Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mazofilia

Indice Mazofilia

Mazofilia o mastofilia (o feticismo del seno) è una parafilia consistente nell'attrazione sessuale verso i seni femminili. Il termine è usato anche in senso non parafilico, per riferirsi all'attenzione culturale per i seni femminili e la sessualità che essi rappresentano.

Indice

  1. 42 relazioni: Addome, Attore, Çatalhöyük, Biologia evolutiva, Desmond Morris, Donna, Erica Gavin, Erotismo, Etologia, Femminismo, Fertilità, Francesca Natividad, Gravidanza, Lactofilia, Lattazione, Lorna (film), Lorna Maitland, Maggiorata, Mammella, Mastoplastica additiva, Natiche, Oggettificazione sessuale, Paleolitico superiore, Parafilia, Produttore cinematografico, Psicologo, Russ Meyer, Scollo, Sessualità, Sessualizzazione, Solco intergluteo, Solco intermammario, Spagnola (sessualità), Topless, Tura Satana, Turchia, Uschi Digard, Venere (divinità), Venere di Willendorf, Wonderbra, XX secolo, Zoologia.

  2. Feticismo
  3. Mammella

Addome

L'addome o ventre o pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, fegato, pancreas e reni).

Vedere Mazofilia e Addome

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Vedere Mazofilia e Attore

Çatalhöyük

Çatalhöyük (pronuncia turca - spesso scritto Çatal Hüyük fuori dalla Turchia - da çatal, "forcella" e höyük, "collina"), fu un importante centro abitato di epoca neolitica, sito nella odierna provincia turca di Konya, ai margini meridionali dell'altopiano anatolico.

Vedere Mazofilia e Çatalhöyük

Biologia evolutiva

La biologia evolutiva è la disciplina scientifica della biologia che analizza l'origine e la discendenza delle specie, così come i loro cambiamenti, la loro diffusione e diversità nel corso del tempo.

Vedere Mazofilia e Biologia evolutiva

Desmond Morris

Dopo aver studiato alla Dauntsey's School di West Lavington, in Wiltshire, e aver prestato il servizio militare, ha frequentato l'Università di Birmingham, laureandosi brillantemente nel 1951 in zoologia, facoltà di Biologia.

Vedere Mazofilia e Desmond Morris

Donna

La donna è il soggetto adulto di sesso femminile dell'essere umano (Homo sapiens). Si distingue dalla femmina prepubere (che può essere chiamata, a seconda dell'età: ragazza, fanciulla o bambina) e dall'uomo.

Vedere Mazofilia e Donna

Erica Gavin

È una delle attrici feticcio del regista Russ Meyer, per il quale ha interpretato film divenuti cult come Vixen e Lungo la valle delle bambole.

Vedere Mazofilia e Erica Gavin

Erotismo

Lerotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra i soggetti coinvolti.

Vedere Mazofilia e Erotismo

Etologia

Letologia, o biologia comportamentale, è la branca della biologia e della zoologia che studia il comportamento animale. Il termine "etologia" (dal greco ethos e logos, intesi come «carattere o costume» e «studio») indica infatti la moderna disciplina scientifica che studia l'espressione comportamentale degli animali nel loro ambiente naturale (compreso l'uomo), seguendo gli stessi criteri con i quali viene condotta la ricerca in altri campi della biologia.

Vedere Mazofilia e Etologia

Femminismo

Il femminismo è una gamma di movimenti sociali, movimenti politici e ideologie che mirano a definire e stabilire l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi.

Vedere Mazofilia e Femminismo

Fertilità

La fertilità è in generale la capacità di riproduzione degli organismi viventi. Essa si riferisce indifferentemente ad individui di ogni sesso, ma può riferirsi anche ad una popolazione.

Vedere Mazofilia e Fertilità

Francesca Natividad

Era una delle attrici preferite da Russ Meyer, con il quale ebbe anche una relazione sentimentale. Per il regista statunitense aveva interpretato Le deliranti avventure erotiche dell'agente speciale Margò e Beneath the Valley of the Ultravixens.

Vedere Mazofilia e Francesca Natividad

Gravidanza

La gravidanza, o gestazione, è lo stato della donna, e più in genere dell'esemplare di sesso femminile di una specie di mammiferi, che porta nel proprio utero il risultato della fecondazione.

Vedere Mazofilia e Gravidanza

Lactofilia

La Lactofilia (chiamata anche feticismo del latte) o lattofilia è una parafilia consistente nel desiderio e nell'eccitazione sessuale derivante dall'osservazione di una donna che allatta, dall'allattare un adulto, dall'essere allattati al seno (in età adulta) o dal piacere di succhiare il latte dalle mammelle di una donna quando questa è nel suo periodo di lattazione.

Vedere Mazofilia e Lactofilia

Lattazione

Per lattazione s'intende la genesi e secrezione di latte da parte della ghiandola mammaria delle femmine dei mammiferi. Con lo stesso termine viene identificato anche il periodo durante il quale l'animale allatta la prole.

Vedere Mazofilia e Lattazione

Lorna (film)

Lorna è un film del 1964, diretto da Russ Meyer. È il primo film del cosiddetto "periodo del bianco e nero gotico", che Meyer attraversò tra il 1964 e il 1966, dirigendo una serie di film ispirati ai racconti di Erskine Caldwell e di John Steinbeck, ambientati nel profondo Sud statunitense.

Vedere Mazofilia e Lorna (film)

Lorna Maitland

Lorna Maitland faceva la ballerina a Las Vegas, quando rispose a un annuncio che pubblicizzava un provino per il film Lorna, diretto da Russ Meyer nel 1964.

Vedere Mazofilia e Lorna Maitland

Maggiorata

Il termine maggiorata nasce negli anni 50, per indicare originariamente una serie di attrici (Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Silvana Pampanini, Silvana Mangano e Marisa Allasio su tutte) che si imposero sugli schermi cinematografici anche per la loro prorompenza fisica.

Vedere Mazofilia e Maggiorata

Mammella

La mammella (IPA: //) è un organo ghiandolare che nelle femmine di mammifero secerne il latte dopo il parto di uno o più neonati. Si tratta di una struttura caratterizzante la classe dei mammiferi, in particolare gli euteri, l'unico gruppo con evidenti mammelle esterne, presenti peraltro anche nei metateri all'interno della sacca marsupiale.

Vedere Mazofilia e Mammella

Mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva, chiamato anche ingrandimento del seno, è un intervento di chirurgia plastica che coinvolge il seno ed uno degli interventi estetici più richiesti dalle adolescenti insieme alla liposuzione.

Vedere Mazofilia e Mastoplastica additiva

Natiche

Le natiche costituiscono la parte superiore della coscia e quella inferiore del tronco dei primati. La parola "natiche", anche dette glutei, chiappe, culo (volgare, derivante dal latino culus), fondoschiena, sedere, posteriore, didietro, deretano o lato B, identificano una rotondità adiposa sovrastante il muscolo grande gluteo, che ricopre l'intera regione glutea, costituita dai piani ossei dell'anca e dell'ischio.

Vedere Mazofilia e Natiche

Oggettificazione sessuale

L'oggettificazione sessuale od oggettivazione sessuale consiste, in un'accezione perlopiù negativa, nel considerare una persona alla stregua di un oggetto mirato ad appagare desideri sessuali.

Vedere Mazofilia e Oggettificazione sessuale

Paleolitico superiore

Il Paleolitico superiore è la terza e ultima suddivisione del Paleolitico così come esso è concepito in Europa, Africa e Asia. Si estende, approssimativamente, fra i 40 000 anni fa e i 10 000 anni fa, facendolo terminare prima dell'avvento dell'agricoltura.

Vedere Mazofilia e Paleolitico superiore

Parafilia

La parafilia (dal greco para παρά.

Vedere Mazofilia e Parafilia

Produttore cinematografico

Il produttore cinematografico è quella figura, nel mondo della cinematografia, che si assume l'onere del costo di produzione dei film cercando i finanziamenti.

Vedere Mazofilia e Produttore cinematografico

Lo psicologo è un professionista che svolge attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e altri organismi sociali o comunità.

Vedere Mazofilia e Psicologo

Russ Meyer

Tutta la sua produzione cinematografica è stata caratterizzata dalla satira e dal senso dell'umorismo. I suoi film sono pieni di sesso e violenza, ma sempre in chiave divertente.

Vedere Mazofilia e Russ Meyer

Scollo

Lo scollo o scollatura è la parte di un indumento che circonda il collo dell'indossatore. Il modo in cui esso assume forme diverse dipende fortemente dal sesso dell'indossatore e dalla moda.

Vedere Mazofilia e Scollo

Sessualità

La sessualità, in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla riproduzione e alla ricerca del piacere, e da un altro anche gli aspetti sociali che si sono evoluti in relazione alle caratteristiche diverse dei generi maschile e femminile.

Vedere Mazofilia e Sessualità

Sessualizzazione

In sociologia, la sessualizzazione o erotizzazione è l'attribuzione di una valenza sessuale al corpo umano, o l'azione di eccitazione sessuale trasmessa tramite i media.

Vedere Mazofilia e Sessualizzazione

Solco intergluteo

Il solco intergluteo, anche noto in medicina con vari sinonimi come fessura interglutea, è il solco presente tra le natiche che le separa e corre da sotto l'osso sacro al perineo, così chiamato perché segna il confine visibile tra le sporgenze arrotondate esterne del muscolo grande gluteo; essa forma un arco mediale che segue la curvatura dell'osso sacro e delle coccige.

Vedere Mazofilia e Solco intergluteo

Solco intermammario

Il solco intermammario, o canale intermammario, o seno propriamente detto, o chiamato anche in modo informale se rivolto al genere femminile décolleté, è un particolare anatomico dei mammiferi che consiste nello spazio o canale che separa le mammelle localizzato nella regione sovrastante corrispondente allo sterno.

Vedere Mazofilia e Solco intermammario

Spagnola (sessualità)

La spagnola è una pratica sessuale durante la quale l'uomo colloca e strofina il proprio pene eretto fra le mammelle della donna, nel solco intermammario.

Vedere Mazofilia e Spagnola (sessualità)

Topless

Topless (in inglese senza parte superiore) è, nell'accezione italiana, la pratica di scoprire il seno per permettere l'abbronzatura uniforme del busto.

Vedere Mazofilia e Topless

Tura Satana

Nacque a Hokkaidō, in Giappone, il 10 luglio del 1938, figlia di un attore di film muti giapponese di remote origini filippine e di una contorsionista statunitense di origini Cheyenne, scozzesi ed irlandesi.

Vedere Mazofilia e Tura Satana

Turchia

La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.

Vedere Mazofilia e Turchia

Uschi Digard

Ha interpretato più di 120 film, ed è nota principalmente per essere apparsa in alcuni film di Russ Meyer, come Cherry, Harry & Raquel!, Supervixens e Beneath the Valley of the Ultra-Vixens.

Vedere Mazofilia e Uschi Digard

Venere (divinità)

Venere è una delle maggiori dee romane principalmente associata all'eros e alla bellezza. Viene considerata l'antenata del popolo romano per via del suo leggendario fondatore, Enea, svolgendo un ruolo chiave in festività e riti della religione.

Vedere Mazofilia e Venere (divinità)

Venere di Willendorf

La Venere di Willendorf, anche nota come donna di Willendorf, è una statuetta di 11 cm d'altezza, scolpita in pietra calcarea e dipinta in ocra rossa, non originaria della zona di rinvenimento, e risalente al 30.000-25.000 a.C. L'opera, raffigurante un fisico femminile steatopigo, è una delle più famose statuette paleolitiche, dette veneri paleolitiche avendo metaforicamente retrodatato la venere mitologica di molti millenni, è attualmente in esposizione al Naturhistorisches Museum di Vienna.

Vedere Mazofilia e Venere di Willendorf

Wonderbra

Il Wonderbra è un reggiseno che sostiene ed esalta il seno, creato nel 1961 dalla stilista canadese Louise Poirier. L'azienda nata nel 1939 prende il nome di wonderbra nel 1955.

Vedere Mazofilia e Wonderbra

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Mazofilia e XX secolo

Zoologia

La zoologia (dal greco: zoon.

Vedere Mazofilia e Zoologia

Vedi anche

Feticismo

Mammella

Conosciuto come Feticismo del seno, Mastofilia.