persona di eccellere in qualcosa, di compiere un certo atto in maniera ottimale, o di essere o agire in un modo ritenuto perfetto secondo un punto di vista morale, religioso, o anche sociale in base alla cultura di riferimento.
Vedere Massoneria tradizionale e Virtù
Virtù cardinali
Le virtù cardinali, denominate anche virtù umane principali, nella religione cristiana sono delle virtù morali che costituiscono i pilastri di una vita dedicata al bene, ovvero l'abito operativo che induce a vivere rettamente.
Vedere Massoneria tradizionale e Virtù cardinali
Virtù teologali
Le virtù teologali (dal greco θεός, «Dio» e λόγος, «parola») nella dottrina cristiana sono: la fede, la speranza e la carità (quest'ultima anche detta amore).
Vedere Massoneria tradizionale e Virtù teologali
Zaratustra
Non si conosce con precisione in quale periodo sia vissuto, ma gli studiosi collocano il personaggio storico Zarathuštra tra l'XI e il VII secolo a.C. Ipotesi più recenti, attestate da una verifica filologica e archeologica, ritengono tuttavia più plausibile una sua collocazione nell'Età del bronzo tra il XVIII secolo a.C e il XV secolo a.C.
Vedere Massoneria tradizionale e Zaratustra
Zoroastrismo
Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè "adorazione di (Ahura) Mazda" o "''culto di Mazda''") è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro).
Vedere Massoneria tradizionale e Zoroastrismo