Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dârjiu

Indice Dârjiu

Dârjiu (in ungherese Székelyderzs) è un comune della Romania di 1.096 abitanti, ubicato nel distretto di Harghita, nella regione storica della Transilvania.

13 relazioni: Cumani, Distretto di Harghita, Giovanni II d'Ungheria, Ladislao I d'Ungheria, Lingua ungherese, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Patrimonio dell'umanità, Romania, Siculi (Transilvania), Transilvania, Unitarianismo, XIII secolo, 1583.

Cumani

I Cumani (o Comani, in ungherese Kunok, in turco Kipçak, in russo Половцы Polovcy, talvolta tradotto in Polovesi o Poloviciani), furono una popolazione nomade parlante una delle lingue turche, che si stabilì in Cumania.

Nuovo!!: Dârjiu e Cumani · Mostra di più »

Distretto di Harghita

Il distretto di Harghita (in rumeno Județul Harghita) è uno dei 41 distretti della Romania, ubicato nella regione storica della Transilvania.

Nuovo!!: Dârjiu e Distretto di Harghita · Mostra di più »

Giovanni II d'Ungheria

La nascita di Giovanni Sigismondo, quindici giorni prima della morte del padre, fornì ai nobili ungheresi il pretesto per rinnovare il loro rifiuto ad assoggettarsi agli Asburgo.

Nuovo!!: Dârjiu e Giovanni II d'Ungheria · Mostra di più »

Ladislao I d'Ungheria

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Dârjiu e Ladislao I d'Ungheria · Mostra di più »

Lingua ungherese

L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia.

Nuovo!!: Dârjiu e Lingua ungherese · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Dârjiu e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Nuovo!!: Dârjiu e Patrimonio dell'umanità · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dârjiu e Romania · Mostra di più »

Siculi (Transilvania)

I Siculi (Székelyek in ungherese, Secui in rumeno), da non confondere con i Siculi di Sicilia, sono un gruppo etnico di lingua ungherese che vive per la maggior parte in Transilvania, con minoranze significative in Voivodina (Serbia).

Nuovo!!: Dârjiu e Siculi (Transilvania) · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Nuovo!!: Dârjiu e Transilvania · Mostra di più »

Unitarianismo

L'unitarianismo è un movimento religioso nato all'interno del cristianesimo che rifiuta l'idea di Trinità - la dottrina secondo cui in Dio sussistano tre persone coeterne e coeguali - e quindi pone in dubbio la divinità di Cristo e dello Spirito Santo in favore dell'unicità di Dio come persona.

Nuovo!!: Dârjiu e Unitarianismo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dârjiu e XIII secolo · Mostra di più »

1583

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dârjiu e 1583 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Darjiu, Mujna.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »