Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arnaldo Mori

Indice Arnaldo Mori

Primogenito di otto figli, nel 1916 intraprese gli studi tecnici dove, ben presto, si notò il suo talento per la pittura.

53 relazioni: Ambasciata, Argentina, Épinettes, Évian-les-Bains, Ballerina, Banca, Banco Santander, Bologna, Buenos Aires, Cannes, Città, Clermont-Ferrand, Crotone, Disegno, Evita Perón, Famiglia reale, Francia, Giornalismo di moda, Illustrazione, Istituto tecnico, Istruzione secondaria, Italia, Monte Carlo, Mostra, Opéra national de Paris, Parigi, Pittore, Pittura, Pittura a olio, Principato di Monaco, Quartieri di Parigi, Rapporto di lavoro, Ritratto, Saint-Étienne, Seconda guerra mondiale, Vichy, Vietnam del Nord, XVII arrondissement di Parigi, 1916, 1923, 1928, 1931, 1935, 1938, 1940, 1946, 1949, 1951, 1953, 1961, ..., 1963, 1965, 1981. Espandi índice (3 più) »

Ambasciata

L'ambasciata è una rappresentanza diplomatica di uno Stato accreditata presso un altro Stato.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Ambasciata · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Argentina · Mostra di più »

Épinettes

Épinettes è il 68º quartiere amministrativo di Parigi, situato nel XVII arrondissement.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Épinettes · Mostra di più »

Évian-les-Bains

Évian-les-Bains (in italiano, desueto, Eviano, in francoprovenzale Évyan, Èvian o L'Èvian) – è un comune francese di 8.359 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Évian-les-Bains · Mostra di più »

Ballerina

Il termine ballerina indica una generica ballerina di una compagnia di balletto.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Ballerina · Mostra di più »

Banca

Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Banca · Mostra di più »

Banco Santander

Il Banco Santander (LSE: BNC) (NYSE: STD) è un gruppo di istituti di credito prevalentemente europei e americani.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Banco Santander · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Bologna · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Buenos Aires · Mostra di più »

Cannes

Cannes (in occitano Canas, in italiano storico Canne) è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime e la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Cannes · Mostra di più »

Città

Una città è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Città · Mostra di più »

Clermont-Ferrand

Clermont-Ferrand (in alvernese Clharmou, in occitano Clarmont-Ferrand o Clarmont o letterariamente Clarmont d'Auvèrnhe, in arpitano Cllârmont-Fèrrand) è un comune francese di 144 817 abitanti, capoluogo del dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Clermont-Ferrand · Mostra di più »

Crotone

Crotone (IPA:, Cutron o anche Cutruan in dialetto crotonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Crotone · Mostra di più »

Disegno

Il disegno è il processo di individuare aree definite, tracciandole con appositi strumenti di trascinamento (penna) e incisione (bulino) su una superficie materica (carta, tela, parete, metallo, eccetera) o virtuale attraverso l’immissione di dati matematici (computer grafica, raster e vettoriale).

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Disegno · Mostra di più »

Evita Perón

Di umili origini, nacque nel villaggio di Los Toldos, presso Junín, situato circa 280 chilometri a sud-ovest di Buenos Aires, nell'Argentina rurale, il 7 maggio 1919, ultima di cinque figli.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Evita Perón · Mostra di più »

Famiglia reale

La famiglia reale è la famiglia estesa di un re o di una regina regnante.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Famiglia reale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Francia · Mostra di più »

Giornalismo di moda

Il giornalismo di moda si sviluppa in Francia a partire dalla seconda metà del XVIII secolo, inizialmente tra le élite europee nobili e borghesi, in seguito anche tra i ceti medi.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Giornalismo di moda · Mostra di più »

Illustrazione

L’illustrazione è una rappresentazione visiva che può avere la forma di un disegno, un dipinto, una fotografia o altra tecnica.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Illustrazione · Mostra di più »

Istituto tecnico

L'istituto tecnico è un indirizzo della scuola secondaria di secondo grado col fine di indirizzare gli alunni verso lo studio applicato e pratico di materie tecniche, che derivano dall'applicazione di conoscenze di base.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Istituto tecnico · Mostra di più »

Istruzione secondaria

L'istruzione secondaria è comunemente il secondo ciclo di istruzione, preceduto dalla scuola primaria.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Istruzione secondaria · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Italia · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Monte Carlo · Mostra di più »

Mostra

Per mostra, che deriva dal verbo mostrare, nel senso di esibire, far vedere, s'intende (in genere) un luogo o un evento dove si collocano in visione al pubblico: oggetti, opere, manufatti.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Mostra · Mostra di più »

Opéra national de Paris

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Opéra national de Paris · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Parigi · Mostra di più »

Pittore

Un pittore è un artista che pratica l'arte della pittura, che consiste nel dipingere quadri, affreschi, opere grafiche e in generale decorare superfici di varia natura.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Pittore · Mostra di più »

Pittura

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Pittura · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Pittura a olio · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Principato di Monaco · Mostra di più »

Quartieri di Parigi

Il termine di "quartiere" prende diversi significati nel contesto parigino.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Quartieri di Parigi · Mostra di più »

Rapporto di lavoro

Il rapporto di lavoro, nell'ordinamento giuridico italiano, è il rapporto giuridico che ha origine dal contratto di lavoro ed è caratterizzato da molteplici situazioni giuridiche, di cui due obbligazioni principali: l'obbligazione in capo al datore di lavoro della retribuzione e l'obbligazione in capo al lavoratore della prestazione lavorativa.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Rapporto di lavoro · Mostra di più »

Ritratto

Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'àmbito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, la descrizione letteraria di una persona.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Ritratto · Mostra di più »

Saint-Étienne

Saint-Étienne (in arpitano Sant-Etiève, in italiano tradotto Santo Stefano) è un comune francese di abitanti, dal 1855 capoluogo del dipartimento della Loira, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Saint-Étienne · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Vichy

Vichy è un comune francese di 25.585 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Vichy · Mostra di più »

Vietnam del Nord

Il Vietnam del Nord (Repubblica Democratica del Vietnam) fu uno Stato fondato alla fine della seconda guerra mondiale nella parte settentrionale del Vietnam.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e Vietnam del Nord · Mostra di più »

XVII arrondissement di Parigi

Il XVII arrondissement di Parigi è situato a nord-ovest della città, sulla rive droite.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e XVII arrondissement di Parigi · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1916 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1923 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1928 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1931 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1935 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1938 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1940 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1946 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1949 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1951 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1953 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1961 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1963 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1965 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arnaldo Mori e 1981 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nandino Mori.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »