Indice
12 relazioni: Disques Pierre Verany, Emanuele Barbella, Ensemble (musica), Francesco Mancini (compositore), Gaetano Latilla, Giulio Cesare Rubino, Giuseppe Porsile, Marco Beasley, Musica antica, Tenore, XIV secolo, XVII secolo.
Disques Pierre Verany
La Disques Pierre Verany è una casa discografica francese specializzata nella produzione di dischi di musica classica.
Vedere Musica Ficta e Disques Pierre Verany
Emanuele Barbella
Ricevette i primi rudimenti di violino dal padre, violinista e maestro di violino al Conservatorio di Santa Maria di Loreto e successivamente approfondì lo strumento con Angelo Zaga e Pasquale Bini, un allievo di Giuseppe Tartini.
Vedere Musica Ficta e Emanuele Barbella
Ensemble (musica)
Il termine ensemble (che in francese significa "insieme") viene usato nel contesto musicale moderno per riferirsi ad una formazione musicale d'insieme (nel senso astratto di insieme di parti oppure concreto di insieme di musicisti che suonano insieme).
Vedere Musica Ficta e Ensemble (musica)
Francesco Mancini (compositore)
Appartenente al ramo di Napoli dell'illustre famiglia Mancini, si formò musicalmente al Conservatorio della Pietà dei Turchini della città natale, dove fu ammesso nel 1688 come studente d'organo; nell'istituto studiò per sei anni e fu allievo di Francesco Provenzale e Gennaro Ursino.
Vedere Musica Ficta e Francesco Mancini (compositore)
Gaetano Latilla
Da bambino fu cantore nel coro delle voci bianche della Cattedrale di San Sabino di Bari. Nel marzo 1726 si recò a Napoli per studiare musica al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana, dove fu allievo di Ignazio Prota e Francesco Feo.
Vedere Musica Ficta e Gaetano Latilla
Giulio Cesare Rubino
Fu attivo nei secoli XVII e XVIII. Le sue composizioni includono un salmo intitolato Confitebor e alcune cantate secolari, come la cantata Oh cielo, oh ammore che fu composta in onore della marchesa Clelia Caracciolo, e la cantata Lena registrata da Marco Bealasay.
Vedere Musica Ficta e Giulio Cesare Rubino
Giuseppe Porsile
Fu un noto ed apprezzato esponente della Scuola musicale napoletana.
Vedere Musica Ficta e Giuseppe Porsile
Marco Beasley
Beasley è particolarmente noto per le rappresentazioni barocche grazie alla ripresa del Recitar cantando del barocco italiano e delle frottole di Napoli.
Vedere Musica Ficta e Marco Beasley
Musica antica
Per musica antica si intende generalmente la musica colta composta in Europa tra il Medioevo ed il Rinascimento; frequentemente, soprattutto nell'area anglosassone (dove il concetto di early music è nato), si include in questo termine anche la musica del XVII secolo e della prima metà del XVIII.
Vedere Musica Ficta e Musica antica
Tenore
In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.
Vedere Musica Ficta e Tenore
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Musica Ficta e XIV secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Musica Ficta e XVII secolo