Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

National World War II Memorial

Indice National World War II Memorial

Il National World War II Memorial ("Memoriale Nazionale della Seconda guerra mondiale") degli Stati Uniti è un monumento nazionale commemorativo (National Memorial) dedicato ai cittadini statunitensi che servirono il paese come membri delle forze armate o come civili durante la Seconda guerra mondiale.

Indice

  1. 62 relazioni: Adolf Hitler, Alaska, Architettura Beaux-Arts, Arco (architettura), Art déco, Bassorilievo, Benito Mussolini, Bill Clinton, Bob Dole, Boston Herald, Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Campidoglio (Washington), Carolina del Sud, Chester (Pennsylvania), Chicago Tribune, Colonna, Constitution Avenue, FedEx, Filippine, General Services Administration, George W. Bush, Governo federale degli Stati Uniti d'America, Graffitismo, Granito, Guam, Guerra del Pacifico (1941-1945), Hawaii, Isole Vergini Americane, Kilroy was here, Lincoln Memorial, Los Angeles Times, Memorial Day, Monumento a Washington, National Mall, National Memorial, National Park Service, New Deal, Newport (Delaware), NPR (emittente radiofonica), Oceano Atlantico, Oceano Pacifico, Ohio, Parco nazionale, Partito Democratico (Stati Uniti d'America), Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Pendenza topografica, Pennsylvania Avenue, Piazza, Porto Rico, Presidente degli Stati Uniti d'America, ... Espandi índice (12 più) »

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Vedere National World War II Memorial e Adolf Hitler

Alaska

LAlaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca (in aleutino Alax̂sxax̂; in inupiaq Alaaskaq; in alutiiq Alas'kaaq; in tlingit Anáaski), sigla AK, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Vedere National World War II Memorial e Alaska

Architettura Beaux-Arts

L'architettura "Beaux Arts" è lo stile architettonico neoclassico insegnato all'École des Beaux-Arts a Parigi.

Vedere National World War II Memorial e Architettura Beaux-Arts

Arco (architettura)

Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Vedere National World War II Memorial e Arco (architettura)

Art déco

L'Art Deco, decò o déco (nome derivato per estrema sintesi dalla dicitura Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne, tenutasi a Parigi nel 1925 e perciò detto anche stile 1925), è stato un fenomeno del gusto che interessò sostanzialmente il periodo fra il 1919 e il 1930 in Europa, mentre in America, in particolare negli Stati Uniti, si prolungò fino al 1940: riguardò le arti decorative, le arti visive, l'architettura e la moda.

Vedere National World War II Memorial e Art déco

Bassorilievo

Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).

Vedere National World War II Memorial e Bassorilievo

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere National World War II Memorial e Benito Mussolini

Bill Clinton

Con i suoi 46 anni al momento dell'elezione, è stato il terzo presidente più giovane di sempre. Il suo mandato è iniziato alla fine della guerra fredda, ed è stato il primo presidente della generazione dei baby boomer.

Vedere National World War II Memorial e Bill Clinton

Bob Dole

Membro del Partito Repubblicano, è stato senatore per lo stato del Kansas dal 1969 al 1996. In quello stesso anno è stato inoltre il candidato repubblicano alle elezioni presidenziali, dove venne poi battuto dal presidente uscente Bill Clinton.

Vedere National World War II Memorial e Bob Dole

Boston Herald

Il Boston Herald è un quotidiano che serve Boston, il Massachusetts e la zona circostante. È stato fondato nel 1846 ed è uno dei più antichi quotidiani negli Stati Uniti.

Vedere National World War II Memorial e Boston Herald

Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (in inglese: United States House of Representatives) è la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti con sede al Campidoglio, a Washington, dove ha sede anche la camera alta, il Senato.

Vedere National World War II Memorial e Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti

Campidoglio (Washington)

Il Campidoglio degli Stati Uniti (in inglese United States Capitol) è la sede ufficiale dei due rami del Congresso degli Stati Uniti d'America, il parlamento federale.

Vedere National World War II Memorial e Campidoglio (Washington)

Carolina del Sud

La Carolina del Sud (AFI:; in inglese: South Carolina,,, sigla SC) in passato italianizzata come Carolina Meridionale è uno stato federato degli Stati Uniti d'America sud-orientali.

Vedere National World War II Memorial e Carolina del Sud

Chester (Pennsylvania)

Chester è una città nella contea di Delaware, in Pennsylvania. Secondo il censimento del 2000 conta abitanti. Fa parte dell'area metropolitana di Filadelfia, conosciuta anche come Delaware Valley.

Vedere National World War II Memorial e Chester (Pennsylvania)

Chicago Tribune

Il Chicago Tribune è un quotidiano di Chicago (Stati Uniti d'America), nonché la maggiore pubblicazione della Tribune Company. Autoproclamatosi "World's Greatest Newspaper" (da cui il nome di radio e televisione, WGN), il Chicago Tribune è il giornale principale dell'area metropolitana di Chicago e del Midwest degli Stati Uniti e l'ottavo quotidiano statunitense per diffusione.

Vedere National World War II Memorial e Chicago Tribune

Colonna

La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Vedere National World War II Memorial e Colonna

Constitution Avenue

La Constitution Avenue è una delle strade principali di Washington, negli Stati Uniti d'America. Attraversa in direzione est-ovest la parte centrale della città, con una lunghezza di circa 7 km.

Vedere National World War II Memorial e Constitution Avenue

FedEx

FedEx, propriamente FedEx Corporation, è una società di trasporto specializzata in spedizioni espresse con servizi overnight di posta e plichi, in trasporti via terra, trasporti aerei e servizi logistici.

Vedere National World War II Memorial e FedEx

Filippine

Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.

Vedere National World War II Memorial e Filippine

General Services Administration

La General Services Administration (GSA) è un'agenzia indipendente del governo degli Stati Uniti fondata nel 1949 per aiutare a gestire e supportare il funzionamento di base delle agenzie federali.

Vedere National World War II Memorial e General Services Administration

George W. Bush

È stato il 43º presidente degli Stati Uniti d'America. Il suo primo mandato quadriennale come presidente è cominciato il 20 gennaio 2001, in seguito alle elezioni presidenziali del 7 novembre 2000.

Vedere National World War II Memorial e George W. Bush

Governo federale degli Stati Uniti d'America

Il governo federale degli Stati Uniti d'America (in inglese: Federal government of the United States of America) è l'insieme dei poteri pubblici che gestiscono il governo degli Stati Uniti d'America.

Vedere National World War II Memorial e Governo federale degli Stati Uniti d'America

Graffitismo

Il graffitismo (in inglese graffiti writing o semplicemente writing) è una manifestazione sociale e culturale di pittura murale diffusa in tutto il mondo, basata sull'espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano, frequentemente considerati atti vandalici e puniti secondo le leggi vigenti.

Vedere National World War II Memorial e Graffitismo

Granito

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche.

Vedere National World War II Memorial e Granito

Guam

Guam, in lingua chamorro, è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, incluso nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.

Vedere National World War II Memorial e Guam

Guerra del Pacifico (1941-1945)

La, conosciuta in Giappone come, è parte integrante della seconda guerra mondiale ed è stata combattuta tra l'Impero giapponese (una delle potenze dell'Asse) e gli Alleati, principalmente gli Stati Uniti d'America e l'Impero britannico.

Vedere National World War II Memorial e Guerra del Pacifico (1941-1945)

Hawaii

Le isole Hawaii (o; hawaiano Hawaiʻi,, inglese) sono uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (il 50º e ultimo Stato, in ordine cronologico d'istituzione; sigla.

Vedere National World War II Memorial e Hawaii

Isole Vergini Americane

Le Isole Vergini AmericaneCfr. "Isole Vergini Americane" al lemma "Vergini (isole)" sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol.

Vedere National World War II Memorial e Isole Vergini Americane

Kilroy was here

Kilroy was here (Kilroy è stato qui) è un'espressione della cultura di massa statunitense, spesso rappresentata sotto forma di graffito. La sua origine è controversa, ma la frase e il disegno di "Kilroy", un pupazzo calvo (talvolta con pochi capelli), con un naso prominente, che sbircia da sopra un muro, aggrappato con entrambe le mani, erano molto noti tra gli statunitensi durante la seconda guerra mondiale.

Vedere National World War II Memorial e Kilroy was here

Lincoln Memorial

Il Lincoln Memorial è un monumento costruito in onore di Abraham Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, e sorge nel National Mall di Washington.

Vedere National World War II Memorial e Lincoln Memorial

Los Angeles Times

Il Los Angeles Times è un quotidiano statunitense, con sede a Los Angeles, in California, fondato nel 1881 e distribuito in tutti gli stati dell'Ovest.

Vedere National World War II Memorial e Los Angeles Times

Memorial Day

Il Memorial Day è il giorno nel quale negli Stati Uniti d'America si commemorano i soldati americani caduti di tutte le guerre, rendendo loro omaggio.

Vedere National World War II Memorial e Memorial Day

Monumento a Washington

Il monumento a Washington è un obelisco di marmo, eretto a Washington per commemorare George Washington, padre fondatore e primo presidente degli Stati Uniti d'America.

Vedere National World War II Memorial e Monumento a Washington

National Mall

Il National Mall (pronuncia in inglese) è un ampio viale monumentale situato a Washington (D.C.). Si estende per circa 3 chilometri in direzione est-ovest dal Campidoglio al Lincoln Memorial.

Vedere National World War II Memorial e National Mall

National Memorial

National Memorial ("memoriale nazionale") è, negli Stati Uniti d'America, la designazione di un'area destinata alla memoria storica di una persona o di un evento.

Vedere National World War II Memorial e National Memorial

National Park Service

Il National Park Service (Servizio dei parchi nazionali, NPS nella sigla in inglese) è l'agenzia federale statunitense incaricata della gestione dei parchi nazionali, dei Monumenti nazionali e di altri luoghi protetti.

Vedere National World War II Memorial e National Park Service

New Deal

Con New Deal («nuovo corso» o letteralmente «nuovo patto») si intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt fra il 1933 e il 1943 allo scopo di risollevare il Paese dalla grande depressione che aveva travolto gli Stati Uniti d'America a partire dal 1929 (il «Giovedì nero»).

Vedere National World War II Memorial e New Deal

Newport (Delaware)

Newport è una città degli Stati Uniti, situata nella Contea di New Castle, nello Stato del Delaware. È nota per aver dato i natali all'inventore Oliver Evans.

Vedere National World War II Memorial e Newport (Delaware)

NPR (emittente radiofonica)

La NPR (National Public Radio)) è un'organizzazione indipendente non profit comprendente oltre stazioni radio statunitensi.

Vedere National World War II Memorial e NPR (emittente radiofonica)

Oceano Atlantico

L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Vedere National World War II Memorial e Oceano Atlantico

Oceano Pacifico

LOceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.

Vedere National World War II Memorial e Oceano Pacifico

Ohio

L'Ohio, ufficialmente lo Stato dell'Ohio, (AFI: in italiano; in inglese; sigla.

Vedere National World War II Memorial e Ohio

Parco nazionale

Un parco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, la biodiversità e la conservazione nel lungo periodo.

Vedere National World War II Memorial e Parco nazionale

Partito Democratico (Stati Uniti d'America)

Il Partito Democratico è un partito politico liberale statunitense, nonché uno dei due principali partiti del sistema politico statunitense insieme al Partito Repubblicano.

Vedere National World War II Memorial e Partito Democratico (Stati Uniti d'America)

Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), popolarmente noto negli Stati Uniti come «Grand Old Party» (GOP) e come il «partito di Lincoln», è uno dei due principali partiti del sistema politico degli Stati Uniti insieme al Partito Democratico.

Vedere National World War II Memorial e Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Pendenza topografica

La pendenza è il grado di ripidità o di inclinazione di una strada o di un tratto di percorso. La pendenza di una strada è indicata dalla segnaletica verticale con cartelli di pericolo che indicano la pendenza con una percentuale.

Vedere National World War II Memorial e Pendenza topografica

Pennsylvania Avenue

La Pennsylvania Avenue è una delle vie principali di Washington, D.C. nota per essere la principale arteria di collegamento tra la Casa Bianca ed il Campidoglio.

Vedere National World War II Memorial e Pennsylvania Avenue

Piazza

Una piazza, in urbanistica, è uno spazio pubblico racchiuso all'interno di un centro abitato, più largo delle strade che vi convergono, in maniera che si crei uno spazio di raccolta.

Vedere National World War II Memorial e Piazza

Porto Rico

Porto Rico (in spagnolo e in inglese Puerto Rico; in lingua taino Borikén o Borinquen), noto anche come Portorico, ufficialmente Stato libero associato di Porto Rico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico), è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Vedere National World War II Memorial e Porto Rico

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Vedere National World War II Memorial e Presidente degli Stati Uniti d'America

Samoa Americane

Le Samoa Americane (in samoano: Amerika Sāmoa o Sāmoa Amelika) sono un arcipelago del Pacifico meridionale, a sud-est dello Stato di Samoa.

Vedere National World War II Memorial e Samoa Americane

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere National World War II Memorial e Seconda guerra mondiale

Semicerchio

In matematica il semicerchio è la figura geometrica bidimensionale che forma la metà di un cerchio. L'arco che viene a formarsi intorno al centro del cerchio ha l'ampiezza di 180°.

Vedere National World War II Memorial e Semicerchio

Senato degli Stati Uniti

Il Senato degli Stati Uniti (in inglese: United States Senate) è uno dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, essendo l'altro la Camera dei rappresentanti.

Vedere National World War II Memorial e Senato degli Stati Uniti

Stati federati degli Stati Uniti d'America

Gli Stati federati degli Stati Uniti d'America (chiamati in inglese U.S. states) sono le entità politiche e amministrative la cui unione forma gli Stati Uniti d'America.

Vedere National World War II Memorial e Stati federati degli Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere National World War II Memorial e Stati Uniti d'America

Storicismo

Lo storicismo (o "istorismo"., termini entrambi derivati dal tedesco Historismus) è un indirizzo filosofico che nasce nella cultura romantica tedesca (il primo autore ad aver impiegato il termine è Novalis), per sottolineare la natura storica e progressiva della manifestazione della verità o Ragione, frutto di una lenta maturazione che procede secondo una precisa logica di sviluppo.

Vedere National World War II Memorial e Storicismo

Teatro europeo della seconda guerra mondiale

Il teatro europeo della seconda guerra mondiale fu l'area dei combattimenti più importante della seconda guerra mondiale; le azioni belliche continuarono quasi ininterrottamente dal 1º settembre 1939 all'8 maggio 1945, giorno della resa ufficiale della Germania nazista.

Vedere National World War II Memorial e Teatro europeo della seconda guerra mondiale

The Philadelphia Inquirer

The Philadelphia Inquirer è un quotidiano mattutino della zona di Filadelfia, la Pennsylvania e il resto dell'Area metropolitana di Filadelfia.

Vedere National World War II Memorial e The Philadelphia Inquirer

United States Marine Corps

Lo United States Marine Corps (USMC) anche conosciuto in italiano come "Corpo dei Marine" o semplicemente "Marines", è la componente della fanteria di marina degli Stati Uniti facente parte delle sei forze armate statunitensi.

Vedere National World War II Memorial e United States Marine Corps

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Washington o D.C., è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di abitanti (abitanti nell'area metropolitana).

Vedere National World War II Memorial e Washington

World War II Victory Medal

La World War II Victory Medal (Medaglia della Vittoria della II Guerra Mondiale) è una medaglia per il servizio prestato nelle Forze Armate degli Stati Uniti d'America, che fu istituita con una legge del Congresso il 6 luglio 1945.

Vedere National World War II Memorial e World War II Victory Medal

, Samoa Americane, Seconda guerra mondiale, Semicerchio, Senato degli Stati Uniti, Stati federati degli Stati Uniti d'America, Stati Uniti d'America, Storicismo, Teatro europeo della seconda guerra mondiale, The Philadelphia Inquirer, United States Marine Corps, Washington, World War II Victory Medal.