Indice
56 relazioni: Adieu au langage - Addio al linguaggio, Agata Kulesza, Alejandro González Iñárritu, Armando Bo, Bert Williams, Birdman (film), Boyhood, C'era una volta a New York, Cinema sonoro, Citizenfour, Darius Khondji, Deadline Hollywood, Dick Pope, Due giorni, una notte, Edward Norton, Ex aequo, Film, Foxcatcher - Una storia americana, Frederick Wiseman, Gambette indiavolate, Grand Budapest Hotel, Ida (film), J. K. Simmons, Jean-Luc Godard, Jesse Moss, Joaquin Phoenix, Julianne Moore, Laura Poitras, Lime Kiln Club Field Day, Lo sciacallo - Nightcrawler, Locke (film), Lucy (film 2014), Marion Cotillard, Mark Ruffalo, Mike Leigh, Museum of Modern Art, National Society of Film Critics, Nicolás Giacobone, Patricia Arquette, Paul Thomas Anderson, Ralph Fiennes, Rene Russo, Restauro cinematografico, Richard Linklater, Scarlett Johansson, Still Alice, Timothy Spall, Tom Hardy, Turner (film), Under the Skin (film 2013), ... Espandi índice (6 più) »
Adieu au langage - Addio al linguaggio
Adieu au langage - Addio al linguaggio (Adieu au langage) è un film del 2014 diretto da Jean-Luc Godard. La pellicola ha come protagonisti Héloise Godet, Jessica Erickson, Kamel Abdeli, Richard Chevallier, Alexandre Païta e Zoé Bruneau.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Adieu au langage - Addio al linguaggio
Agata Kulesza
Nel 2013 è apparsa nell'acclamato film Ida, vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero. È stata una concorrente nella quarta stagione di Taniec z gwiazdami (versione polacca di Ballando con le stelle) nel 2008.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Agata Kulesza
Alejandro González Iñárritu
I suoi film da regista comprendono Amores perros, 21 grammi, Babel, Biutiful, Birdman e Revenant - Redivivo. González Iñárritu è stato il primo regista messicano a ricevere una candidatura come miglior regista agli Oscar e dalla Directors Guild of America, il secondo a vincerlo dopo Alfonso Cuarón e il primo a vincerne due consecutivamente.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Alejandro González Iñárritu
Armando Bo
Nato a Buenos Aires nel 1978, Armando Bo è nipote del regista Armando Bó e figlio dell'attore Víctor Bó. Suo cugino è lo sceneggiatore Nicolás Giacobone, con il quale ha collaborato quattro volte.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Armando Bo
Bert Williams
È stato uno dei maggiori intrattenitori neri della propria epoca e uno degli attori comici più apprezzati dal pubblico del proprio tempo. Spesso attore in Blackface nei Minstrel show, allora molto popolari, è stato di gran lunga l'artista nero che ha venduto più incisioni su disco prima del 1920.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Bert Williams
Birdman (film)
Birdman (Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance)), distribuito in Italia anche come Birdman - o L'imprevedibile virtù dell'ignoranza oppure Birdman - o Le imprevedibili virtù dell'ignoranza, è un film del 2014 diretto da Alejandro González Iñárritu.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Birdman (film)
Boyhood
Boyhood è un film indipendente del 2014 scritto e diretto da Richard Linklater. La lavorazione del film è durata 12 anni, dal 2002 al 2014, per raccontare la crescita di Mason (interpretato da Ellar Coltrane) e il rapporto con i genitori divorziati (interpretati da Ethan Hawke e Patricia Arquette).
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Boyhood
C'era una volta a New York
C'era una volta a New York (The Immigrant) è un film del 2013 diretto da James Gray. Il film, con protagonisti Jeremy Renner, Marion Cotillard e Joaquin Phoenix, è stato presentato durante la 66ª edizione del Festival di Cannes.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e C'era una volta a New York
Cinema sonoro
Il cinema sonoro è il cinema in cui le immagini sono accompagnate dal suono.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Cinema sonoro
Citizenfour
Citizenfour è un documentario del 2014 diretto da Laura Poitras, riguardante Edward Snowden e lo scandalo spionistico della NSA. Il film è stato presentato in anteprima negli USA il 10 ottobre 2014 al New York Film Festival e nel Regno Unito il 17 ottobre 2014 al BFI London Film Festival.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Citizenfour
Darius Khondji
Ha collaborato con autori visionari per film di straordinarie ambizioni figurative, come Delicatessen (1991) e La città perduta (1995) di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro, e Seven (1995) di David Fincher, riuscendo a spingere «le frontiere del visibile filmico al di là degli standard dell'imitazione naturalistica della realtà, sfruttando al meglio le sinergie tra scenografia, costume, make-up e architetture della luce, in una chiave postmoderna che all'occasione ha saputo attingere all'immaginario dell'arte contemporanea e del fumetto».
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Darius Khondji
Deadline Hollywood
Deadline Hollywood, comunemente noto come Deadline e chiamato anche Deadline.com, è un sito di notizie online fondato come il blog di notizie Deadline Hollywood Daily da Nikki Finke nel 2006.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Deadline Hollywood
Dick Pope
È collaboratore abituale del regista Mike Leigh, per il quale ha curato la fotografia di ogni suo film a partire da Dolce è la vita (Life is Sweet) del 1990.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Dick Pope
Due giorni, una notte
Due giorni, una notte (Deux jours, une nuit) è un film del 2014 scritto, diretto e prodotto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, con protagonista Marion Cotillard.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Due giorni, una notte
Edward Norton
Ha ricevuto tre candidature al Premio Oscar per i film Schegge di paura (per il quale ha vinto il Golden Globe come miglior attore non protagonista), American History X e Birdman.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Edward Norton
Ex aequo
Ex aequo è una locuzione latina che ha il significato di "parità di posizione" al termine di una competizione o in una classifica finale.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Ex aequo
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Film
Foxcatcher - Una storia americana
Foxcatcher - Una storia americana (Foxcatcher) è un film del 2014 diretto da Bennett Miller. La pellicola, con protagonisti Steve Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo, tratta la storia vera dell'assassinio del lottatore campione olimpico Dave Schultz alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles, avvenuta nel 1996 per mano di John Eleuthère du Pont, ricco rampollo della famiglia Du Pont, amico ed allenatore del lottatore.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Foxcatcher - Una storia americana
Frederick Wiseman
Affermato documentarista, i suoi lavori sono "dedicati principalmente all'esplorazione delle istituzioni americane".
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Frederick Wiseman
Gambette indiavolate
Gambette indiavolate (Why Be Good?) è un film muto del 1929, diretto da William A. Seiter. Uscito negli Stati Uniti nel marzo 1929, venne adattato in italiano nel dicembre 1929.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Gambette indiavolate
Grand Budapest Hotel
Grand Budapest Hotel (The Grand Budapest Hotel) è un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, con tratti mutuati dal genere del caper movie.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Grand Budapest Hotel
Ida (film)
Ida è un film del 2013 diretto da Paweł Pawlikowski di produzione principalmente polacca, è stato scritto dal regista stesso e prodotto da Andrea Occhipinti con la collaborazione di Vittorio Cecchi Gori.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Ida (film)
J. K. Simmons
È noto per le sue partecipazioni in numerose serie televisive, tra cui Law & Order - I due volti della giustizia (1994-2010), Oz (1997-2003) e The Closer (2005-2012), oltreché per il ruolo di J. Jonah Jameson nella trilogia cinematografica di ''Spider-Man'' diretta da Sam Raimi e nei successivi film appartenenti al Marvel Cinematic Universe.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e J. K. Simmons
Jean-Luc Godard
La sua carriera è contraddistinta da una grande prolificità e da seminali innovazioni linguistiche apportate al mezzo cinematografico. Premiato con il Leone d'oro nel 1984 e l'Oscar alla carriera nel 2011, le sue opere sono state fonte di ispirazione per molti registi statunitensi della Nuova Hollywood e, più recentemente, per autori come Quentin Tarantino, il quale ha chiamato la sua casa di produzione come uno dei suoi primi film, Bande à part.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Jean-Luc Godard
Jesse Moss
Moss è più conosciuto per la parte di Jason Wise in Final Destination 3 e Quinn McKaye nella serie televisiva Whistler.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Jesse Moss
Joaquin Phoenix
Considerato uno dei migliori attori della sua generazione, è vincitore di un Premio Oscar, due Golden Globe, due Critics Choice Awards, un Premio BAFTA, un Grammy Award, uno Screen Actors Guild Award, il Prix al Festival di Cannes e la Coppa Volpi al Festival di Venezia.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Joaquin Phoenix
Julianne Moore
Ritenuta una delle migliori attrici della sua generazione, è stata candidata cinque volte all'Oscar, vincendolo nel 2015, e si è aggiudicata anche tre Golden Globe a fronte di dieci candidature, un Premio BAFTA, due Screen Actors Guild Awards, due Critics' Choice Awards e due Premi Emmy; inoltre è la seconda attrice donna nella storia (dopo Juliette Binoche) ad aver completato la cosiddetta "tripla corona europea della recitazione", ad essere cioè stata premiata a tutti e tre i principali festival cinematografici europei: l'Orso d'argento al Festival di Berlino, un Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes e due Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra del cinema di Venezia.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Julianne Moore
Laura Poitras
Poitras nasce a Boston nel 1964 da Patricia e James Poitras. Ha due sorelle: Jennifer, una consulente, e Christine, un'insegnante d'inglese.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Laura Poitras
Lime Kiln Club Field Day
Lime Kiln Club Field Day, noto anche coi titoli Lime Kiln Field Day e Bert Williams: Lime Kiln Field Day, è un film del 2014 diretto da T. Hayes Hunter ed Edwin Middleton.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Lime Kiln Club Field Day
Lo sciacallo - Nightcrawler
Lo sciacallo - Nightcrawler (Nightcrawler) è un film del 2014 scritto e diretto da Dan Gilroy, al suo debutto come regista, con protagonista Jake Gyllenhaal.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Lo sciacallo - Nightcrawler
Locke (film)
Locke è un film del 2013 scritto e diretto da Steven Knight, con protagonista Tom Hardy. La pellicola è stata presentata fuori concorso alla 70ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Locke (film)
Lucy (film 2014)
Lucy è un film del 2014 scritto e diretto da Luc Besson. Gli interpreti principali della pellicola sono Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Min-sik Choi e Amr Waked.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Lucy (film 2014)
Marion Cotillard
La partecipazione a Taxxi nel 1998, nonché ai seguiti Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), le ha garantito notorietà nel paese d'origine, al quale è rimasta artisticamente legata nella prima fase della carriera.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Marion Cotillard
Mark Ruffalo
Inizia a recitare al cinema alla fine degli anni novanta, raggiungendo consensi da parte di pubblico e critica per svariate interpretazioni, come Zodiac di David Fincher e Shutter Island di Martin Scorsese.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Mark Ruffalo
Mike Leigh
Nella sua opera prevalgono i toni dimessi e le storie semplici di persone spesso appartenenti alla classe popolare. Le sue pellicole sono solitamente ambientate a Londra.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Mike Leigh
Museum of Modern Art
Il Museum of Modern Art (conosciuto anche con l'acronimo MoMA) è un museo d'arte moderna di New York. Si trova nel quartiere di Midtown Manhattan, sulla 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Strada.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Museum of Modern Art
National Society of Film Critics
La National Society of Film Critics (NSFC) è un'associazione di critica cinematografica statunitense.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e National Society of Film Critics
Nicolás Giacobone
Nicolás Giacobone è nato a Buenos Aires nel 1975. Suo nonno materno era il regista Armando Bó, suo zio è l'attore Víctor Bó, mentre suo cugino è Armando Bo, sceneggiatore con il quale ha collaborato quattro volte.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Nicolás Giacobone
Patricia Arquette
Arquette nasce a Chicago, nell'Illinois. Appartiene a una delle più famose famiglie di attori statunitensi: figlia di Lewis Arquette, nipote di Cliff Arquette, suoi fratelli sono gli attori Rosanna Arquette, Richmond Arquette, Alexis Arquette e David Arquette.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Patricia Arquette
Paul Thomas Anderson
Considerato tra i migliori registi della sua generazione e tra i più influenti del nuovo cinema statunitense, Anderson ha ricevuto il plauso della critica e numerosi riconoscimenti per il film Boogie Nights - L'altra Hollywood, vincendo i maggiori premi nei principali festival mondiali: nel 1999 l'Orso d'oro al Festival internazionale del cinema di Berlino per il film Magnolia, nel 2002 il Premio per il miglior regista al Festival di Cannes per il film Ubriaco d'amore, nel 2012 il Leone d'argento per la migliore regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per The Master e nel 2007 l'Orso d'argento per il miglior regista per Il petroliere.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Paul Thomas Anderson
Ralph Fiennes
È un noto interprete shakespeariano che ha raggiunto il successo sul palcoscenico del Royal National Theatre. Noto anche per aver interpretato il mago oscuro Lord Voldemort nella serie cinematografica di Harry Potter, ha vinto un Tony Award per il ruolo del principe Amleto a Broadway.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Ralph Fiennes
Rene Russo
Ha raggiunto una grande popolarità negli anni novanta grazie alla sua partecipazione a diversi film di successo al botteghino, prevalentemente film d'azione con grandi budget di produzione.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Rene Russo
Restauro cinematografico
Il restauro cinematografico è un'attività di manutenzione e di recupero delle pellicole cinematografiche da parte di storici del cinema, archivisti, musei, cineteche ed organizzazioni non-profit al fine di preservare le immagini in esse contenute.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Restauro cinematografico
Richard Linklater
Annoverato tra i migliori registi del nuovo cinema statunitense, è noto per aver diretto la trilogia di film Prima dell'alba (1995), Before Sunset - Prima del tramonto (2004) e Before Midnight (2013), per i quali ha ottenuto due candidature ai Premi Oscar.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Richard Linklater
Scarlett Johansson
Ha fatto il suo esordio cinematografico come attrice bambina nel 1994 in Genitori cercasi, ottenendo i primi riconoscimenti per i suoi ruoli in Manny & Lo (1996), L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998) e Ghost World (2001).
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Scarlett Johansson
Still Alice
Still Alice è un film del 2014 scritto e diretto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland. La pellicola, adattamento cinematografico del romanzo Perdersi (Still Alice), scritto nel 2007 dalla neuroscienziata Lisa Genova e pubblicato in Italia da Edizioni Piemme, è interpretato da Julianne Moore, che si è aggiudicata svariati riconoscimenti, tra cui il premio Oscar per la miglior attrice.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Still Alice
Timothy Spall
Timothy Spall, il terzo di quattro figli, è nato a Battersea, Londra. Inizialmente famoso nel Regno Unito per aver interpretato il tonto personaggio Barry nelle prime due serie di Auf Wiedersehen, Pet, durante la sua pluriennale carriera ha recitato in film come Robinson Crusoe - La storia vera, Vanilla Sky, Segreti e bugie, Shooting the Past, Tutto o niente, L'ultimo samurai, Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi, Fiore del deserto e Spencer.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Timothy Spall
Tom Hardy
Ha debuttato nel film diretto da Ridley Scott Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto (2001), ma riceve il riconoscimento internazionale nel 2010 quando appare in Inception diretto da Christopher Nolan.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Tom Hardy
Turner (film)
Turner (Mr. Turner) è un film del 2014 diretto da Mike Leigh con protagonista Timothy Spall. Il film, che evoca gli ultimi 25 anni di vita dell'eccentrico pittore britannico William Turner, è stato presentato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Cannes, ricevendo il premio per la miglior interpretazione maschile, attribuito all'attore inglese Timothy Spall.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Turner (film)
Under the Skin (film 2013)
Under the Skin è un film di fantascienza del 2013 diretto da Jonathan Glazer, vagamente basato sul romanzo del 2000 Sotto la pelle di Michel Faber, e con protagonista Scarlett Johansson.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Under the Skin (film 2013)
Variety (periodico)
Variety è una rivista settimanale e sito web di intrattenimento fondata nel 1905 da Sime Silverman. Con l'aumentare dell'importanza ricavata nell'industria cinematografica, nel 1933, Silverman fondò il Daily Variety, un quotidiano con sede a Hollywood impegnato unicamente nella pubblicazione di notizie riguardanti il cinema.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Variety (periodico)
Vizio di forma (film)
Vizio di forma (Inherent Vice) è un film del 2014 diretto da Paul Thomas Anderson, basato sull'omonimo romanzo del 2009 scritto da Thomas Pynchon.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Vizio di forma (film)
Warner Bros.
Warner Bros. Entertainment, Inc., (comunemente nota come Warner Bros., o abbreviata in WB o WBEI), è una casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva statunitense, sussidiaria di Warner Bros. Discovery.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Warner Bros.
Wes Anderson
La sua produzione si contraddistingue per l'eccentricità e una personale cifra stilistica., che ha polarizzato la critica e gli spettatori e portato alla creazione di parodie, tanto che ormai l'aggettivo “andersoniano” è divenuto sinonimo di un certo tipo di estetica.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Wes Anderson
Whiplash (film 2014)
Whiplash è un film del 2014 scritto e diretto da Damien Chazelle, interpretato da Miles Teller e J. K. Simmons. Per la sua interpretazione, Simmons ha vinto numerosi premi, tra cui un Oscar al miglior attore non protagonista.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e Whiplash (film 2014)
William A. Seiter
Era sposato con l'attrice Marian Nixon.
Vedere National Society of Film Critics Awards 2015 e William A. Seiter