Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Miss Svizzera

Indice Miss Svizzera

Miss Svizzera (ger: Miss Schweiz, fr: Miss Suisse) è un concorso di bellezza femminile che si tiene annualmente in Svizzera.

81 relazioni: Aarberg, Abtwil, Alina Buchschacher, Amanda Ammann, Anita Buri, Auckland, Berna, Cantiano, Canton Appenzello Esterno, Canton Appenzello Interno, Canton Argovia, Canton Basilea Campagna, Canton Basilea Città, Canton Berna, Canton Friburgo, Canton Ginevra, Canton Glarona, Canton Lucerna, Canton Soletta, Canton Svitto, Canton Ticino, Canton Turgovia, Canton Vallese, Canton Vaud, Canton Zurigo, Cantone dei Grigioni, Christa Rigozzi, Coira, Concorso di bellezza, Friburgo (Svizzera), Ginevra, Jacqueline Genton, Karina Berger, Kerstin Cook, Kriens, Lancia (azienda), Lauriane Gilliéron, Linda Fäh, Lingua francese, Lingua tedesca, Lolita Morena, Losanna, Lothar Matthäus, Mahara McKay, Matteo Pelli, Münsterlingen, Melanie Winiger, Miss Mondo, Miss Universo, Monte Carasso, ..., San Gallo, Spreitenbach, SRG SSR, Svizzera, Tanja Gutmann, Whitney Toyloy, Yverdon-les-Bains, Zurigo, 1950, 1951, 1953, 1958, 1960, 1961, 1974, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1983, 1984, 1987, 1989, 1990, 1991, 1992, 2011, 2012, 3+. Espandi índice (31 più) »

Aarberg

Aarberg è un comune svizzero di 4 529 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario del Seeland, del quale è capoluogo).

Nuovo!!: Miss Svizzera e Aarberg · Mostra di più »

Abtwil

Abtwil è un comune svizzero di 972 abitanti nel distretto di Muri (Canton Argovia).

Nuovo!!: Miss Svizzera e Abtwil · Mostra di più »

Alina Buchschacher

Buchschacher gareggiava in qualità di miss Berna.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Alina Buchschacher · Mostra di più »

Amanda Ammann

In seguito Whitney Toyloy ha gareggiato come rappresentante ufficiale della Svizzera a Miss Universo 2008, che si è svolto alle Nha Trang il 14 luglio 2008.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Amanda Ammann · Mostra di più »

Anita Buri

Di Münsterlingen, Turgovia, è stata Miss Svizzera dal 1999 al 2000 e oggi lavora come modella e conduttrice di eventi.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Anita Buri · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Auckland · Mostra di più »

Berna

Berna (AFI:; in tedesco: Bern; in alemanno: Bärn; in francese: Berne; in romancio e italiano: Berna) è la capitale della Confederazione Elvetica e sede del parlamento e del governo svizzero.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Berna · Mostra di più »

Cantiano

Il paese è sito a cavallo tra le Marche e l'Umbria ed è attraversato dalla Via Flaminia, importante arteria che collega Roma alla costa adriatica.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Cantiano · Mostra di più »

Canton Appenzello Esterno

Il Canton Appenzello Esterno (in tedesco Appenzell Ausserrhoden; in francese: Appenzell Rhodes-Extérieures; in romancio: Appenzell dador; in Svizzero tedesco Appezäll Osserode) è un semicantone della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Appenzello Esterno · Mostra di più »

Canton Appenzello Interno

Il Cantone Appenzello Interno (in tedesco Appenzell Innerrhoden; in francese: Appenzell Rhodes-Intérieures; in romancio: Appenzell dadens; in Svizzero tedesco Appezöll Innerroode) è un semicantone della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Appenzello Interno · Mostra di più »

Canton Argovia

Il Canton Argovia (tedesco Aargau, francese Argovie, romancio Argovia, in Svizzero tedesco Aargou) è uno dei cantoni più settentrionali della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Argovia · Mostra di più »

Canton Basilea Campagna

Il Canton Basilea Campagna (tedesco: Basel-Landschaft; francese: Bâle-Campagne; romancio: Basilea-Champagna; in svizzero tedesco Basel-Landschaft o Baselbiät) è uno dei ventisei cantoni svizzeri.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Basilea Campagna · Mostra di più »

Canton Basilea Città

Il Canton Basilea Città (in tedesco e svizzero tedesco: Basel-Stadt) è uno dei 26 cantoni della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Basilea Città · Mostra di più »

Canton Berna

Il Canton Berna (tedesco: Kanton Bern; dialetto basso alemanno: Kanton Bärn; francese Canton de Berne) è un cantone bilingue della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Berna · Mostra di più »

Canton Friburgo

Il Canton Friborgo o Friburgo (in tedesco: Staat Freiburg; in francese: État de Fribourg; in romancio Chantun Friburg; in svizzero tedesco: Kanton Frybùrg) è un cantone della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Friburgo · Mostra di più »

Canton Ginevra

Repubblica e Cantone di Ginevra è il più occidentale tra i cantoni svizzeri, il cui territorio è confinante con la Francia per la maggior parte del suo perimetro ed è centrato attorno alla città di Ginevra.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Ginevra · Mostra di più »

Canton Glarona

Il Canton Glarona (in tedesco: Kanton Glarus; in francese: Canton de Glaris; in romancio: Chantun Glaruna) è un cantone della Svizzera centro-orientale.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Glarona · Mostra di più »

Canton Lucerna

Il Canton Lucerna (tedesco Luzern, francese Lucerne) è un cantone della Svizzera, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali), assieme a: Uri, Untervaldo e Svitto.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Lucerna · Mostra di più »

Canton Soletta

Il Canton Soletta (in francese Soleure, in tedesco Solothurn) è un cantone della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Soletta · Mostra di più »

Canton Svitto

Il Canton Svitto (tedesco Schwyz, francese Schwytz, romancio Sviz) è un cantone della Svizzera centrale, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali), assieme a: Uri, Canton Nidvaldo e Canton Lucerna.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Svitto · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Ticino · Mostra di più »

Canton Turgovia

Il Canton Turgovia è un cantone della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Turgovia · Mostra di più »

Canton Vallese

Il Canton Vallese (in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Vallese · Mostra di più »

Canton Vaud

Il Canton Vaud (pronuncia francese) in tedesco: Waadt, in italiano (desueto):, è uno dei 26 cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della Svizzera romanda.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Vaud · Mostra di più »

Canton Zurigo

Il Canton Zurigo (tedesco Kanton Zürich) è un cantone della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Canton Zurigo · Mostra di più »

Cantone dei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni (tedesco Kanton Graubünden; romancio: Chantun Grischun o Cantung Grischung; lombardo Canton Grisun; alemanno Kanton Graubünde o Kanton Graubündä; francese: Canton des Grisons) è il più grande ed il più orientale dei 26 cantoni della Svizzera.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Cantone dei Grigioni · Mostra di più »

Christa Rigozzi

È la prima donna del Canton Ticino ad aver vinto il titolo negli ultimi dieci anni.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Christa Rigozzi · Mostra di più »

Coira

Coira (Chur in tedesco, Cuira in romancio, Coire in francese) è un comune svizzero del Cantone dei Grigioni, di cui è il capoluogo.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Coira · Mostra di più »

Concorso di bellezza

Un concorso di bellezza è una competizione basata principalmente, sebbene non sempre del tutto, su un giudizio sulla bellezza fisica dei partecipanti.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Concorso di bellezza · Mostra di più »

Friburgo (Svizzera)

Friborgo o Friburgo (francese: Fribourg o Fribourg en Nuithonie; tedesco: Freiburg o Freiburg im Üechtland; arpitano: Fribôrg; alemanno: Frybùrg; romancio: Friburg) è una città della Svizzera occidentale, capitale del canton Friborgo.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Friburgo (Svizzera) · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Ginevra · Mostra di più »

Jacqueline Genton

Figlia di padre svizzero e madre italiana, Jacqueline Genton cresce nella cittadina di La Tour-de-Peilz, nel Canton Vaud.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Jacqueline Genton · Mostra di più »

Karina Berger

Vincendo il titolo nazione della Svizzera, la Berger ha guadagnato il titolo di rappresentare la propria nazione nella maggioranza dei concorso di bellezza internazionali che si sono svolti nell'anno successivo.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Karina Berger · Mostra di più »

Kerstin Cook

Kerstin Cook è stata eletta Miss Svizzera 2010 a Zurigo, dove ha battuto le altre undici concorrenti ottenendo anche la fascia di Miss Photogenic Successivamente ha rappresentato la Svizzera a Miss Universo 2011 che si è tenuto a São Paulo, in Brasile il 12 settembre 2011.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Kerstin Cook · Mostra di più »

Kriens

Kriens (toponimo tedesco; in dialetto svizzero-tedesco Chriens) è un comune svizzero di 27 045 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Lucerna Campagna; ha lo status di città.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Kriens · Mostra di più »

Lancia (azienda)

Lancia Automobiles è una società controllata di FCA Italy, parte di Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Lancia (azienda) · Mostra di più »

Lauriane Gilliéron

In passato Lauriane Gilliéron aveva rappresentato la propria nazione in alcuni campionati di Danza latino-americana, oltre ad aver concorso a Miss Mondo 2005, dove però non era riuscita a classificarsi.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Lauriane Gilliéron · Mostra di più »

Linda Fäh

In seguito Linda Fäh ha gareggiato come rappresentante ufficiale della Svizzera a Miss Universo 2010, che si è svolto a Las Vegas il 23 agosto 2010.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Linda Fäh · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lolita Morena

Studentessa di archeologia, Lolita Morena viene incoronata Miss Svizzera nel 1982, ed ha quindi la possibilità di rappresentare la Svizzera a Miss Mondo 1982 e Miss Universo 1983.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Lolita Morena · Mostra di più »

Losanna

Losanna (AFI:; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco: Lausanne o anche, antiquati, Lausannen e Losanen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Losanna · Mostra di più »

Lothar Matthäus

Considerato uno dei migliori giocatori della propria generazione, dopo cinque stagioni nel è passato al, con cui in quattro anni ha vinto tre campionati tedeschi, una Coppa e una Supercoppa di Germania.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Lothar Matthäus · Mostra di più »

Mahara McKay

Ha studiato presso la scuola di arti e mestieri di Aarau e nel 1999 ha iniziato un apprendistato come disegnatrice decorativa a Zurigo.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Mahara McKay · Mostra di più »

Matteo Pelli

Ha condotto Attenti a quei due, Spaccatredici, I cucinatori, Zerovero, Il Rompiscatole e A Diabolik piaceva l'insalata.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Matteo Pelli · Mostra di più »

Münsterlingen

Münsterlingen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 328 abitanti del Canton Turgovia, nel distretto di Kreuzlingen.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Münsterlingen · Mostra di più »

Melanie Winiger

Di padre svizzero-tedesco e madre canadese di origine indiana, cresce a Losone, nel canton Ticino.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Melanie Winiger · Mostra di più »

Miss Mondo

Miss Mondo è uno dei concorsi di bellezza più famosi e importanti.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Miss Mondo · Mostra di più »

Miss Universo

Miss Universo è un concorso di bellezza organizzato dalla Miss Universe Organization.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Miss Universo · Mostra di più »

Monte Carasso

Monte Carasso è quartiere di 2.872 abitanti della città svizzera di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Nuovo!!: Miss Svizzera e Monte Carasso · Mostra di più »

San Gallo

San Gallo (Sankt Gallen in tedesco, Saint-Gall in francese, Son Gagl in romancio) è una città della Svizzera, la settima per numero di abitanti, capoluogo dell'omonimo cantone.

Nuovo!!: Miss Svizzera e San Gallo · Mostra di più »

Spreitenbach

Spreitenbach è un comune svizzero di 11 270 abitanti nel distretto di Baden del Canton Argovia; ha lo status di città.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Spreitenbach · Mostra di più »

SRG SSR

La Società svizzera di radiotelevisione (SRG SSR, fino al 2010 SRG SSR idée suisse) gestisce il servizio pubblico radiofonico e televisivo svizzero.

Nuovo!!: Miss Svizzera e SRG SSR · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Svizzera · Mostra di più »

Tanja Gutmann

Tanja Gutmann fu eletta Miss Svizzera nel 1997.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Tanja Gutmann · Mostra di più »

Whitney Toyloy

In seguito Whitney Toyloy ha gareggiato come rappresentante ufficiale della Svizzera a Miss Universo 2009, che si è svolto alle Bahamas il 23 agosto 2009.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Whitney Toyloy · Mostra di più »

Yverdon-les-Bains

Yverdon-les-Bains (toponimo francese, fino al 1981 Yverdon; in tedesco Iferten, desueto) è un comune svizzero di 29 977 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Jura-Nord vaudois del quale è il capoluogo; ha lo status di città.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Yverdon-les-Bains · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nuovo!!: Miss Svizzera e Zurigo · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1950 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1951 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1953 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1958 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1961 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1974 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1981 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1984 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 1992 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 2012 · Mostra di più »

3+

3+ è un canale televisivo privato generalista della Svizzera tedesca.

Nuovo!!: Miss Svizzera e 3+ · Mostra di più »

Riorienta qui:

Miss Switzerland.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »