Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Morti nel 1503

Indice Morti nel 1503

3503.

111 relazioni: Alessandro Braccesi (umanista), Alessandro Carafa, Andrea Bregno, Barbara Gonzaga, Battista Guarino, Bernardino da Fossa, Bona di Savoia, Carlo Bembo, Chiara Gonzaga, Elisabetta di York, Elisabetta di York (1444-1503), Elisio Calenzio, Ermes Maria Sforza, Filippo di Hochberg, Filippo Galli (poeta), Francesco di Savoia-Racconigi, Fryderyk Jagiellończyk, Gerolamo Pallavicini, Giorgio Brigno, Giorgio di Baviera, Giovanni Baschenis, Giovanni Battista Orsini (cardinale), Giovanni Michiel, Giovanni Pontano, Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg, Guido Brandolini, Herman De Waghemakere, Jheronimus de Clibano, John Islay, Conte di Ross, Juan Borgia (cardinale 1492), Leonardo III Tocco, Leonardo Tola, Lorenzo Cybo de Mari, Lorenzo il Popolano, Louis d'Armagnac, Ludovica di Savoia, Maddalena Panattieri, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin, Margherita di York, Marietta di Patrasso, Michele da Cuneo, Papa Alessandro VI, Papa Pio III, Peter Schöffer, Piero il Fatuo, Pierre d'Aubusson, Pietro II di Borbone, Roberto del Palatinato (vescovo), Silvestro Calandra, Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca), ..., Sten Sture il Vecchio, Tlilpotoncatzin, 10 ottobre, 11 aprile, 11 febbraio, 12 aprile, 13 ottobre, 14 marzo, 1421, 1423, 1425, 1429, 1430, 1431, 1434, 1435, 1438, 1439, 1440, 1441, 1443, 1444, 1445, 1446, 1448, 1449, 1452, 1453, 1455, 1462, 1463, 1464, 1466, 1468, 1470, 1471, 1472, 1481, 17 giugno, 17 settembre, 18 agosto, 18 ottobre, 1º agosto, 1º dicembre, 2 giugno, 20 maggio, 20 novembre, 21 dicembre, 22 febbraio, 23 novembre, 24 luglio, 27 novembre, 28 aprile, 28 dicembre, 29 aprile, 3 luglio, 30 maggio, 31 luglio, 7 aprile, 7 luglio, 9 settembre. Espandi índice (61 più) »

Alessandro Braccesi (umanista)

Alessandro fu il primo dei quattro figli di Sandra e di Rinaldo Braccesi e presto dovette lavorare per contribuire alle scarse economie della famiglia, avendo «padre et madre vecchi et infermi et con maritare due sorelle col proprio sudore senza patrimonio o substantie paterne».

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Alessandro Braccesi (umanista) · Mostra di più »

Alessandro Carafa

Alessandro era un fratello minore del potente cardinale Oliviero Carafa, arcivescovo di Napoli dal 1458.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Alessandro Carafa · Mostra di più »

Andrea Bregno

Conosciuto sotto numerosissimi nomi, "Maestro Andrea de Monte Chavalo" "Andreas Marmorarius" "Gran Componitore" è il più grande rappresentante della scultura lombarda del 1400.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Andrea Bregno · Mostra di più »

Barbara Gonzaga

Barbara detta "Barbarina" era figlia di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478, e di Barbara di Brandeburgo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Barbara Gonzaga · Mostra di più »

Battista Guarino

Figlio di Guarino Veronese, si laureò in retorica all'Università di Bologna all'età di 21 anni, per poi prendere il posto del padre come insegnante a Ferrara, dopo la sua morte nel 1460.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Battista Guarino · Mostra di più »

Bernardino da Fossa

Nato a Fossa, intorno al 1420, di nobile famiglia abruzzese.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Bernardino da Fossa · Mostra di più »

Bona di Savoia

Bona nacque, nel castello di Avigliana da Ludovico di Savoia e da Anna di Lusignano, il giorno 10 agosto del 1449.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Bona di Savoia · Mostra di più »

Carlo Bembo

Morto nel 1503, è uno dei protagonisti delle Prose della volgar lingua pubblicate dal fratello nel 1525.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Carlo Bembo · Mostra di più »

Chiara Gonzaga

Uno dei suoi figli fu Carlo III, Duca di Borbone, che guidò l'armata Imperiale inviata dall'Imperatore Carlo V contro il Papa Clemente VII, in quelle che fu il Sacco di Roma, e dove fu successivamente ucciso.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Chiara Gonzaga · Mostra di più »

Elisabetta di York

Elisabetta, primogenita di Edoardo IV d'Inghilterra e di Elisabetta Woodville, nacque l'11 febbraio 1466 nel Palazzo di Westminster.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Elisabetta di York · Mostra di più »

Elisabetta di York (1444-1503)

Era figlia di Riccardo Plantageneto, III duca di York e Cecily Neville.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Elisabetta di York (1444-1503) · Mostra di più »

Elisio Calenzio

Elisio Calenzo nacque nell'attuale Ausonia (Italia) nel 1430.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Elisio Calenzio · Mostra di più »

Ermes Maria Sforza

Bona ricevette Novara come feudo dal marito nel 1469.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Ermes Maria Sforza · Mostra di più »

Filippo di Hochberg

Filippo era l'unico figlio di Rodolfo di Hochberg (1430-1487) e di Margherita di Vienne.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Filippo di Hochberg · Mostra di più »

Filippo Galli (poeta)

Cresciuto nell'ambiente poetico bucolico senese, con lo pseudonimo di Filenio Gallo si fece conoscere a Napoli per le sue egloghe pastorali A Saphyra che successivamente ispirarono l'Arcadia di Jacopo Sannazaro.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Filippo Galli (poeta) · Mostra di più »

Francesco di Savoia-Racconigi

Figlio di Ludovico I, marchese di Racconigi, e di sua moglie la nobildonna francese Alice de Montbel, Francesco nacque a Torino.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Francesco di Savoia-Racconigi · Mostra di più »

Fryderyk Jagiellończyk

Nacque a Cracovia il 27 aprile 1468, sesto dei nove figli di Casimiro IV di Polonia e di Elisabetta d'Asburgo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Fryderyk Jagiellończyk · Mostra di più »

Gerolamo Pallavicini

Gerolamo, figlio di Pallavicino Pallavicini marchese di Busseto, nacque in un anno sconosciuto dalla nobile casata dei Pallavicino.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Gerolamo Pallavicini · Mostra di più »

Giorgio Brigno

Giorgio da Milano nasce a Milano nella seconda metà del XV secolo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Giorgio Brigno · Mostra di più »

Giorgio di Baviera

Giorgio crebbe nella Rocca di Burghausen e fin dal suo arrivo a Landshut, all'età di tredici anni, fu introdotto nei problemi di governo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Giorgio di Baviera · Mostra di più »

Giovanni Baschenis

, il cui nome viene unito a quello del fratello Battista, pure pittore.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Giovanni Baschenis · Mostra di più »

Giovanni Battista Orsini (cardinale)

Era figlio di Lorenzo Orsini, signore di Monte Rotondo, e di Clarice Orsini, sorella del cardinale Latino Orsini.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Giovanni Battista Orsini (cardinale) · Mostra di più »

Giovanni Michiel

Proveniente da una delle più nobili famiglie di Venezia, era figlio di Lorenzo di Tomà Michiel del ramo "di San Trovaso" e di Nicolosa di Nicolò Barbo, sorella del futuro papa Paolo II.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Giovanni Michiel · Mostra di più »

Giovanni Pontano

Noto anche come Gioviano Pontano, fu il massimo rappresentante dell'umanesimo napoletano del Quattrocento e dell'Accademia Pontaniana.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Giovanni Pontano · Mostra di più »

Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg

Figlio di Guglielmo di Brunswick-Lüneburg e di Cecilia di Brandeburgo, ricevette il principato di Gottinga dal padre nel 1473.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Guido Brandolini

Era il primogenito di Cecco e di Filippa Trissino.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Guido Brandolini · Mostra di più »

Herman De Waghemakere

Fu mastrocostruttore della cattedrale di Anversa a partire dal 1474, quando venne ingaggiato per continuare l'alta torre (dal secondo piano), la navata settentrionale e la cappella della Circoncisione (1473–1503).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Herman De Waghemakere · Mostra di più »

Jheronimus de Clibano

Clibano era uno dei membri di una famiglia di musicisti: suo padre, Nycasius de Clibano e suo fratello Jan de Clibano furono anch'essi cantori.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Jheronimus de Clibano · Mostra di più »

John Islay, Conte di Ross

Venne creato conte di Ross, nominato Signore delle Isole e venne messo a capo del Clan Donald.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e John Islay, Conte di Ross · Mostra di più »

Juan Borgia (cardinale 1492)

Figlio di Galcerán de Borja y Moncada e di Tecla Navarro Alpicat, nacque a Valencia attorno al 1446.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Juan Borgia (cardinale 1492) · Mostra di più »

Leonardo III Tocco

Successe al padre, che era morto nel 1448, nella Contea di Cefalonia e Zante, ereditando anche i domini del despotato della Romania (oggi Acarnania) nonché i titoli di duca di Lefkada e signore di Angelocastron, Vonitza e Varnatza.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Leonardo III Tocco · Mostra di più »

Leonardo Tola

Partecipò a molte guerre combattute dagli spagnoli in mezza Europa.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Leonardo Tola · Mostra di più »

Lorenzo Cybo de Mari

Membro dell'antica e nobile famiglia de Mari, era figlio illegittimo di Maurizio Cybo, fratello di papa Innocenzo VIII.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Lorenzo Cybo de Mari · Mostra di più »

Lorenzo il Popolano

Nacque da Pierfrancesco de' Medici il Vecchio e di Laudomia Acciaiuoli.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Lorenzo il Popolano · Mostra di più »

Louis d'Armagnac

Conosciuto per la maggior parte della sua vita con il titolo di conte di Guisa, era il terzo figlio di Jacques d'Armagnac, duca di Nemours e di Luisa d'Angiò.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Louis d'Armagnac · Mostra di più »

Ludovica di Savoia

Ludovica condivise giovanissima, con la sorella Maria, la prigionia della madre nel Castello di Rouvres (Digione), ove quest'ultima era stata rinchiusa per ordine di Carlo I di Borgogna detto Il Temerario, ed ove conobbe il padre spirituale Giovanni Perrin.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Ludovica di Savoia · Mostra di più »

Maddalena Panattieri

Fin da giovanissima, dopo aver adottato l'abito dei terziari domenicani, osservò con estremo rigore l'astinenza e i lunghi digiuni, ispirandosi alla passione di Gesù Cristo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Maddalena Panattieri · Mostra di più »

Magnus II di Meclemburgo-Schwerin

Magnus era figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della moglie Dorotea di Brandeburgo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Magnus II di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Margherita di York

Era figlia di Riccardo, duca di York, e di Cecilia Neville.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Margherita di York · Mostra di più »

Marietta di Patrasso

Marietta di Patrasso (morta il 12 aprile 1503 a Padova) fu amante del re Giovanni II di Cipro e madre del figlio di questi Giacomo detto “il Bastardo”, che diventerà re Giacomo II di Cipro alcuni anni dopo la morte del padre.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Marietta di Patrasso · Mostra di più »

Michele da Cuneo

Ha preso parte al secondo viaggio di esplorazione al Nuovo Mondo compiuto da Cristoforo Colombo, di cui fu grande amico.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Michele da Cuneo · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Pio III

Francesco Tedeschini Piccolomini nacque a Sarteano (in provincia di Siena) il 29 maggio 1439, figlio quartogenito di Nanni (Giovanni) Tedeschini e di Laudomia Piccolomini, sorella di papa Pio II.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Papa Pio III · Mostra di più »

Peter Schöffer

Peter Schöffer ebbe una solida formazione universitaria.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Peter Schöffer · Mostra di più »

Piero il Fatuo

Piero fu figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Piero il Fatuo · Mostra di più »

Pierre d'Aubusson

Pierre probabilmente aderì all'Ordine nel 1444 o nel 1445 e lasciò la madrepatria Francia per Rodi.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Pierre d'Aubusson · Mostra di più »

Pietro II di Borbone

Pietro II di Borbone nacque il 1º dicembre 1438 ed era il quinto figlio maschio di Carlo I di Borbone e di Agnese di Borgogna.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Pietro II di Borbone · Mostra di più »

Roberto del Palatinato (vescovo)

Discendente della nobilissima famiglia tedesca dei Wittelsbach, Roberto del Palatinato era figlio di Filippo, Elettore Palatino e quindi nipote di Margherita di Savoia.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Roberto del Palatinato (vescovo) · Mostra di più »

Silvestro Calandra

Di Silvestro Calandra non si conosce la data di nascita, che dovrebbe porsi intorno alla metà del XV secolo.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Silvestro Calandra · Mostra di più »

Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca)

Era figlia di Tommaso Paleologo, despota di Morea e di Caterina Zaccaria.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca) · Mostra di più »

Sten Sture il Vecchio

Nacque intorno al 1440, figlio di Gustavo Anundsson della famiglia Sture e di Brigitta Stensdotter Bielke, sorellastra del futuro Re Carlo VIII di Svezia.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Sten Sture il Vecchio · Mostra di più »

Tlilpotoncatzin

Tlilpotoncatzin era il secondogenito di Tlacaelel e Maquiztzin.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e Tlilpotoncatzin · Mostra di più »

10 ottobre

Il 10 ottobre è il 283º giorno del calendario gregoriano (il 284º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 10 ottobre · Mostra di più »

11 aprile

L'11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 102º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 11 aprile · Mostra di più »

11 febbraio

L'11 febbraio è il 42º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 11 febbraio · Mostra di più »

12 aprile

Il 12 aprile è il 102º giorno del calendario gregoriano (il 103º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 12 aprile · Mostra di più »

13 ottobre

Il 13 ottobre è il 286º giorno del calendario gregoriano (il 287º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 13 ottobre · Mostra di più »

14 marzo

Il 14 marzo è il 73º giorno del calendario gregoriano (il 74º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 14 marzo · Mostra di più »

1421

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1421 · Mostra di più »

1423

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1423 · Mostra di più »

1425

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1425 · Mostra di più »

1429

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1429 · Mostra di più »

1430

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1430 · Mostra di più »

1431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1431 · Mostra di più »

1434

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1434 · Mostra di più »

1435

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1435 · Mostra di più »

1438

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1438 · Mostra di più »

1439

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1439 · Mostra di più »

1440

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1440 · Mostra di più »

1441

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1441 · Mostra di più »

1443

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1443 · Mostra di più »

1444

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1444 · Mostra di più »

1445

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1445 · Mostra di più »

1446

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1446 · Mostra di più »

1448

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1448 · Mostra di più »

1449

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1449 · Mostra di più »

1452

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1452 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1453 · Mostra di più »

1455

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1455 · Mostra di più »

1462

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1462 · Mostra di più »

1463

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1463 · Mostra di più »

1464

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1464 · Mostra di più »

1466

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1466 · Mostra di più »

1468

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1468 · Mostra di più »

1470

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1470 · Mostra di più »

1471

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1471 · Mostra di più »

1472

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1472 · Mostra di più »

1481

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1481 · Mostra di più »

17 giugno

Il 17 giugno è il 168º giorno del calendario gregoriano (il 169º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 17 giugno · Mostra di più »

17 settembre

Il 17 settembre è il 260º giorno del calendario gregoriano (il 261º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 17 settembre · Mostra di più »

18 agosto

Il 18 agosto è il 230º giorno del calendario gregoriano (231º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 18 agosto · Mostra di più »

18 ottobre

Il 18 ottobre è il 291º giorno del calendario gregoriano (il 292º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 18 ottobre · Mostra di più »

1º agosto

Il primo agosto è il 213º giorno del calendario gregoriano (il 214º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1º agosto · Mostra di più »

1º dicembre

Il primo dicembre è il 335º giorno del calendario gregoriano (il 336º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 1º dicembre · Mostra di più »

2 giugno

Il 2 giugno è il 153º giorno del calendario gregoriano (il 154º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 2 giugno · Mostra di più »

20 maggio

Il 20 maggio è il 140º giorno del calendario gregoriano (il 141º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 20 maggio · Mostra di più »

20 novembre

Il 20 novembre è il 324º giorno del calendario gregoriano (il 325º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 20 novembre · Mostra di più »

21 dicembre

Il 21 dicembre è il 355º giorno dell'anno (il 356º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 21 dicembre · Mostra di più »

22 febbraio

Il 22 febbraio è il 53º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 22 febbraio · Mostra di più »

23 novembre

Il 23 novembre è il 327º giorno del calendario gregoriano (il 328º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 23 novembre · Mostra di più »

24 luglio

Il 24 luglio è il 205º giorno del calendario gregoriano (il 206º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 24 luglio · Mostra di più »

27 novembre

Il 27 novembre è il 331º giorno del calendario gregoriano (il 332º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 27 novembre · Mostra di più »

28 aprile

Il 28 aprile è il 118º giorno del calendario gregoriano (il 119º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 28 aprile · Mostra di più »

28 dicembre

Il 28 dicembre è il 362º giorno del calendario gregoriano (il 363º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 28 dicembre · Mostra di più »

29 aprile

Il 29 aprile è il 119º giorno del calendario gregoriano (il 120º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 29 aprile · Mostra di più »

3 luglio

Il 3 luglio è il 184º giorno del calendario gregoriano (il 185º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 3 luglio · Mostra di più »

30 maggio

Il 30 maggio è il 150º giorno del calendario gregoriano (il 151º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 30 maggio · Mostra di più »

31 luglio

Il 31 luglio è il 212º giorno del calendario gregoriano (il 213º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 31 luglio · Mostra di più »

7 aprile

Il 7 aprile è il 97º giorno del calendario gregoriano (il 98º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 7 aprile · Mostra di più »

7 luglio

Il 7 luglio è il 188º giorno del calendario gregoriano (il 189º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 7 luglio · Mostra di più »

9 settembre

Il 9 settembre è il 252º giorno del calendario gregoriano (il 253º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Morti nel 1503 e 9 settembre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »