Indice
44 relazioni: Alessandro II Pico della Mirandola, Alto Medioevo, Biagio Falcieri, Biblioteca comunale Eugenio Garin, Caravaggio, Castello dei Pico, Caveau, Chiesa del Gesù (Mirandola), Chiesa di San Francesco (Mirandola), Ducato della Mirandola, Educazione museale, Este, Età del bronzo, Francesco Montanari, Fratelli Delli, Galleria Estense, Giovanni Francesco II Pico della Mirandola, Giovanni Pico della Mirandola, Guercino, Justus Sustermans, Leonardo da Vinci, Medaglia, Mirandola, Museo del biomedicale, Numismatica, Palazzo Ducale (Mantova), Palazzo Ducale (Sassuolo), Pico (famiglia), Pier Francesco Cittadini, Pietro Faccini, Pisanello, Provincia di Modena, Raffaello Sanzio, Rinascimento, Sante Peranda, Sassuolo, Storia romana, Terramare, Terremoto dell'Emilia del 2012, Tintoretto, Tiziano Vecellio, UniCredit, Verona, Zecca della Mirandola.
Alessandro II Pico della Mirandola
Figlio di Galeotto IV e di Maria Cybo-Malaspina (1609-1652), figlia di Carlo I Cybo-Malaspina principe di Massa e marchese di Carrara.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Alessandro II Pico della Mirandola
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Alto Medioevo
Biagio Falcieri
Originario della zona di Trento (a quel tempo appartenente alla diocesi di Verona e alla Repubblica di Venezia), Falcieri fu un pittore dell'epoca barocca, nonostante il suo stile provinciale sia stato descritto come stanco manierismo, e fu attivo fra Venezia e Verona.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Biagio Falcieri
Biblioteca comunale Eugenio Garin
La biblioteca comunale Eugenio Garin (abbreviata: BEG) è una biblioteca pubblica situata a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata nel 1870 dopo lo smembramento dell'antica biblioteca del convento di San Francesco d'Assisi, la raccolta libraria è dedicata alla memoria di Eugenio Garin, che fu uno dei massimi studiosi moderni di Giovanni Pico della Mirandola.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Biblioteca comunale Eugenio Garin
Caravaggio
Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Caravaggio
Castello dei Pico
Il castello dei Pico è un castello situato nel centro storico di Mirandola, in provincia di Modena. Roccaforte famosa in Europa come leggendariamente inespugnabile, appartenne al casato dei Pico, che regnò su Mirandola per quattro secoli (1311-1711) e che la arricchì in epoca rinascimentale con importanti opere d'arte.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Castello dei Pico
Caveau
Un caveau (dal francese cave, "cantina") è uno spazio creato per custodire oggetti e documenti di considerevole valore, importanza o segretezza.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Caveau
Chiesa del Gesù (Mirandola)
La chiesa del Gesù è una chiesa monumentale dedicata al Santissimo Nome di Nostro Signore Gesù Cristo e realizzata in stile barocco, situata in via Francesco Montanari, nel centro storico di Mirandola, in provincia di Modena.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Chiesa del Gesù (Mirandola)
Chiesa di San Francesco (Mirandola)
La chiesa di San Francesco è una chiesa situata a Mirandola, in provincia di Modena. Quasi completamente distrutta dal terremoto dell'Emilia del 2012, fu una delle prime chiese francescane costruite in Emilia dall'ordine dei Frati minori, realizzata poco dopo la canonizzazione di San Francesco d'Assisi, avvenuta nell'anno 1228.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Chiesa di San Francesco (Mirandola)
Ducato della Mirandola
La signoria, poi contea, principato e infine ducato della Mirandola, fu uno Stato italiano esistito dal 1310 al 1711 con capitale Mirandola e governato dalla famiglia Pico, cui appartenne l'umanista e filosofo Giovanni II Pico della Mirandola.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Ducato della Mirandola
Educazione museale
Leducazione museale o didattica museale è un campo specialistico della pedagogia, dedicato al ruolo educativo dei musei e degli spazi dell'educazione non formale.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Educazione museale
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Este
Età del bronzo
LEtà del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3400 a.C. al 1100 a.C. circa.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Età del bronzo
Francesco Montanari
Figlio di Luigi Montanari fu Innocenzo e Maria Ruosi, all'età di due anni rimase orfano del padre; caduta la famiglia in assoluta povertà, viene portato dal fratello don Pietro Montanari alla Mirandola, dove studia al ginnasio di Mirandola e alla scuola tecnica.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Francesco Montanari
Fratelli Delli
I fratelli Delli sono artisti dell'inizio del Rinascimento, XV secolo.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Fratelli Delli
Galleria Estense
La Galleria Estense, situata a Modena, è il museo che espone la collezione di opere d'arte appartenute ai Duchi d'Este, oltre ad una raccolta di opere acquisite in seguito, nel corso degli ultimi due secoli.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Galleria Estense
Giovanni Francesco II Pico della Mirandola
Era figlio di Galeotto I Pico e di Bianca Maria d'Este, figlia di Niccolò III d'Este. Succedette al padre nel governo dei feudi, ricevendo conferma dell'investitura dall'imperatore Massimiliano I d'Asburgo nel 1499.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Giovanni Francesco II Pico della Mirandola
Giovanni Pico della Mirandola
È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico, signori di Mirandola.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Giovanni Pico della Mirandola
Guercino
In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, è uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Guercino
Justus Sustermans
Egli è ricordato in particolar modo per i ritratti che eseguì per i membri della famiglia dei Medici quando divenne pittore di corte presso di loro.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Justus Sustermans
Leonardo da Vinci
Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, geologo, ingegnere e progettista.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Leonardo da Vinci
Medaglia
La medaglia, in numismatica, si differenzia dalla moneta, a cui è molto simile, perché coniata ed emessa da privati (ma in alcuni casi anche da stati) per scopi commemorativi e soprattutto non è una merce di scambio poiché priva di valore facciale.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Medaglia
Mirandola
Mirandola (La Miràndla in dialetto mirandolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Mirandola
Museo del biomedicale
Il museo del biomedicale (abbreviato Mobimed, originariamente chiamato mostra permanente del biomedicale di Mirandola) è un museo industriale e tecnologico situato a Mirandola (in provincia di Modena), dove sorge l'omonimo distretto biomedicale.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Museo del biomedicale
Numismatica
La numismatica (a sua volta parentesi) è lo studio scientifico della moneta e della sua storia, in tutte le sue varie forme, dal punto di vista storico-geografico, artistico ed economico.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Numismatica
Palazzo Ducale (Mantova)
Il Palazzo Ducale di Mantova, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini.Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Palazzo Ducale (Mantova)
Palazzo Ducale (Sassuolo)
Il Palazzo Ducale di Sassuolo sorge nella cittadina omonima in piazzale della Rosa. Costituisce parte integrante delle "Gallerie Estensi di Modena", da cui dipende.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Palazzo Ducale (Sassuolo)
Pico (famiglia)
La famiglia Pico deriva da un consorzio parentale detto dei "Figli di Manfredo", dal nome di Manfredo da Limidi, vassallo di Matilde di Canossa, deceduto nel 1096 circa.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Pico (famiglia)
Pier Francesco Cittadini
La sua formazione artistica si svolse dapprima con il pittore Daniele Crespi, successivamente nel 1634 circa si trasferì a Bologna, dove seguì gli insegnamenti di Guido Reni, che influenzò le prime opere di Pier Francesco Cittadini, come ben esemplificato nel Martirio del protomartire e nella Caduta di san Paolo, ambedue in Santo Stefano (1637).
Vedere Museo civico (Mirandola) e Pier Francesco Cittadini
Pietro Faccini
Iniziò tardi l'attività pittorica sotto la guida dei Carracci, del 1590 è il Martirio di san Lorenzo ora nella chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Pietro Faccini
Pisanello
Egli è noto soprattutto per gli splendidi affreschi di grandi dimensioni, sospesi tra realismo e mondo fantastico e popolati da innumerevoli figure, con colori brillanti e tratti precisi; tuttavia tali opere sono in larga parte andate perdute, a causa di incidenti, dell'incuria o di distruzioni volontarie, per via del mutare del gusto, soprattutto nei secoli del Rinascimento e del Barocco.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Pisanello
Provincia di Modena
La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Provincia di Modena
Raffaello Sanzio
Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Raffaello Sanzio
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Rinascimento
Sante Peranda
Fu il pittore ufficiale di corte della famiglia Pico, nell'apice del Ducato della Mirandola sotto il duca Alessandro I.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Sante Peranda
Sassuolo
Sassuolo (Sasól in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situata nell'area pedecollinare modenese al confine con la provincia di Reggio Emilia, la città è nota principalmente per la produzione di ceramica e piastrelle, settori che rendono Sassuolo uno dei maggiori centri industriali dell'intera regione.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Sassuolo
Storia romana
La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Storia romana
Terramare
Le terramare erano villaggi dell'età del bronzo media e recente (dal 1650-1150 a.C.) appartenenti a una civiltà sviluppatasi nelle aree di pianura dell'Emilia e nelle zone meridionali delle province di Cremona, Mantova e Verona.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Terramare
Terremoto dell'Emilia del 2012
Il terremoto dell'Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della Pianura Padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Parma, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un'area molto vasta comprendente tutta l'Italia centro-settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell'Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Terremoto dell'Emilia del 2012
Tintoretto
Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furiosoLouis Mayeul Chaudon, G. M. Olivier-Poli, M. Morelli, Nuovo dizionario istorico, p. 270 o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Tintoretto
Tiziano Vecellio
Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Tiziano Vecellio
UniCredit
UniCredit (fino al maggio 2008 UniCredito Italiano) è un gruppo bancario internazionale. La banca ha la propria direzione generale e sede legale a Milano, nella UniCredit Tower.
Vedere Museo civico (Mirandola) e UniCredit
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Verona
Zecca della Mirandola
La zecca della Mirandola, conosciuta anche come zecca dei Pico, era l'ente preposto presso cui veniva effettuata il conio delle monete a nome della città di Mirandola.
Vedere Museo civico (Mirandola) e Zecca della Mirandola
Conosciuto come Museo civico di Mirandola.