Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Melchiorre Balbi

Indice Melchiorre Balbi

Nacque a Venezia in seno alla nobile famiglia Balbi. Studiò musica a Padova sotto la guida di Alessandro Nini per il pianoforte e l'organo, di Gaetano Valeri e Antonio Calegari per lo studio di armonia, contrappunto e fuga.

Indice

  1. 31 relazioni: Alessandro Capanna, Antonio Calegari (compositore), Armonia, Balbi (famiglia veneziana), Basilica di Sant'Antonio di Padova, Cantata, Cantoria, Cappella Antoniana, Contrappunto, Direttore d'orchestra, Fuga (musica), Gaetano Valeri, Gioachino Rossini, Guglielmo Tell, La gazza ladra, Luigi Bottazzo, Luigi Configliachi, Maestro di cappella, Messa (musica), Mottetto, Opera, Organo (strumento musicale), Otello (Rossini), Padova, Pianoforte, Requiem, Semiramide, Stabat Mater (Rossini), Teatro Verdi (Padova), Venezia, Vittorio Maria Vanzo.

Alessandro Capanna

Studiò prima a Fermo e poi ad Assisi, quindi a Jesi, Loreto e a Bologna dove fu Maestro Onorario e Numerario dell'Accademia Filarmonica e dove «attese fortemente alla studio, alla composizione ed all'istruzione dei giovani nell'armonia e nel contrappunto».

Vedere Melchiorre Balbi e Alessandro Capanna

Antonio Calegari (compositore)

Studiò musica dapprima con Jacopo Scalabrin, soprannominato Fantoncino, e successivamente, dopo la morte di quest'ultimo, con Ferdinando Gasparo Turrini, organista presso la Basilica di Santa Giustina a Padova.

Vedere Melchiorre Balbi e Antonio Calegari (compositore)

Armonia

In musica, l'armonia è la scienza che studia i suoni nella dimensione verticale, in particolare si sofferma sull'analisi dei rapporti tra essi.

Vedere Melchiorre Balbi e Armonia

Balbi (famiglia veneziana)

I Balbi furono una famiglia patrizia veneziana, annoverate fra le Casade Nove che entrarono a far parte del Maggior Consiglio prima della serrata.

Vedere Melchiorre Balbi e Balbi (famiglia veneziana)

Basilica di Sant'Antonio di Padova

La Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città di Padova, in Veneto. Conosciuta a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini, che ne fanno uno dei santuari più venerati del mondo cristiano.

Vedere Melchiorre Balbi e Basilica di Sant'Antonio di Padova

Cantata

La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza, di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.

Vedere Melchiorre Balbi e Cantata

Cantoria

La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.

Vedere Melchiorre Balbi e Cantoria

Cappella Antoniana

La Cappella Musicale Antoniana della Basilica del Santo è il coro polifonico della Basilica di Sant'Antonio di Padova.

Vedere Melchiorre Balbi e Cappella Antoniana

Contrappunto

Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.

Vedere Melchiorre Balbi e Contrappunto

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Vedere Melchiorre Balbi e Direttore d'orchestra

Fuga (musica)

La fuga è una forma musicale polifonica basata sull'elaborazione contrappuntistica di un'idea tematica (a volte due o tre), che viene esposta e più volte riaffermata nel corso della ricerca di tutte le possibilità di espressione e/o contrappuntistiche da essa offerte.

Vedere Melchiorre Balbi e Fuga (musica)

Gaetano Valeri

Ebbe come maestro Ferdinando Turrini Bertoni. Lavorò prima alla Basilica del Carmine, e poi come organista nella Cattedrale di Padova, mentre fra le rappresentazioni teatrali a cui collaborò vi fu Castrini padre e figlio, con musiche di Ferdinando Robuschi.

Vedere Melchiorre Balbi e Gaetano Valeri

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Melchiorre Balbi e Gioachino Rossini

Guglielmo Tell

Guglielmo Tell (in tedesco Wilhelm Tell,; in francese, Guillaume Tell; in romancio, Guglielm Tell) è un leggendario eroe svizzero che sarebbe vissuto tra la fine del XIII e il XIV secolo, la cui reale esistenza storica è ancora oggetto di disputa.

Vedere Melchiorre Balbi e Guglielmo Tell

La gazza ladra

La gazza ladra è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Giovanni Gherardini. Il soggetto dell'opera, appartenente al genere semiserio, fu tratto dal dramma La Pie voleuse ou La Servante de Palaiseau (1815) di Théodore Badouin d'Aubigny e Louis-Charles Caigniez.

Vedere Melchiorre Balbi e La gazza ladra

Luigi Bottazzo

All'età di nove anni perse la vista in un incidente. Studiò la musica presso l'Istituto dei ciechi a Padova dove ebbe come insegnanti Giovanni Andrich per il pianoforte, Giacomo Carlutti per l'organo e Melchiorre Balbi per il contrappunto.

Vedere Melchiorre Balbi e Luigi Bottazzo

Luigi Configliachi

Era abate barnabita, figlio di Felice Configliachi e Francesca Borsieri. Suo fratello maggiore, Piero (1777-1844), fu professore di fisica all'Università di Pavia.

Vedere Melchiorre Balbi e Luigi Configliachi

Maestro di cappella

Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.

Vedere Melchiorre Balbi e Maestro di cappella

Messa (musica)

La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.

Vedere Melchiorre Balbi e Messa (musica)

Mottetto

Il mottetto è una composizione polifonica di ispirazione sacra, con o senza strumenti.

Vedere Melchiorre Balbi e Mottetto

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Melchiorre Balbi e Opera

Organo (strumento musicale)

In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.

Vedere Melchiorre Balbi e Organo (strumento musicale)

Otello (Rossini)

Otello ossia Il moro di Venezia è un'opera lirica di Gioachino Rossini. Seconda di una serie di nove opere composte da Rossini per Napoli, andò in scena il 4 dicembre 1816 al Teatro del Fondo di Napoli.

Vedere Melchiorre Balbi e Otello (Rossini)

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Melchiorre Balbi e Padova

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Melchiorre Balbi e Pianoforte

Requiem

Il termine "requiem", indica.

Vedere Melchiorre Balbi e Requiem

Semiramide

Museo delle belle arti di Boston ''Semiramide, spidocchiatrice di straccioni'', illustrazione di Gustave Doré del 1854 Tale figura mitica viene ricollegata alla regina assira Shammuramat, moglie del re assiro Shamshi-Adad V (che governò dall'823 all'811 a.C.) e reggente per il figlio Addu-Nirari III.

Vedere Melchiorre Balbi e Semiramide

Stabat Mater (Rossini)

Lo Stabat Mater è una sequenza liturgica in musica per soli, coro e orchestra scritta da Gioachino Rossini fra il 1831 e il 1841. La prima esecuzione fu a Parigi il 7 gennaio 1842.

Vedere Melchiorre Balbi e Stabat Mater (Rossini)

Teatro Verdi (Padova)

Il Teatro Nuovo oggi Teatro Verdi è il principale teatro padovano. L'edificio, commissionato da una società di nobili padovani, venne realizzato dall'architetto padovano Giovanni Gloria su progetto dell'architetto Antonio Cugini di Reggio.

Vedere Melchiorre Balbi e Teatro Verdi (Padova)

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Melchiorre Balbi e Venezia

Vittorio Maria Vanzo

Nacque in una famiglia agiata, suo padre Luigi, dottore in lettere e matematica, era uomo di sentimenti risorgimentali e sua madre una nobildonna della famiglia Storni di Padova.

Vedere Melchiorre Balbi e Vittorio Maria Vanzo