Indice
24 relazioni: Anno luce, Galassia a spirale, Gérard de Vaucouleurs, Luminosità (astronomia), Magnitudine apparente, Metro, Morphological Catalogue of Galaxies, New General Catalogue, NGC 1, Nord, Oggetti non stellari nella costellazione di Pegaso, Osservatorio di Monte Palomar, Palomar Sky Survey, Parsec, Pegaso (costellazione), Pollice (unità di misura), Primo (geometria), Principal Galaxies Catalogue, Relazione di Tully-Fisher, Sequenza di Hubble, Telescopio riflettore, Terra, Uppsala General Catalogue, 2MASS.
- Corpi celesti scoperti nel 1873
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere NGC 2 e Anno luce
Galassia a spirale
Una galassia a spirale, o semplicemente galassia spirale, è un tipo di galassia originariamente descritto nel 1936 da Edwin Hubble nella sua pubblicazione The Realm of the Nebulae, e fa di conseguenza parte della sequenza di Hubble.
Vedere NGC 2 e Galassia a spirale
Gérard de Vaucouleurs
Inizialmente si interessò in modo amatoriale all'astronomia prima di ottenere la laurea alla Sorbonne, nel 1939. Dopo aver prestato servizio durante la seconda guerra mondiale, tornò ad occuparsi della sua passione riguardo l'astronomia.
Vedere NGC 2 e Gérard de Vaucouleurs
Luminosità (astronomia)
In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza. Si misura pertanto in watt, in erg/secondo oppure in termini di luminosità solari.
Vedere NGC 2 e Luminosità (astronomia)
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere NGC 2 e Magnitudine apparente
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere NGC 2 e Metro
Morphological Catalogue of Galaxies
Il Morphological Catalogue of Galaxies (catalogo morfologico delle galassie o semplicemente MCG; in russo, Morfologiceskij Katalog Galaktik) è un catalogo astronomico russo contenente 30 642 galassie redatto dal 1962 al 1968 da un'équipe di astronomi capitanata da Boris Aleksandrovich Vorontsov-Velyaminov.
Vedere NGC 2 e Morphological Catalogue of Galaxies
New General Catalogue
Il New General Catalogue (Nuovo Catalogo Generale, in genere usato col suo nome originale inglese o con l'abbreviazione NGC) è il più famoso e usato catalogo di oggetti del profondo cielo nell'astronomia amatoriale.
Vedere NGC 2 e New General Catalogue
NGC 1
NGC 1 è una galassia a spirale di magnitudine apparente 13,65 visibile nella costellazione di Pegaso e distante dalla Terra circa 57,6 Mpc (188 milioni di anni luce).
Vedere NGC 2 e NGC 1
Nord
Il nord o settentrione (anticamente anche norte), è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al sud e perpendicolare a est e ovest.
Vedere NGC 2 e Nord
Oggetti non stellari nella costellazione di Pegaso
Principali oggetti non stellari visibili nella costellazione di Pegaso.
Vedere NGC 2 e Oggetti non stellari nella costellazione di Pegaso
Osservatorio di Monte Palomar
L'osservatorio di Monte Palomar è un osservatorio astronomico fra i più importanti al mondo nel settore della ricerca astronomica, situato nella Contea di San Diego, a circa 150 km a sud-est di Los Angeles, a un'altitudine di 1710 metri.
Vedere NGC 2 e Osservatorio di Monte Palomar
Palomar Sky Survey
Il Palomar Sky Survey, il cui nome completo è "National Geographic Society – Palomar Observatory Sky Survey" (NGS-POSS), è un catalogo fotografico del cielo notturno realizzato dall'Osservatorio di Monte Palomar tra il 1948 e il 1958, usando il telescopio Schmidt "Samuel Oschin" da 1,22 metri di diametro dell'osservatorio.
Vedere NGC 2 e Palomar Sky Survey
Parsec
Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.
Vedere NGC 2 e Parsec
Pegaso (costellazione)
Pegaso (in latino Pegasus) è una costellazione settentrionale; è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.
Vedere NGC 2 e Pegaso (costellazione)
Pollice (unità di misura)
Il pollice (inch in inglese; simbolo: in o doppio primo, ″) è un'unità di misura di lunghezza del Sistema imperiale, che non fa parte del Sistema Internazionale di unità di misura, ma che è tuttora ampiamente utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti, oltre che in molti settori tecnologici e storicamente pervaso nell'architettura antica, i cui termini sono noti alla storiografia medievale latina e volgare italiana.
Vedere NGC 2 e Pollice (unità di misura)
Primo (geometria)
In geometria, il minuto primo (simbolo: ′, Unicode U+2032, HTML entity &prime) è un'unità di misura degli angoli piani non appartenente al SI.
Vedere NGC 2 e Primo (geometria)
Principal Galaxies Catalogue
Il Principal Galaxies Catalogue (abbreviato PGC) meglio noto anche con il nome di Catalogue of Principal Galaxies è un catalogo astronomico di galassie creato e gestito dall'Osservatorio astronomico di Lione.
Vedere NGC 2 e Principal Galaxies Catalogue
Relazione di Tully-Fisher
In astronomia, la relazione di Tully-Fisher, presentata da R. Brent Tully e J. Richard Fisher nel 1977, è una relazione empirica tra la luminosità intrinseca (proporzionale alla massa stellare) di una galassia a spirale e la velocità asintotica.
Vedere NGC 2 e Relazione di Tully-Fisher
Sequenza di Hubble
La sequenza di Hubble è uno schema di classificazione dei tipi di galassie sviluppato da Edwin Hubble nel 1926 e successivamente perfezionato nel 1936.
Vedere NGC 2 e Sequenza di Hubble
Telescopio riflettore
Il telescopio riflettore è un tipo di telescopio che raccoglie la luce per mezzo di un obiettivo a specchio concavo, di forma più frequentemente (ma non esclusivamente) parabolica, concentrandola nel fuoco, dal quale può essere osservata, fotografata o analizzata, mediante strumenti ed altri accessori e specchi, a seconda delle varie configurazioni.
Vedere NGC 2 e Telescopio riflettore
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere NGC 2 e Terra
Uppsala General Catalogue
LUppsala General Catalogue of Galaxies (Catalogo Generale di galassie di Uppsala, meglio noto con l'abbreviazione UGC) è un catalogo di oggetti del profondo cielo pubblicato nel 1973 dall'Osservatorio astronomico di Uppsala, contenente 12.921 galassie visibili nell'emisfero boreale.
Vedere NGC 2 e Uppsala General Catalogue
2MASS
Con la sigla 2MASS (che sta per l'inglese Two Micron All-Sky Survey) si designa una serie di rilevamenti astronomici, iniziati nel 1997 e completati nel 2001, che hanno interessato l'intera volta celeste.
Vedere NGC 2 e 2MASS
Vedi anche
Corpi celesti scoperti nel 1873
- 10P/Tempel
- 129 Antigone
- 130 Elektra
- 131 Vala
- 132 Aethra
- 133 Cyrene
- 134 Sophrosyne
- NGC 2
- NGC 203
- NGC 387
- NGC 81
- NGC 85