Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Nazionale di calcio femminile dell'Algeria

Indice Nazionale di calcio femminile dell'Algeria

La nazionale di calcio femminile dell'Algeria è la rappresentativa calcistica femminile internazionale dell'Algeria, gestita dalla locale federazione calcistica (FAF).

Indice

  1. 49 relazioni: Algeri, Algeria, Calcio (sport), Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile, Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade - Torneo femminile, Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo femminile, Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile, Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile, Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile, Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile, Campionato africano femminile di calcio 1991, Campionato africano femminile di calcio 1995, Campionato africano femminile di calcio 1998, Campionato africano femminile di calcio 2000, Campionato africano femminile di calcio 2002, Campionato africano femminile di calcio 2004, Campionato africano femminile di calcio 2006, Campionato africano femminile di calcio 2008, Campionato africano femminile di calcio 2010, Campionato africano femminile di calcio 2012, Campionato africano femminile di calcio 2014, Campionato mondiale femminile di calcio, Campionato mondiale femminile di calcio 1991, Campionato mondiale femminile di calcio 1995, Campionato mondiale femminile di calcio 1999, Campionato mondiale femminile di calcio 2003, Campionato mondiale femminile di calcio 2007, Campionato mondiale femminile di calcio 2011, Campionato mondiale femminile di calcio 2015, Campionato mondiale femminile di calcio 2019, Campionato mondiale femminile di calcio 2023, Cesson-Sévigné, Classifica mondiale femminile della FIFA, Confédération Africaine de Football, Coppa araba femminile, Coppa delle nazioni africane femminile, Coppa delle nazioni africane femminile 2016, Coppa delle nazioni africane femminile 2018, Coppa delle nazioni africane femminile 2022, Federazione calcistica dell'Algeria, FIFA, Francia, Giochi olimpici estivi, Mondo arabo, Nazionale di calcio dell'Algeria, Nordafrica, Qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane femminile 2022, Union of Arab Football Associations, Union of North African Football Federations.

  2. Calcio femminile in Algeria

Algeri

Algeri (AFI:; - le isole -; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer; in francese: Alger) è la capitale dell'Algeria e della provincia omonima. È anche il più importante porto del paese.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Algeri

Algeria

LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Algeria

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio (sport)

Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade si è svolto dal 6 al 21 agosto 2008 ed è stato ospitato da cinque diversi stadi.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile

Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade si è svolto dal 21 luglio al 1º agosto 1996 ed è stato ospitato da cinque diversi stadi.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade - Torneo femminile

Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade si è svolto dal 15 al 28 settembre 2000 ed è stato ospitato da tre diversi stadi, pag.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo femminile

Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade si è svolto dall'11 al 26 agosto 2004 ed è stato ospitato da cinque diversi stadi.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile

Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXX Olimpiade si è svolto dal 25 luglio al 9 agosto 2012 ed è stato ospitato da sei diversi stadi.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade si è svolto dal 3 al 19 agosto 2016 ed è stato ospitato da sette diversi stadi.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile

Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile

Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade si è svolto dal 21 luglio al 6 agosto 2021 ed è stato ospitato da sette diversi stadi.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile

Campionato africano femminile di calcio 1991

Il campionato africano femminile di calcio 1991 è stata la prima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 1991

Campionato africano femminile di calcio 1995

Il campionato africano femminile di calcio 1995 è stata la seconda edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 1995

Campionato africano femminile di calcio 1998

Il campionato africano femminile di calcio 1998 è stata la terza edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 1998

Campionato africano femminile di calcio 2000

Il campionato africano femminile di calcio 2000 è stata la quarta edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2000

Campionato africano femminile di calcio 2002

Il campionato africano femminile di calcio 2002 è stata la quinta edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2002

Campionato africano femminile di calcio 2004

Il campionato africano femminile di calcio 2004 è stata la sesta edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2004

Campionato africano femminile di calcio 2006

Il campionato africano femminile di calcio 2006 è stata la settima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2006

Campionato africano femminile di calcio 2008

Il campionato africano femminile di calcio 2008 è stata l'ottava edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2008

Campionato africano femminile di calcio 2010

Il campionato africano femminile di calcio 2010 è stata la nona edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2010

Campionato africano femminile di calcio 2012

Il campionato africano femminile di calcio 2012 è stata la decima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2012

Campionato africano femminile di calcio 2014

Il campionato africano femminile di calcio 2014 è stata l'undicesima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato africano femminile di calcio 2014

Campionato mondiale femminile di calcio

Il campionato mondiale femminile di calcio (in inglese FIFA Women's World Cup; in francese Coupe du Monde Féminine FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali femminili e si disputa ogni quattro anni, a cura dalla FIFA.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio

Campionato mondiale femminile di calcio 1991

Il campionato mondiale femminile di calcio 1991 è stata l'edizione inaugurale del torneo, tenutasi in Cina dal 16 al 30 novembre 1991. La prima formazione ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro furono gli Stati Uniti, vittoriosi per 2-1 sulla Norvegia.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 1991

Campionato mondiale femminile di calcio 1995

Il campionato mondiale femminile di calcio 1995, seconda edizione ufficiale della manifestazione, si disputò in Svezia dal 5 al 18 giugno 1995 e fu vinto dalla, che in finale sconfisse la 2-0.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 1995

Campionato mondiale femminile di calcio 1999

Il Campionato mondiale femminile di calcio 1999, terza edizione ufficiale della manifestazione, si disputò negli Stati Uniti d'America dal 19 giugno al 10 luglio 1999.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 1999

Campionato mondiale femminile di calcio 2003

Il Campionato mondiale femminile di calcio 2003, quarta edizione ufficiale della manifestazione, si è disputato negli Stati Uniti d'America dal 20 settembre al 12 ottobre 2003.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 2003

Campionato mondiale femminile di calcio 2007

Il Campionato mondiale femminile di calcio 2007, quinta edizione ufficiale della manifestazione, si è disputato in Cina dal 10 al 30 settembre 2007.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 2007

Campionato mondiale femminile di calcio 2011

Il campionato mondiale femminile di calcio 2011, sesta edizione ufficiale della manifestazione, si è giocato dal 26 giugno al 17 luglio 2011 in Germania, che ha vinto il diritto di ospitare l'evento nell'ottobre del 2007.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 2011

Campionato mondiale femminile di calcio 2015

Il campionato mondiale femminile di calcio 2015 è stata la settima edizione ufficiale della manifestazione, svoltosi fra il 6 giugno e il 5 luglio 2015 in Canada.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 2015

Campionato mondiale femminile di calcio 2019

Il campionato mondiale femminile di calcio 2019 è stata l'ottava edizione ufficiale della manifestazione e si è svolta in Francia dal 7 giugno al 7 luglio 2019.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 2019

Campionato mondiale femminile di calcio 2023

Il campionato mondiale femminile di calcio 2023 è stata la nona edizione ufficiale della manifestazione e si è svolta in Australia e in Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto 2023.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Campionato mondiale femminile di calcio 2023

Cesson-Sévigné

Cesson-Sévigné è un comune francese di 15.924 abitanti situato nel dipartimento dell'Ille-et-Vilaine nella regione della Bretagna. Cesson-Sévigné ha dato i natali (20 novembre 1870) allo scultore Jean Boucher.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Cesson-Sévigné

Classifica mondiale femminile della FIFA

La classifica mondiale femminile della FIFA (o Ranking mondiale femminile FIFA; nome ufficiale: FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking) è un sistema di classificazione per squadre nazionali di calcio femminile introdotto dalla FIFA nel luglio 2003 allo scopo di permettere paragoni tra le squadre nazionali femminili del mondo.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Classifica mondiale femminile della FIFA

Confédération Africaine de Football

La Confédération Africaine de Football (in italiano Confederazione Africana di Calcio) o CAF è l'organismo di governo del calcio in Africa.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Confédération Africaine de Football

Coppa araba femminile

La Coppa araba femminile è una competizione calcistica riservata alle nazionali di calcio femminile delle federazioni membre della Union of Arab Football Associations (UAFA), l'organo di governo del calcio nel mondo arabo.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Coppa araba femminile

Coppa delle nazioni africane femminile

La Coppa delle nazioni africane femminile, ufficialmente Africa Women Cup of Nations, fino al 2015 torneo indicato come Campionato africano femminile di calcio, è la più importante competizione africana di calcio femminile ed è disputato tra le Nazionali femminili dei Paesi affiliati alla CAF.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Coppa delle nazioni africane femminile

Coppa delle nazioni africane femminile 2016

La Coppa delle nazioni africane femminile 2016 è stata la dodicesima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF), la prima con la nuova denominazione.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Coppa delle nazioni africane femminile 2016

Coppa delle nazioni africane femminile 2018

La Coppa delle nazioni africane femminile 2018, nota anche con la denominazione sponsorizzata Total Women's Africa Cup Of Nations 2018, è stata la tredicesima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF), la seconda con questa denominazione.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Coppa delle nazioni africane femminile 2018

Coppa delle nazioni africane femminile 2022

La Coppa delle nazioni africane femminile 2022, nota anche con la denominazione sponsorizzata TotalEnergies Women's Africa Cup Of Nations 2022, è stata la quattordicesima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF), la terza con questa denominazione.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Coppa delle nazioni africane femminile 2022

Federazione calcistica dell'Algeria

La Federazione calcistica dell'Algeria (fra. Fédération Algérienne de Football; arabo الاتحادية الجزائرية لكرة القد, acronimo FAF) è l'ente che governa il calcio in Algeria.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Federazione calcistica dell'Algeria

FIFA

La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e FIFA

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Francia

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni multipli di 4, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Giochi olimpici estivi

Mondo arabo

L'espressione mondo arabo è usata convenzionalmente per indicare i ventidue Stati membri della Lega degli Stati Arabi; per "Paesi arabi" si intendono i Paesi la cui lingua ufficiale maggioritaria è l'arabo e abitati in maggioranza da arabi; sono localizzati nel Medio Oriente, nel Nordafrica e in parte nel Deserto del Sahara e nel Corno d'Africa.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Mondo arabo

Nazionale di calcio dell'Algeria

La nazionale di calcio dell'Algeria, i cui giocatori sono soprannominati "volpi del deserto" (les Fennecs in francese), è la rappresentativa calcistica nazionale dell'Algeria ed è posta sotto l'egida della Fédération Algérienne de Football.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Nazionale di calcio dell'Algeria

Nordafrica

Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Nordafrica

Qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane femminile 2022

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri per le qualificazioni alla fase finale della Coppa delle nazioni africane femminile 2022.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane femminile 2022

Union of Arab Football Associations

La Union of Arab Football Associations (acronimo UAFA) è l'ente che governa il calcio nei paesi arabi, sia quelli africani che quelli asiatici.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Union of Arab Football Associations

Union of North African Football Federations

La Union of North African Football Federations (in arabo اتحاد شمال إفريقيا لكرة القدم, in francese Unione Nord-Africaine de Football, in italiano Unione delle Federazioni Calcistiche del Nord Africa), meglio nota con l'acronimo di UNAF, è un'associazione di nazionali di calcio del Nordafrica.

Vedere Nazionale di calcio femminile dell'Algeria e Union of North African Football Federations

Vedi anche

Calcio femminile in Algeria