Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nati nel 1516

Indice Nati nel 1516

3516.

104 relazioni: Agostino Barbarigo (provveditore), André Thevet, Arcangelo de' Bianchi, Bayinnaung, Camilla de' Rossi, Carlo I di Hohenzollern, Conrad Gessner, Denis Lambin, Diego Sandoval de Castro, Domenico Brusasorzi, Emilia di Sassonia, Frances de Vere, Francesco d'Este, Francesco I di Nevers, Francesco Robortello, Francisco de Montesdoca, Francisco de Toledo, Giorgio Biandrata, Giovan Battista Bertani, Giovanni Fabrini, Girolamo Federici (vescovo), Girolamo Zanchi, Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, Guglielmo Grataroli, Hans Mielich, Hartmann Beyer, Herluf Trolle, Hieronymus Wolf, James Hamilton (1516), Jan Utenhove, Jerónimo Doménech, John de Vere, XVI conte di Oxford, John Foxe, Juan Jufré, Juan Pérez de Zurita, Klemens Janicki, Lope García de Castro, Marcantonio Giustinian (tipografo), Margherita di Vendôme, Margherita Leijonhufvud, Maria I d'Inghilterra, Matthew Stuart, Oda Nobumitsu, Orazio Pompei, Prospero Sogari, Realdo Colombo, Renato I di Rohan, Ruy Gómez de Silva, Sebastiano Montelupi, Suwa Yorishige, ..., Tabinshwehti, 13 agosto, 15 dicembre, 1543, 1544, 1546, 1550, 1551, 1552, 1556, 1558, 1559, 1562, 1565, 1566, 1567, 1568, 1571, 1572, 1573, 1575, 1576, 1577, 1578, 1579, 1580, 1581, 1582, 1584, 1587, 1588, 1589, 1590, 1591, 1592, 1595, 1597, 16 aprile, 16 gennaio, 16 maggio, 1600, 18 febbraio, 1º gennaio, 1º novembre, 2 febbraio, 2 settembre, 21 settembre, 22 gennaio, 26 marzo, 27 luglio, 27 ottobre, 28 luglio, 4 ottobre, 9 settembre. Espandi índice (54 più) »

Agostino Barbarigo (provveditore)

Nacque da Giovanni Barbarigo ed Elisabetta Dandolo.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Agostino Barbarigo (provveditore) · Mostra di più »

André Thevet

Frate francescano francese, cosmografo e scrittore.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e André Thevet · Mostra di più »

Arcangelo de' Bianchi

Figlio di Luigi Bianchi e Santina Panizzari, crebbe in una famiglia benestante.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Arcangelo de' Bianchi · Mostra di più »

Bayinnaung

Terzo re della Dinastia di Taungù nell'odierna Birmania, è passato alla storia per le campagne militari che fecero del paese il più grande impero mai esistito nel sudest asiatico.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Bayinnaung · Mostra di più »

Camilla de' Rossi

Era figlia di Troilo I de' Rossi e di Bianca Riario.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Camilla de' Rossi · Mostra di più »

Carlo I di Hohenzollern

Egli era figlio del Conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Carlo I di Hohenzollern · Mostra di più »

Conrad Gessner

Erudito, in possesso di una cultura poliedrica, coltivò lo studio di numerose scienze, dalla teologia alla filologia, dalla botanica e zoologia alla medicina.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Conrad Gessner · Mostra di più »

Denis Lambin

Studiò dapprima nel collegio di Amiens, poi venne a Parigi dove studiò nel Collegio Jean Lemoine e poi nel Collegio Nicolas Coqueret, dove ebbe compagno di corsi Ronsard.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Denis Lambin · Mostra di più »

Diego Sandoval de Castro

Di origini spagnole, era unico e legittimo figlio del nobile iberico don Pedro (lontano discendente dalla casa reale di León), trasferitosi nel viceregno di Napoli nei primi anni del Cinquecento: in seguito un altro ramo della stirpe si diffuse in Sicilia.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Diego Sandoval de Castro · Mostra di più »

Domenico Brusasorzi

È considerato un precursore di Paolo Veronese e uno degli innovatori della pittura veronese del Cinquecento.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Domenico Brusasorzi · Mostra di più »

Emilia di Sassonia

Emilia era la figlia del duca Enrico IV di Sassonia e di sua moglie Caterina di Meclemburgo-Schwerin.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Emilia di Sassonia · Mostra di più »

Frances de Vere

Era la figlia di John de Vere, XV conte di Oxford, e di sua moglie, Elizabeth Trussell.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Frances de Vere · Mostra di più »

Francesco d'Este

Nato a Ferrara, gli fu imposto il nome Francesco in onore del re di Francia Francesco IMario Montanari, L'amato Francesco d'Este, il marchese della guerra, «Giornale di massa», novembre 2016, p. 24.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Francesco d'Este · Mostra di più »

Francesco I di Nevers

Era figlio di Carlo II di Cleves Nevers e di Maria di Albret.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Francesco I di Nevers · Mostra di più »

Francesco Robortello

La sua acribia filologica lo fece chiamare Canis grammaticus.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Francesco Robortello · Mostra di più »

Francisco de Montesdoca

Francisco de Montesdoca è stato un nobile spagnolo e un capitano che all'inizio della guerra degli ottant'anni era Governatore militare di Maastricht a servizio del Re di Spagna.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Francisco de Montesdoca · Mostra di più »

Francisco de Toledo

Nacque ad Oropesa nel 1516, figlio del conte della locale contea.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Francisco de Toledo · Mostra di più »

Giorgio Biandrata

Giorgio Biandrata fu il terzo figlio del nobile Bernardino, signore del castello di San Fronte, appartenente a un ramo della potente famiglia dei conti di Biandrata di San Giorgio.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Giorgio Biandrata · Mostra di più »

Giovan Battista Bertani

Allievo a Mantova di Giulio Romano, Bertani ne continuò l'operato, quando nel 1549, già direttore della fabbrica del Duomo, a tre anni dalla morte del maestro, fu nominato Prefetto delle fabbriche ducali, incarico che mantenne fino alla sua morte avvenuta nel 1576.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Giovan Battista Bertani · Mostra di più »

Giovanni Fabrini

Iniziò i suoi studi a Firenze, ma li dovette interrompere per dedicarsi all'attività mercantile.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Giovanni Fabrini · Mostra di più »

Girolamo Federici (vescovo)

Nacque in una famiglia aristocratica originaria della Val Camonica; la madre Margherita Buttinoni, era sorella di Giovanni Maria Buttinoni, un ecclesiastico che risiedeva a Roma e che nel 1545 diverrà vescovo di Sagona.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Girolamo Federici (vescovo) · Mostra di più »

Girolamo Zanchi

Zanchi, figlio di uno storico e giurista, nacque ad Alzano Lombardo presso Bergamo.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Girolamo Zanchi · Mostra di più »

Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg

Guglielmo era figlio di Giovanni III di Kleve e di sua moglie Maria di Jülich-Berg e pertanto fratello di Anna e cognato del re Enrico VIII d'Inghilterra.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg · Mostra di più »

Guglielmo Grataroli

Il Grataroli nacque all'inizio del XVI secolo a Bergamo, in una famiglia benestante dedita al commercio di tessuti di lana con la città di Venezia.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Guglielmo Grataroli · Mostra di più »

Hans Mielich

Hans Mielich si specializzò in ritratti, miniature e illustrazioni di libri.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Hans Mielich · Mostra di più »

Hartmann Beyer

Capo dei luterani a Francoforte, svolse un'intensa attività di polemista.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Hartmann Beyer · Mostra di più »

Herluf Trolle

Nel 1564 sconfisse Jakob Bagge nel mar Baltico, ma nel 1565 Trolle fu gravemente ferito durante uno scontro con gli Svedesi.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Herluf Trolle · Mostra di più »

Hieronymus Wolf

Nato nella Germania meridionale, in un piccolo centro della Baviera, fu educato secondo gli ideali del nascente movimento umanista e studiò approfonditamente Gesù e le opere latine.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Hieronymus Wolf · Mostra di più »

James Hamilton (1516)

Era il figlio maggiore legittimo di James Hamilton, I conte di Arran.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e James Hamilton (1516) · Mostra di più »

Jan Utenhove

Utenhove nacque in una ricca famiglia fiamminga che annoverava Erasmo da Rotterdam tra i suoi amici.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Jan Utenhove · Mostra di più »

Jerónimo Doménech

Figlio di un farmacista, aveva studiato a Parigi ed era prete e canonico cattedrale a Valencia: recandosi a Roma per conto di suo padre, nel 1538 conobbe a Bologna Francesco Saverio e si mise sotto la sua direzione spirituale; tornando da Roma, si fermò a Parma, presso Diego Laínez e Pierre Favre, e fece gli esercizi spirituali.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Jerónimo Doménech · Mostra di più »

John de Vere, XVI conte di Oxford

Sovente venne chiamato anche col titolo di Lord Bolebec dal 1526 al 1540, prima di succedere al trono paterno.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e John de Vere, XVI conte di Oxford · Mostra di più »

John Foxe

Foxe nacque in Inghilterra a Boston nel Lincolnshire.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e John Foxe · Mostra di più »

Juan Jufré

Figlio di Francisco Jufré e di Cándida de Montesa, fu il primo alcalde di Santiago (nel 1541) e ricoprì la posizione di governatore di Cuyo (Argentina).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Juan Jufré · Mostra di più »

Juan Pérez de Zurita

Nel 1536 iniziò la propria carriera militare.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Juan Pérez de Zurita · Mostra di più »

Klemens Janicki

Janicki nacque in una famiglia contadina e si distinse talmente negli studi da ricevere l'assistenza da parte dell'arcivescovo Andrzej Krzycki, importante scrittore rinascimentale.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Klemens Janicki · Mostra di più »

Lope García de Castro

Nel 1563 fu inviato a Panama dal Consiglio delle Indie, con l'obbiettivo di far chiudere l'Audiencia del Guatemala unendone il territorio a quella di Panama.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Lope García de Castro · Mostra di più »

Marcantonio Giustinian (tipografo)

Di sangue patrizio, era il terzo o il quarto dei sei figli maschi di Nicolò Giustinian e Andriana Molin, Non essendo interessato alle carriere svolte tradizionalmente dall'aristocrazia veneziana (militare, politica, commercio marittimo e agricoltura in terraferma), Giustinian fu attratto dall'industria libraria e nel 1545 aprì una tipografia di caratteri ebraici presso il ponte di Rialto, nella calle delli Cinque alla Giustizia Vecchia.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Marcantonio Giustinian (tipografo) · Mostra di più »

Margherita di Vendôme

Era figlia di Carlo IV di Borbone-Vendôme e di Francesca d'Alençon.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Margherita di Vendôme · Mostra di più »

Margherita Leijonhufvud

Appartenne ad una delle famiglie nobili più potenti della Svezia.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Margherita Leijonhufvud · Mostra di più »

Maria I d'Inghilterra

Figlia di Enrico VIII e di Caterina di Aragona (figlia di Isabella e Ferdinando di Spagna), Maria, quarta e penultima monarca della dinastia Tudor, è ricordata soprattutto per il tentativo di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra dopo la Riforma.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Maria I d'Inghilterra · Mostra di più »

Matthew Stuart

Trascorse gran parte della sua giovinezza in esilio in Inghilterra, ma ritornò in Scozia per affermare le sue pretese alla linea di successione quando Giacomo V morì nel 1542.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Matthew Stuart · Mostra di più »

Oda Nobumitsu

Nobumitsu era un fratello minore di Oda Nobuhide e possedeva il castello di Moriyama nella provincia di Owari.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Oda Nobumitsu · Mostra di più »

Orazio Pompei

Orazio Pompei discendeva da una famiglia castellana di ceramisti e abitava a Castelli nell'attuale in via Carmine Gentile, in una casa che è riconoscibile, poiché sulla facciata c'è l'insegna che indica: Haec est domus Oratii figuli 1562, (Questa è la casa di Orazio vasaio 1562).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Orazio Pompei · Mostra di più »

Prospero Sogari

Chiosatore di Michelangelo Buonarroti, fu autore del sepolcro di Bernardo Uberti (1544), del monumento Zoboli (1554) e del monumento Rangoni (1566).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Prospero Sogari · Mostra di più »

Realdo Colombo

Nacque a Cremona, il padre era un farmacista, Antonio Colombo.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Realdo Colombo · Mostra di più »

Renato I di Rohan

Margherita d'Angoulême, sorella del re Francesco I, ebbe cure materne per i due figli di Anne de Rohan († 1529).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Renato I di Rohan · Mostra di più »

Ruy Gómez de Silva

Ruy Gómez de Silva è nato a Chamusca (Portogallo) ed era il secondo figlio di Don Francisco de Silva, Signore di Ulme e Chamusca.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Ruy Gómez de Silva · Mostra di più »

Sebastiano Montelupi

Montelupi lasciò l'Italia nel 1536; nel 1557 si stabilì in Polonia.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Sebastiano Montelupi · Mostra di più »

Suwa Yorishige

Fu sconfitto da Takeda Shingen e sua figlia Suwa Goryōnin fu presa come concubina di Shingen.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Suwa Yorishige · Mostra di più »

Tabinshwehti

Unificò la Birmania nel 1539 ed è quindi conosciuto come il fondatore del secondo Impero Birmano.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e Tabinshwehti · Mostra di più »

13 agosto

Il 13 agosto è il 225º giorno del calendario gregoriano (il 226º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 13 agosto · Mostra di più »

15 dicembre

Il 15 dicembre è il 349º giorno del calendario gregoriano (il 350º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 15 dicembre · Mostra di più »

1543

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1543 · Mostra di più »

1544

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1544 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1546 · Mostra di più »

1550

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1550 · Mostra di più »

1551

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1551 · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1552 · Mostra di più »

1556

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1556 · Mostra di più »

1558

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1558 · Mostra di più »

1559

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1559 · Mostra di più »

1562

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1562 · Mostra di più »

1565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1565 · Mostra di più »

1566

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1566 · Mostra di più »

1567

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1567 · Mostra di più »

1568

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1568 · Mostra di più »

1571

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1571 · Mostra di più »

1572

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1572 · Mostra di più »

1573

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1573 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1575 · Mostra di più »

1576

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1576 · Mostra di più »

1577

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1577 · Mostra di più »

1578

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1578 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1579 · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1580 · Mostra di più »

1581

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1581 · Mostra di più »

1582

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1582 · Mostra di più »

1584

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1584 · Mostra di più »

1587

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1587 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1588 · Mostra di più »

1589

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1589 · Mostra di più »

1590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1590 · Mostra di più »

1591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1591 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1592 · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1595 · Mostra di più »

1597

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1597 · Mostra di più »

16 aprile

Il 16 aprile è il 106º giorno del calendario gregoriano (il 107º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 16 aprile · Mostra di più »

16 gennaio

Il 16 gennaio è il 16º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 16 gennaio · Mostra di più »

16 maggio

Il 16 maggio è il 136º giorno del calendario gregoriano (il 137º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 16 maggio · Mostra di più »

1600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1600 · Mostra di più »

18 febbraio

Il 18 febbraio è il 49º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 18 febbraio · Mostra di più »

1º gennaio

Il primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1º gennaio · Mostra di più »

1º novembre

Il primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 1º novembre · Mostra di più »

2 febbraio

Il 2 febbraio è il 33º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 2 febbraio · Mostra di più »

2 settembre

Il 2 settembre è il 245º giorno del calendario gregoriano (il 246º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 2 settembre · Mostra di più »

21 settembre

Il 21 settembre è il 264º giorno del calendario gregoriano (il 265º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 21 settembre · Mostra di più »

22 gennaio

Il 22 gennaio è il 22º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 22 gennaio · Mostra di più »

26 marzo

Il 26 marzo è l'85º giorno del Calendario gregoriano (l'86º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 26 marzo · Mostra di più »

27 luglio

Il 27 luglio è il 208º giorno del calendario gregoriano (il 209º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 27 luglio · Mostra di più »

27 ottobre

Il 27 ottobre è il 300º giorno del calendario gregoriano (il 301º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 27 ottobre · Mostra di più »

28 luglio

Il 28 luglio è il 209º giorno del calendario gregoriano (il 210º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 28 luglio · Mostra di più »

4 ottobre

Il 4 ottobre è il 277º giorno del calendario gregoriano (il 278º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 4 ottobre · Mostra di più »

9 settembre

Il 9 settembre è il 252º giorno del calendario gregoriano (il 253º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1516 e 9 settembre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »