Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

N+

Indice N+

N+ è un videogioco a piattaforme sviluppato da Metanet Software.

16 relazioni: Atari, Cartuccia (informatica), Console portatile, Download, GameSpot, Giocatore singolo, IGN (sito web), Multigiocatore, N (videogioco), Nintendo DS, PlayStation Portable, Portabilità, Universal Media Disc, Videogioco a piattaforme, Xbox 360, Xbox Live.

Atari

Atari è stata una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico, fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney.

Nuovo!!: N+ e Atari · Mostra di più »

Cartuccia (informatica)

Una cartuccia (in inglese anche ROM cartridge o semplicemennte cartridge) è un supporto di memoria rimovibile alloggiato su una scheda elettronica collegabile mediante un connettore ad un sistema.

Nuovo!!: N+ e Cartuccia (informatica) · Mostra di più »

Console portatile

Una console portatile (in inglese handheld console) è uno strumento elettronico programmabile, utilizzato principalmente per l'esecuzione di videogiochi e pensato per essere facilmente trasportato durante il suo utilizzo: infatti per questo motivo i controlli, lo schermo e la fonte dell'audio sono integrati in una stessa unità.

Nuovo!!: N+ e Console portatile · Mostra di più »

Download

Il download, o scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente.

Nuovo!!: N+ e Download · Mostra di più »

GameSpot

GameSpot è un sito web in lingua inglese che tratta videogiochi, parte di CNET Networks.

Nuovo!!: N+ e GameSpot · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: N+ e Giocatore singolo · Mostra di più »

IGN (sito web)

IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.

Nuovo!!: N+ e IGN (sito web) · Mostra di più »

Multigiocatore

battaglia navale'' su KDE Multigiocatore (con il corrispondente inglese multiplayer) è un termine usato nell'ambiente dei videogiochi per indicare la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al gioco nello stesso tempo, per mezzo di un solo personal computer (o una sola console) con più periferiche quali Joypad e Joystick (o Paddle) oppure usando diversi computer in connessione.

Nuovo!!: N+ e Multigiocatore · Mostra di più »

N (videogioco)

N è un videogioco a piattaforme freeware pubblicato per la prima volta nel 2004, sviluppato e distribuito come file eseguibile di Adobe Flash da Metanet Software.

Nuovo!!: N+ e N (videogioco) · Mostra di più »

Nintendo DS

Il Nintendo DS (dove la sigla "DS" sta per "Dual Screen" per indicare la sua peculiare caratteristica e solitamente abbreviato come NDS o DS) è una console portatile ideata e fabbricata da Nintendo, presentata nel 2004.

Nuovo!!: N+ e Nintendo DS · Mostra di più »

PlayStation Portable

, è una console portatile prodotta e venduta dalla Sony Computer Entertainment.

Nuovo!!: N+ e PlayStation Portable · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Nuovo!!: N+ e Portabilità · Mostra di più »

Universal Media Disc

Il Universal Media Disc (abbreviato in UMD) è un supporto ottico ideato dalla Sony per la sua console portatile PlayStation Portable.

Nuovo!!: N+ e Universal Media Disc · Mostra di più »

Videogioco a piattaforme

Videogioco a piattaforme (in inglese platform game, platform o platformer) è il termine adottato per indicare i videogiochi d'azione dove la meccanica di gioco implica principalmente l'attraversamento di livelli costituiti da piattaforme spesso disposte su più piani, mentre le tematiche trattate nei videogiochi di tale genere possono a loro volta appartenere a numerose combinazioni di stili e generi.

Nuovo!!: N+ e Videogioco a piattaforme · Mostra di più »

Xbox 360

La Xbox 360 è una console per videogiochi prodotta da Microsoft, con la collaborazione di IBM, ATI Technologies e Samsung, succeduta alla Xbox.

Nuovo!!: N+ e Xbox 360 · Mostra di più »

Xbox Live

Xbox Live è un servizio di server web, distribuzione digitale e comunità virtuale sviluppato ed offerto da Microsoft a partire da novembre 2002 per la console Xbox che permette a chi dispone almeno di una connessione ADSL di giocare in multigiocatore attraverso Internet.

Nuovo!!: N+ e Xbox Live · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »