Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Zinzan Brooke

Indice Zinzan Brooke

Cresciuto insieme a suo fratello minore Robin a Waiuku, un villaggio della regione di Auckland, in una famiglia dedita all'agricoltura, Zinzan Brooke si accostò al rugby casualmente, apprendendo da un quotidiano di una selezione di giocatori per una squadra di rugby a 7 nella zona; dopo avere risposto all'annuncio iniziò la pratica.

27 relazioni: Agricoltura, ASD Rugby Casale, Auckland (regione), Auckland Rugby Football Union, Barbarian Football Club, Blues (rugby a 15), Coppa del Mondo di rugby 1987, Eccellenza (rugby a 15), Emisfero boreale, Europa, Harlequin Football Club, Inghilterra, Italia, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Libération, Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda, Pilone (rugby), Polisportiva S.S. Lazio Rugby 1927, Robin Brooke, Rugby a 7, Serie A (rugby a 15), Super 12 1996, Super 12 1997, Super Rugby, Terza linea centro, The Observer.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Agricoltura · Mostra di più »

ASD Rugby Casale

Il Rugby Casale A.S.D., conosciuto anche con il nome di Dopla Rugby Casale per motivi di sponsorizzazione, è un club italiano di rugby a 15 fondato a Casale sul Sile nel 1952.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e ASD Rugby Casale · Mostra di più »

Auckland (regione)

La regione di Auckland (inglese: Auckland Region; maori: Takiwā o Tāmaki-makau-rau) è una delle 16 regioni della Nuova Zelanda, dal nome della città di Auckland, la più grande area urbana del paese.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Auckland (regione) · Mostra di più »

Auckland Rugby Football Union

Auckland Rugby Football Union è l'organo di governo del rugby a 15 nella regione neozelandese di Auckland; la sua squadra compete nel campionato nazionale delle province, la ITM Cup, e la sede dei suoi incontri interni è ad Auckland.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Auckland Rugby Football Union · Mostra di più »

Barbarian Football Club

Il Barbarian Football Club, i cui giocatori sono chiamati Barbarians o, più familiarmente, Baa-Baas, è un club di rugby a 15 a inviti.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Barbarian Football Club · Mostra di più »

Blues (rugby a 15)

I Blues (in precedenza noti come Auckland Blues) sono una squadra professionistica neozelandese di rugby a 15 che rappresenta la regione di Auckland: hanno sede nell'omonimo capoluogo.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Blues (rugby a 15) · Mostra di più »

Coppa del Mondo di rugby 1987

La Coppa del Mondo di rugby 1987 (in inglese 1987 Rugby World Cup) fu la 1ª edizione della Coppa del Mondo di rugby; si tenne in Australia e Nuova Zelanda, federazioni organizzatrici a pari titolo, dal 22 maggio al 20 giugno 1987.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Coppa del Mondo di rugby 1987 · Mostra di più »

Eccellenza (rugby a 15)

Il campionato nazionale Eccellenza è il vertice dei campionati italiani di rugby a 15 maschile.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Eccellenza (rugby a 15) · Mostra di più »

Emisfero boreale

L'emisfero boreale o emisfero nord o emisfero settentrionale è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Emisfero boreale · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Europa · Mostra di più »

Harlequin Football Club

L’Harlequin Football Club (i cui giocatori per brevità sono chiamati gli Harlequins o i Quins) è un club inglese di rugby a 15 di Londra.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Harlequin Football Club · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Inghilterra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Italia · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e La Stampa · Mostra di più »

Libération

Libération (chiamato Libé dai suoi lettori) è un quotidiano francese la cui sede è situata nel III arrondissement di Parigi.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Libération · Mostra di più »

Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda

La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda (ingl. New Zealand national rugby union team, in maori Kapa whutupaoro uniana o nga tangata motu Aotearoa) rappresenta la Nuova Zelanda nel rugby a 15 in ambito internazionale.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda · Mostra di più »

Pilone (rugby)

Il pilone (Prop, in lingua inglese) è un ruolo del rugby.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Pilone (rugby) · Mostra di più »

Polisportiva S.S. Lazio Rugby 1927

La Polisportiva S.S. Lazio Rugby 1927 è la sezione di rugby a 15 della Società Sportiva Lazio, di Roma.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Polisportiva S.S. Lazio Rugby 1927 · Mostra di più »

Robin Brooke

Robin Brooke esordì nella formazione provinciale di Auckland nel 1987, un anno dopo il suo fratello maggiore Zinzan; nel 1992 debuttò negli All Blacks in un test match contro l' e prese parte alla in Sudafrica giungendo fino alla finale persa contro gli Springbok.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Robin Brooke · Mostra di più »

Rugby a 7

Il rugby a 7 (rugby sevens in inglese) è uno sport di squadra derivato dal rugby, originariamente concepito in base alle regole del rugby union ma adottato anche dal rugby league.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Rugby a 7 · Mostra di più »

Serie A (rugby a 15)

Serie A è il nome con cui, dalla stagione 2013-14, è noto il campionato nazionale italiano di seconda divisione di rugby a 15.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Serie A (rugby a 15) · Mostra di più »

Super 12 1996

Il Super 12 1996 fu la prima edizione del Super Rugby, competizione professionistica di rugby a 15 organizzata dal SANZAR tra i club di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica e, in assoluto, fu il primo torneo professionistico di tale disciplina dell'Emisfero Sud.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Super 12 1996 · Mostra di più »

Super 12 1997

Il Super 12 1997 fu la 2ª edizione del Super Rugby, competizione professionistica di rugby a 15 organizzata dal SANZAR tra i club di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Super 12 1997 · Mostra di più »

Super Rugby

Il Super Rugby (le cui stagioni sono note dal 1996 al 2005 come Super 12, dal 2006 al 2010 come Super 14 e dal 2011 Super 15) è una competizione professionistica di rugby a 15 che dal 2016 si svolge su base annuale tra 18 squadre professionistiche di Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Argentina e Giappone.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Super Rugby · Mostra di più »

Terza linea centro

La terza linea centro (ing. Number Eight o N8, dal numero di maglia) è un ruolo nel rugby.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e Terza linea centro · Mostra di più »

The Observer

The Observer è un periodico britannico della domenica; edito dallo stesso gruppo del Guardian e dell'internazionale Guardian Weekly, è il più antico giornale domenicale del mondo, avendo visto il suo primo numero il 4 dicembre 1791.

Nuovo!!: Zinzan Brooke e The Observer · Mostra di più »

Riorienta qui:

Murray Zinzan Brooke.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »