Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Michele Cantacuzeno

Indice Michele Cantacuzeno

Nel 1308, l'imperatore bizantino Andronico II Paleologo, con un decreto, decise che il governatore della Morea non sarebbe stato più annuale, infatti questa carica sarebbe stata affidata a una persona, fino alla sua morte.

11 relazioni: Andronico II Paleologo, Despota (bizantino), Despotato di Morea, Giovanni VI Cantacuzeno, Imperatori bizantini, Lingua greca, 1292, 1308, 1316, 1347, 1354.

Andronico II Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1282 fino al 1328.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e Andronico II Paleologo · Mostra di più »

Despota (bizantino)

Il Despota (in greco: δεσπότης, despotēs, femminile δέσποινα, despoina, in Bulgaro e Serbo despot, femminile despotica) è un titolo di corte bizantino, anche presente nell'Impero latino, Bulgaria, Serbia e Impero di Trebisonda.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e Despota (bizantino) · Mostra di più »

Despotato di Morea

Il Despotato di Morea (Δεσποτᾶτον τοῦ Μορέως) o Despotato di Mistrà (Δεσποτᾶτον τοῦ Μυστρᾶ) fu una provincia dell'impero bizantino che esistette dal 1308 al 1453 e come stato autonomo dal 1453 al 1460.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e Despotato di Morea · Mostra di più »

Giovanni VI Cantacuzeno

Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e Giovanni VI Cantacuzeno · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e Imperatori bizantini · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e Lingua greca · Mostra di più »

1292

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e 1292 · Mostra di più »

1308

008.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e 1308 · Mostra di più »

1316

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e 1316 · Mostra di più »

1347

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e 1347 · Mostra di più »

1354

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michele Cantacuzeno e 1354 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »