Indice
14 relazioni: Agranulocita, Blu di metilene, Colorazione di Giemsa, Colorazione di Wright, Eosina, Eritrocita, Granulocita basofilo, Granulocita eosinofilo, Granulocita neutrofilo, Ioni, Leucocita, Linfocita, Monocita, Vetrino portaoggetti.
Agranulocita
Gli agranulociti sono un gruppo di globuli bianchi che comprende linfociti e monociti, chiamati così perché a differenza delle altre cellule del sistema immunitario non presentano, nel citoplasma, i caratteristici organuli costituiti di sostanze citotossiche e lesive.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Agranulocita
Blu di metilene
Il blu di metilene è un composto organico della classe degli eterociclici aromatici. Trova impiego in molti campi differenti. A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino inodore di colore verde scuro, stabile all'aria e alla luce.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Blu di metilene
Colorazione di Giemsa
La colorazione di Giemsa si basa sulla differenziazione dei costituenti cellulari che hanno reazione basica, i quali fissano l'eosina (acida) colorandosi in rosso-arancio.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Colorazione di Giemsa
Colorazione di Wright
La colorazione di Wright è una colorazione istologica di laboratorio che facilita la differenziazione dei tipi di cellule del sangue. È di solito composta da una miscela di eosina e blu di metilene.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Colorazione di Wright
Eosina
Leosina è un colorante di contrasto dell'ematossilina, utilizzato in istologia per effettuare la colorazione del citoplasma. L'eosina è chimicamente una tetrabromofluoresceina della quale esistono anche derivati mono e di-bromo.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Eosina
Eritrocita
Gli eritrociti (pp) o emazie (pp) o globuli rossi sono cellule del sangue. La funzione principale dei globuli rossi è il trasporto dell'ossigeno dai polmoni verso i tessuti e di una parte dell'anidride carbonica dai tessuti ai polmoni, che provvedono all'espulsione del gas all'esterno del corpo.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Eritrocita
Granulocita basofilo
I granulociti basofili o mastleucociti sono un tipo di granulociti, globuli bianchi il cui citoplasma contiene granuli basofili, che reagiscono alla tecnica di colorazione con ematossilina eosina assumendo una caratteristica colorazione blu-violacea.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Granulocita basofilo
Granulocita eosinofilo
I granulociti eosinofili sono un tipo di granulociti, globuli bianchi il cui citoplasma contiene granuli che legano fortemente l'eosina conferendosi un tipico colore rosso-arancio e hanno funzione di difesa dell'organismo, soprattutto nei confronti degli elminti.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Granulocita eosinofilo
Granulocita neutrofilo
I granulociti neutrofili sono un tipo di globuli bianchi del gruppo dei granulociti, il cui citoplasma contiene granulazioni caratteristiche e un nucleo lobato; hanno funzioni di difesa dell'organismo contro infezioni batteriche e fungine.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Granulocita neutrofilo
Ioni
Gli Ioni (in greco antico, Íōnes) erano una delle tre popolazioni elleniche dell'antica Grecia nel II millennio a.C. Secondo la leggenda, il mitico capostipite degli Ioni fu Ione, secondo altre versioni erano figli di Io.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Ioni
Leucocita
I leucociti (dal greco λευκός, leukós, «bianco» e κύτος, cýtos, «cellula»), globuli bianchi o WBC (dall'inglese white blood cells), sono cellule mature della porzione corpuscolata del sangue.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Leucocita
Linfocita
I linfociti sono le cellule che costituiscono la porzione effettrice del sistema immunitario adattativo; essi sono in grado di generare e modificare gli anticorpi che in futuro riconosceranno gli antigeni.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Linfocita
Monocita
I monociti sono i globuli bianchi più voluminosi (15-18 µm di diametro). Rappresentano il 6-8% della popolazione leucocitaria. I monociti sono capaci di extravasazione leucocitaria.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Monocita
Vetrino portaoggetti
Il vetrino portaoggetti è una piccola lastra di vetro di dimensioni standard utilizzata in microscopia per collocarvici sopra il campione da osservare.
Vedere Metodo di May-Grunwald e Giemsa e Vetrino portaoggetti