Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico

Indice Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico

La nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico è una squadra nordamericana composta dai migliori giocatori di pallavolo di Porto Rico ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica di Porto Rico.

Indice

  1. 144 relazioni: Arnel Cabrera, Arturo Iglesias, Campionato mondiale maschile di pallavolo, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1949, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1952, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1956, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1960, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1962, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1966, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1970, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1974, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1978, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1982, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1986, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1990, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1994, Campionato mondiale maschile di pallavolo 1998, Campionato mondiale maschile di pallavolo 2002, Campionato mondiale maschile di pallavolo 2006, Campionato mondiale maschile di pallavolo 2010, Campionato mondiale maschile di pallavolo 2014, Campionato mondiale maschile di pallavolo 2018, Campionato mondiale maschile di pallavolo 2022, Campionato nordamericano maschile di pallavolo, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1969, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1971, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1973, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1975, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1977, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1979, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1981, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1983, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1985, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1987, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1989, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1991, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1993, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1995, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1997, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1999, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2001, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2003, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2005, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2007, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2009, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2011, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2013, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2015, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2017, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2019, ... Espandi índice (94 più) »

  2. Rappresentative sportive nazionali portoricane

Arnel Cabrera

La carriera di Arnel Cabrera inizia nella stagione 2012-13, quando debutta nella Liga de Voleibol Superior Masculino coi, franchigia nella quale gioca in precedenza a livello giovanile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Arnel Cabrera

Arturo Iglesias

La carriera di Arturo Iglesias inizia nei tornei scolastici portoricani, giocando per quattro annate con la.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Arturo Iglesias

Campionato mondiale maschile di pallavolo

Il campionato mondiale maschile di pallavolo è una competizione pallavolistica per squadre nazionali, organizzata con cadenza biennale dalla FIVB.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1949

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1949 si è svolto dal 10 al 18 settembre 1949 a Praga, in Cecoslovacchia: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1949

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1952

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1952 si è svolto dal 17 al 29 agosto 1952 a Mosca, in Unione Sovietica: al torneo hanno partecipato undici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'URSS.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1952

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1956

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1956 si è svolto dal 30 agosto al 12 settembre 1956 a Parigi, in Francia: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Cecoslovacchia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1956

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1960

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1960 si è svolto dal 28 ottobre all'11 novembre 1960 a Rio de Janeiro, in Brasile: al torneo hanno partecipato quattordici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta all'URSS.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1960

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1962

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1962 si è svolto dal 12 al 26 ottobre 1962 a Leningrado, Mosca e Riga, in Unione Sovietica: al torneo hanno partecipato diciannove squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la seconda consecutiva, all'URSS.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1962

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1966

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1966 si è svolto dal 30 agosto all'11 settembre 1966 a České Budějovice, Jihlava, Nitra e Praga, in Cecoslovacchia: al torneo hanno partecipato ventidue squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Cecoslovacchia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1966

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1970

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1970 si è svolto dal 20 settembre al 2 ottobre 1970 a Haskovo, Kurdjali, Sofia e Yambol, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Germania Est.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1970

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1974

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1974 si è svolto dal 12 al 28 ottobre 1974 a Città del Messico, Guadalajara, Monterrey, Puebla, Tijuana e Toluca, in Messico: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Polonia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1974

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1978

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1978 si è svolto dal 20 settembre al 1º ottobre 1978 ad Ancona, Bergamo, Parma, Roma, Udine e Venezia, in Italia: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la quinta volta all'URSS.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1978

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1982

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1982 si è svolto dal 1º al 15 ottobre 1982 a Buenos Aires, Mendoza, Rosario e San Fernando del Valle de Catamarca, in Argentina: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la seconda consecutiva, all'URSS.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1982

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1986

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1986 si è svolto dal 25 settembre al 5 ottobre 1986 a Clermont-Ferrand, Évreux, Montpellier, Nantes, Orléans, Parigi, Tolosa e Tourcoing, in Francia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1986

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1990

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1990 si è svolto dal 18 al 28 ottobre 1990 a Brasilia, Curitiba e Rio de Janeiro, in Brasile: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1990

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1994

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1994 si è svolto dal 29 settembre all'8 ottobre 1994 ad Atene e Salonicco, in Grecia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1994

Campionato mondiale maschile di pallavolo 1998

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 1998 si è svolto dal 13 al 29 novembre 1998 a Chiba, Fukuoka, Hamamatsu, Hiroshima, Kawasaki, Kōbe, Osaka, Sapporo, Sendai, Tokyo e Uozu, in Giappone: al torneo hanno partecipato 24 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva all'Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 1998

Campionato mondiale maschile di pallavolo 2002

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2002 si è svolto dal 28 settembre al 13 ottobre 2002 a Buenos Aires, Córdoba, Mar del Plata, Salta, San Juan e Santa Fe, in Argentina: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 2002

Campionato mondiale maschile di pallavolo 2006

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2006 si è svolto dal 17 novembre al 3 dicembre 2006 a Fukuoka, Hiroshima, Nagano, Saitama, Sendai e Tokyo, in Giappone: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 2006

Campionato mondiale maschile di pallavolo 2010

Il campionato mondiale di pallavolo 2010 si è svolto dal 24 settembre al 10 ottobre 2010 ad Ancona, Catania, Firenze, Assago, Modena, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste e Verona, in Italia: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva al Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 2010

Campionato mondiale maschile di pallavolo 2014

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2014 si è svolto dal 30 agosto al 21 settembre 2014 a Breslavia, Bydgoszcz, Cracovia, Danzica, Katowice, Łódź e Varsavia, in Polonia: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Polonia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 2014

Campionato mondiale maschile di pallavolo 2018

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2018 si è svolto dal 9 al 30 settembre 2018 a Bari, Bologna, Firenze, Milano, Roma e Torino, in Italia, e a Ruse, Sofia e Varna, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, alla.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 2018

Campionato mondiale maschile di pallavolo 2022

Il campionato mondiale maschile di pallavolo 2022 si è svolto dal 26 agosto all'11 settembre 2022 a Gliwice e Katowice, in Polonia, e a Lubiana, in Slovenia: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la quarta volta all'.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato mondiale maschile di pallavolo 2022

Campionato nordamericano maschile di pallavolo

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo è una competizione pallavolistica per squadre nazionali nordamericane, organizzata con cadenza biennale dalla NORCECA.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1969

Il I campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto nel 1969 a Città del Messico, in Messico. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1969

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1971

Il II campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 17 al 22 agosto 1971 a L'Avana, a Cuba. Al torneo hanno partecipato 5 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1971

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1973

Il III campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 2 al 6 agosto 1973 a Tijuana, in Messico. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1973

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1975

Il IV campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 3 all'8 agosto 1975 a Los Angeles, negli Stati Uniti. Al torneo hanno partecipato 5 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1975

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1977

Il V campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 23 al 30 aprile 1977 a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Al torneo hanno partecipato 9 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la seconda consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1977

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1979

Il VI campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 21 al 28 aprile 1979 a L'Avana, a Cuba. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la terza consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1979

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1981

Il VII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 4 al 10 luglio 1981 a Città del Messico, in Messico. Al torneo hanno partecipato 10 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la quarta consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1981

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1983

LVIII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 12 al 16 luglio 1983 a Indianapolis, negli Stati Uniti d'America. Al torneo hanno partecipato 6 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1983

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1985

Il IX campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 27 settembre al 6 ottobre 1985 a Santiago de los Caballeros, nella Repubblica Dominicana.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1985

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1987

Il X campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dall'8 al 19 giugno 1987 a L'Avana, a Cuba. Al torneo hanno partecipato 10 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la settima volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1987

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1989

L'XI campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dall'8 al 15 luglio 1989 a San Juan, a Porto Rico. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per l'ottava volta, la seconda consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1989

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1991

Il XII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 23 agosto al 2 settembre 1991 a Regina (Canada), in Canada. Al torneo hanno partecipato 9 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la nona volta, la terza consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1991

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1993

Il XIII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 20 al 26 settembre 1993 a New Orleans, negli Stati Uniti d'America. Al torneo hanno partecipato 6 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la decima volta, la quarta consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1993

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1995

Il XIV campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto nel settembre 1995 a Edmonton, in Canada. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per l'undicesima volta, la quinta consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1995

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1997

Il XV campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 12 al 18 settembre 1997 a San Juan, a Porto Rico. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la dodicesima volta, la sesta consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1997

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1999

Il XVI campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 7 al 12 settembre 1999 a Monterrey, in Messico. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la quarta volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 1999

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2001

Il XVII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 21 al 26 settembre 2001 a Bridgetown, a Barbados. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la tredicesima volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2001

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2003

Il XVIII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 25 al 30 settembre 2003 a Culiacán, in Messico. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la quinta volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2003

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2005

Il XIX campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 10 al 15 settembre 2005 a Winnipeg, in Canada. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la sesta volta, la seconda consecutiva, agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2005

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2007

Il XX campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 16 al 21 settembre 2007 ad Anaheim, negli Stati Uniti. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la settima volta, la terza consecutiva, agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2007

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2009

Il XXI campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 12 al 17 ottobre 2009 a Bayamón, in Porto Rico. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la quattordicesima volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2009

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2011

Il XXII campionato nordamericano maschile di pallavolo si è svolto dal 29 agosto al 3 settembre 2011 a Mayagüez, in Porto Rico. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la quindicesima volta, la seconda consecutiva, a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2011

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2013

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo 2013 si è svolto dal 23 al 28 settembre 2013 a Langley, in Canada. Al torneo hanno partecipato 9 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per l'ottava volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2013

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2015

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo 2015 si è svolto dal 5 all'8 ottobre 2015 a Córdoba, in Messico: al torneo hanno partecipato sette squadre nazionali nordamericanee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Canada.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2015

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2017

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo 2017 si è svolto dal 26 settembre al 1º ottobre 2017 a Colorado Springs, negli Stati Uniti d'America: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la nona volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2017

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2019

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo 2019 si è svolto dal 2 al 7 settembre 2019 a Winnipeg, in Canada: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la sedicesima volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2019

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2021

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo 2021 si è svolto dal 18 al 23 agosto 2021 a Victoria de Durango, in Messico: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2021

Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2023

Il campionato nordamericano maschile di pallavolo 2023 si è svolto dal 5 al 10 settembre 2023 a Charleston, negli Stati Uniti d'America: al torneo hanno partecipato sette squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la decima volta agli.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2023

Centrale (pallavolo)

Zone del campo di gioco, il centrale attacca dalla 3. Il centrale o "centro" è un ruolo della pallavolo, chiamato così perché il giocatore attacca dalla posizione centrale della prima linea, detta zona 3.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Centrale (pallavolo)

Coppa del Mondo maschile di pallavolo

La Coppa del Mondo è una competizione pallavolistica per squadre nazionali maschili, organizzata con cadenza quadriennale dalla FIVB.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1965

La I Coppa del Mondo di pallavolo maschile si svolse a Łódź, Mielec, Stettino e Varsavia, in Polonia, dal 13 al 19 settembre 1965. Al torneo parteciparono 11 squadre e la vittoria finale andò per la prima volta all'Unione Sovietica.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1965

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1969

La II Coppa del Mondo di pallavolo maschile si svolse a Berlino Est, Halle e Lipsia, nella Repubblica Democratica Tedesca, dal 13 al 20 settembre 1969.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1969

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1977

La terza edizione della Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è tenuta in Giappone dal 17 novembre al 29 novembre 1977 dopo una sosta di 8 anni dalla precedente edizione.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1977

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1981

La quarta edizione della Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è tenuta in Giappone dal 19 novembre al 28 novembre del 1981.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1981

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1985

La quinta edizione della Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è tenuta in Giappone dal 22 novembre al 1º dicembre del 1985.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1985

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1989

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1989 è stata la sesta edizione della manifestazione, iniziata il 17 novembre e conclusasi il 26 novembre 1989 e tenutasi nelle città giapponesi di Tokyo, Osaka e Hiroshima.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1989

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1991

La settima edizione della Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è disputata dal 22 novembre al 1º dicembre 1991 in Giappone.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1991

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1995

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1995 è stata l'ottava edizione della manifestazione, iniziata il 18 novembre e conclusasi il 2 dicembre 1995 e tenutasi nelle città giapponesi di Tokyo, Sendai, Fukushima, Chiba, Hiroshima, Kumamoto e Kagoshima.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1995

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1999

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1999 è stata la nona edizione della manifestazione, iniziata il 18 novembre e conclusasi il 2 dicembre 1999 e tenutasi nelle città giapponesi di Tokyo, Kagoshima, Hiroshima, Kumamoto, Osaka e Nagoya.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1999

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2003

La decima edizione della Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è svolta in Giappone dal 16 al 30 novembre 2003. Le prime tre squadre classificate (Brasile, Italia e Serbia-Montenegro) si sono qualificate per i Giochi di Atene 2004.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2003

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2007

L'XI Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è svolta dal 18 novembre al 2 dicembre 2007 a Saitama, Matsumoto, Hiroshima, Toyama, Fukuoka, Okayama e Tokyo, in Giappone.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2007

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2011

La XII Coppa del Mondo di pallavolo maschile si è svolta dal 20 novembre al 4 dicembre 2011 a Nagoya, Kagoshima, Osaka, Kumamoto, Fukuoka, Hamamatsu e Tokyo, in Giappone.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2011

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2015

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2015 si è svolta dall'8 al 23 settembre 2015 a Hamamatsu, Hiroshima, Osaka, Tokyo e Toyama, in Giappone: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2015

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2019

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2019 si è svolta dal 1º al 15 ottobre 2019 a Fukuoka, Hiroshima e Nagano, in Giappone: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta al Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2019

Coppa panamericana maschile di pallavolo

La Coppa panamericana maschile di pallavolo è una competizione pallavolistica organizzata dalla NORCECA e dalla CSV a partire dal 2006. Si svolge con cadenza annuale e vi partecipano le nazionali nordamericane.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2006

La I Coppa panamericana maschile di pallavolo si svolse a Tijuana e Mexicali, in Messico, dal 5 all'11 giugno 2006. Al torneo parteciparono 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale andò per la prima volta agli Stati Uniti, i quali si qualificarono di diritto alla Coppa America 2007, insieme alla Repubblica Dominicana e al Canada, rispettivamente seconda e terza classificata.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2006

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2007

La II Coppa panamericana maschile di pallavolo si svolse a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, dal 3 all'8 giugno 2007. Al torneo parteciparono 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale andò per la prima volta al Messico, il quale si qualificò di diritto alla Coppa America 2008, insieme a Porto Rico e a Cuba, rispettivamente seconda e terza classificata.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2007

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2008

La III Coppa panamericana maschile di pallavolo si svolse a Winnipeg, in Canada, dal 2 al 7 giugno 2008. Al torneo parteciparono 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale andò per la seconda volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2008

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2009

La IV Coppa panamericana maschile di pallavolo si svolse a Tuxtla Gutiérrez, in Messico, dal 15 al 20 giugno 2009. Al torneo parteciparono 7 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale andò per la terza volta agli Stati Uniti, i quali si qualificarono di diritto alla Coppa America 2010, insieme al Canada e alla Repubblica Dominicana, rispettivamente seconda e terza classificata.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2009

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2010

La V Coppa panamericana maschile di pallavolo si svolse a San Juan, in Porto Rico, dal 24 al 29 maggio 2010. Al torneo parteciparono 9 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale andò per la quarta volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2010

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2011

La VI Coppa panamericana maschile di pallavolo si è svolta dal 13 al 18 giugno 2011 a Gatineau, in Canada. Vi hanno preso parte 10 formazioni, la vittoria finale è andata al Brasile, che in finale ha battuto gli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2011

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2012

La VII Coppa panamericana maschile di pallavolo si è svolta dal 9 al 14 luglio a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la quinta volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2012

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2013

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2013 si è svolta dal 19 al 24 agosto 2013 a Città del Messico, in Messico. Al torneo hanno partecipato 7 squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2013

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2014

La Coppa panamericana di pallavolo femminile 2014 si è svolta dall'11 al 16 agosto 2014 a Tijuana, in Messico: al torneo hanno partecipato nove squadre nazionali nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2014

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2015

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2015 si è svolta dal 12 al 17 agosto 2015 a Reno, negli Stati Uniti d'America: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta al Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2015

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2016

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2016 si è svolta dal 21 al 26 maggio 2016 a Città del Messico, in Messico: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta a Cuba.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2016

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2017

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2017 si è svolta dal 25 al 30 luglio 2017 a Gatineau, in Canada: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Argentina.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2017

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2018

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2018 si è svolta dal 28 agosto al 2 settembre 2018 a Córdoba, in Messico: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'Argentina.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2018

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2019

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2019 si è svolta dal 16 al 21 giugno 2019 a Colima, in Messico: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2019

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2022

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2022 si è svolta dal 9 al 14 agosto 2022 a Gatineau, in Canada: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la seconda consecutiva, a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2022

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2023

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2023 si è svolta dal 15 al 20 agosto 2023 a Guadalajara, in Messico: al torneo hanno partecipato 10 squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2023

Coppa panamericana maschile di pallavolo 2024

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2024 si è svolta dal 14 al a Santo Domingo, in Repubblica Dominicana: al torneo hanno partecipato 10 squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Coppa panamericana maschile di pallavolo 2024

Dennis Del Valle

Il 2 maggio 2020, con un'intervista al portale svizzero 24 heures, fa coming out, dichiarando pubblicamente la propria omosessualità, diventando il primo atleta impegnato in campionato professionistico a compiere tale passo nella nazione elvetica e il secondo sportivo di alto livello nel panorama portoricano.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Dennis Del Valle

Federazione pallavolistica di Porto Rico

La Federazione portoricana di pallavolo (spa. Federación Puertorriqueña de Voleibol, FPV) è un'organizzazione fondata per governare la pratica della pallavolo a Porto Rico.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Federazione pallavolistica di Porto Rico

Ismael Alomar

La carriera di Ismael Alomar inizia nei tornei universitari portoricani, partecipando alla Liga Atlética Interuniversitaria de Puerto Rico: dopo un biennio alla, si trasferisce alla, in seguito parte della.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Ismael Alomar

Jonathan Rodríguez (pallavolista)

La carriera di Jonathan Rodríguez inizia nei tornei scolastici portoricani, giocando per quattro anni col. Per motivi di studio si trasferisce negli Stati Uniti d'America, dove partecipa alla NCAA Division III con lo dal 2016 al 2017, vincendo il titolo nazionale durante il suo secondo anno.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Jonathan Rodríguez (pallavolista)

Kevin López (pallavolista)

La carriera di Kevin López inizia nei tornei scolastici portoricani, giocando per la. Successivamente gioca a livello universitario, impegnato nella Liga Atlética Interuniversitaria de Puerto Rico con la: parallelamente inizia anche la carriera professionistica, ingaggiato dai, con cui debutta nella stagione 2014 nella Liga de Voleibol Superior Masculino.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Kevin López (pallavolista)

Klistan Lawrence

Figlio dell'ex pallavolista e allenatore Ramón Lawrence, nasce a Cuba, ma nel 2013 si trasferisce a Porto Rico, dove vive fino al passaggio dell'uragano Maria, dopo il quale si trasferisce insieme alla madre in Florida.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Klistan Lawrence

Libero (pallavolo)

XXVIII Olimpiadi Il libero è uno dei ruoli della pallavolo. È, in ordine cronologico, l'ultimo ruolo introdotto dalla FIVB nel 1998; in Italia la FIPAV l'ha introdotto l'anno successivo.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Libero (pallavolo)

Nazionali di pallavolo maschile nordamericane

Le nazionali di pallavolo maschile nordamericane sono poste sotto l'egida della NORCECA: queste nazionali partecipano sia agli eventi organizzati dalla NORCECA, e quindi i campionati continentali, sia a quelli organizzati dall'FIVB.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Nazionali di pallavolo maschile nordamericane

NORCECA Champions Cup maschile

La NORCECA Champions Cup maschile è una competizione sportiva continentale a cadenza quadriennale organizzata dalla North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation (NORCECA), la federazione nord e centro americana della pallavolo.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Champions Cup maschile

NORCECA Champions Cup maschile 2015

La NORCECA Champions Cup 2015 si è svolta dal 21 al 23 maggio 2015 a Detroit, negli Stati Uniti d'America: al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Champions Cup maschile 2015

NORCECA Champions Cup maschile 2019

La NORCECA Champions Cup 2019 si è svolta dal 22 al 24 agosto 2019 a Colorado Springs, negli Stati Uniti d'America: al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Champions Cup maschile 2019

NORCECA Final Four maschile

La NORCECA Final Four è una competizione pallavolistica organizzata dalla NORCECA a partire dal 2022. Si svolge con cadenza annuale e vi partecipano su invito le migliori quattro nazionali nordamericane non partecipanti alla Volleyball Nations League su base ranking.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Four maschile

NORCECA Final Four maschile 2022

La NORCECA Final Four 2022, 1ª edizione dell'omonima competizione maschile di pallavolo, si è svolta dal al: al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Four maschile 2022

NORCECA Final Four maschile 2023

La NORCECA Final Four 2023, 2ª edizione dell'omonima competizione maschile di pallavolo, si è svolta dal 9 all': al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Four maschile 2023

NORCECA Final Four maschile 2024

La NORCECA Final Four 2024, 3ª edizione dell'omonima competizione maschile di pallavolo, si è svolta dal 14 al: al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Four maschile 2024

NORCECA Final Six maschile

La NORCECA Final Six maschile è una competizione pallavolistica organizzata dalla NORCECA a partire dal 2021. Si svolge con cadenza annuale e vi partecipano le nazionali nordamericane.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Six maschile

NORCECA Final Six maschile 2021

La NORCECA Final Six maschile 2021 si è svolta dal 3 al 9 settembre 2021 a Santo Domingo, in Repubblica Dominicana: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Six maschile 2021

NORCECA Final Six maschile 2022

La NORCECA Final Six maschile 2022 si è svolta dall'11 al 17 luglio 2022 a Tepic, in Messico: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta a.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Six maschile 2022

NORCECA Final Six maschile 2023

La NORCECA Final Six maschile 2023 si è svolta dal 19 al 24 settembre 2023 a Edmonton, in Canada: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta agli.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e NORCECA Final Six maschile 2023

North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation

La North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation (NORCECA) è l'organo di governo della pallavolo nord-centro americana e dell'area caraibica.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation

Pallavolo ai Giochi panamericani - Torneo maschile

Il torneo maschile di pallavolo ai Giochi panamericani si svolge con una cadenza di ogni quattro anni durante i Giochi panamericani. Introdotto nei giochi nel 1955, alla competizione partecipano un totale di otto squadre sia nordamericane sia sudamericane.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Pallavolo ai Giochi panamericani - Torneo maschile

Palleggiatore

Il palleggiatore (o alzatore) è uno dei ruoli della pallavolo. La sua posizione iniziale nella formazione ne determina la cosiddetta "fase" (numerata da 1 a 6), da cui deriva la posizione degli altri atleti e i possibili schemi di gioco da poter attuare.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Palleggiatore

Pedro Molina

La carriera di Pedro Molina all'età di cinque anni, nella formazione giovanile del, dal quale approda in seguito al.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Pedro Molina

Pedro Nieves

La carriera di Pedro Nieves inizia nei tornei scolastici portoricani, giocando per il.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Pedro Nieves

Pelegrín Vargas (pallavolista 1998)

La carriera di Pelegrín Vargas inizia nei tornei scolastici portoricani con il.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Pelegrín Vargas (pallavolista 1998)

Porto Rico

Porto Rico (in spagnolo e in inglese Puerto Rico; in lingua taino Borikén o Borinquen), noto anche come Portorico, ufficialmente Stato libero associato di Porto Rico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico), è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Porto Rico

Roque Nido

La carriera di Roque Nido inizia nei tornei scolastici portoricani, giocando con la. Trasferitosi negli Stati Uniti d'America per motivi accademici, partecipa alla lega universitaria NCAA Division I con lo, dove gioca dal 2019 al 2023.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Roque Nido

Schiacciatore-laterale

Zone del campo di gioco Lo schiacciatore-laterale (detto anche "schiacciatore-ricevitore", "ala", "mano", "martello" o "banda") è un ruolo della pallavolo.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Schiacciatore-laterale

Schiacciatore-opposto

Lo schiacciatore-opposto, o semplicemente opposto, è uno dei ruoli della pallavolo. È il terminale offensivo principale di una squadra attaccando sia in situazione di prima linea, sia in seconda linea (quando il palleggiatore si trova in prima linea).

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e Schiacciatore-opposto

World League di pallavolo

La World League è stata una competizione pallavolistica per squadre nazionali organizzata dalla FIVB e si è svolta con cadenza annuale dal 1990 al 2017, sostituita, a partire dal 2018, dalla Volleyball Nations League.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo

World League di pallavolo 1990

La I World League di pallavolo maschile si svolse dal 27 aprile al 15 luglio 1990. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei due gironi di qualificazione, si disputò dal 14 al 15 luglio a Osaka, in Giappone.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1990

World League di pallavolo 1991

La II World League di pallavolo maschile si svolse dal 17 maggio al 27 luglio 1991. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei due gironi di qualificazione, si disputò dal 26 al 27 luglio a Milano, in Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1991

World League di pallavolo 1992

La III World League di pallavolo maschile si svolse dal 1º maggio al 5 settembre 1992. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, si disputò dal 30 agosto al 5 settembre al palasport della Fiera di Genova, in Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1992

World League di pallavolo 1993

La IV World League di pallavolo maschile si svolse dal 21 maggio al 31 luglio 1993. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei due gironi di qualificazione, si disputò dal 30 al 31 luglio a San Paolo, in Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1993

World League di pallavolo 1994

La V World League di pallavolo maschile si svolse dal 6 maggio al 30 luglio 1994. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, si disputò dal 27 al 30 luglio a Milano, in Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1994

World League di pallavolo 1995

La VI World League di pallavolo maschile si svolse dal 19 maggio al 9 luglio 1995. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, si disputò dal 4 al 9 luglio a Rio de Janeiro e Belo Horizonte, in Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1995

World League di pallavolo 1996

La VII World League di pallavolo maschile si svolse dal 10 maggio al 29 giugno 1996. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, si disputò dal 24 al 29 giugno a Rotterdam, nei Paesi Bassi.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1996

World League di pallavolo 1997

L'VIII World League di pallavolo maschile si svolse dal 16 maggio al 5 luglio 1997. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, le due migliori seconde e la Russia, paese ospitante, si disputò dal 30 giugno al 5 luglio a Mosca, in Russia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1997

World League di pallavolo 1998

La IX World League di pallavolo maschile si svolse dal 15 maggio al 19 luglio 1998. La fase finale si disputò dal 17 al 19 luglio a Milano, in Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1998

World League di pallavolo 1999

La X World League di pallavolo maschile si svolse dal 28 maggio al 17 luglio 1999, la prima ad utilizzare il Rally Point System. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, le due migliori seconde e l'Argentina, paese ospitante, si disputò dal 12 al 17 luglio a Mar del Plata, in Argentina.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 1999

World League di pallavolo 2000

L'XI World League di pallavolo maschile si svolse dal 26 maggio al 16 luglio 2000. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, le due migliori seconde e i Paesi Bassi, paese ospitante, si disputò dal 10 al 16 luglio a Rotterdam, nei Paesi Bassi.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2000

World League di pallavolo 2001

La XII World League di pallavolo maschile si svolse dall'11 maggio al 30 giugno 2001. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei quattro gironi di qualificazione, le tre migliori seconde e la Polonia, paese ospitante, si disputò dal 25 al 30 giugno a Katowice, in Polonia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2001

World League di pallavolo 2002

La XIII World League di pallavolo maschile si svolse dal 27 giugno al 18 agosto 2002. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei quattro gironi di qualificazione, le tre migliori seconde e il Brasile, paese ospitante, si disputò dal 13 al 18 agosto a Belo Horizonte e Recife, in Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2002

World League di pallavolo 2003

La XIV World League di pallavolo maschile si svolse dal 16 maggio al 13 luglio 2003. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei quattro gironi di qualificazione, le tre migliori seconde e la Spagna, paese ospitante, si disputò dall'8 al 13 luglio a Madrid, in Spagna.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2003

World League di pallavolo 2004

La XV World League di pallavolo maschile si svolse dal 4 giugno al 18 luglio 2004. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei tre gironi di qualificazione e l'Italia, paese ospitante, si disputò dal 16 al 18 luglio a Roma, in Italia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2004

World League di pallavolo 2005

La XVI World League di pallavolo maschile si svolse dal 27 maggio al 10 luglio 2005. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei tre gironi di qualificazione e la Serbia e Montenegro, paese ospitante, si disputò dall'8 al 10 luglio a Belgrado, nella Serbia e Montenegro.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2005

World League di pallavolo 2006

La XVII World League di pallavolo maschile si svolse dal 14 luglio al 27 agosto 2006. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei quattro gironi di qualificazione, più la Russia, paese ospitante, e una wild card assegnata dalla FIVB, si disputò dal 23 al 27 agosto a Mosca, in Russia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2006

World League di pallavolo 2007

La XVIII World League di pallavolo maschile si svolse dal 25 maggio al 15 luglio 2007. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei quattro gironi di qualificazione, più la Polonia, paese ospitante, e una wild card assegnata dalla FIVB, si disputò dall'11 al 15 luglio a Katowice, in Polonia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2007

World League di pallavolo 2008

La XIX World League di pallavolo maschile si svolse dal 13 giugno al 27 luglio 2008. Dopo la fase a gironi che si disputò dal 12 giugno al 20 luglio, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate dei quattro gironi di qualificazione, più il Brasile, paese ospitante, e una wild card assegnata dalla FIVB, si svolse dal 23 al 27 luglio a Rio de Janeiro, in Brasile.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2008

World League di pallavolo 2009

La XX World League di pallavolo maschile si svolse dal 12 giugno al 26 luglio 2009. Dopo la fase a gironi che si disputò dal 12 giugno al 19 luglio, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate dei quattro gironi di qualificazione, la migliore seconda, e la Serbia, paese ospitante, si svolse dal 22 al 26 luglio a Belgrado, in Serbia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2009

World League di pallavolo 2010

La XXI World League di pallavolo maschile si è svolta dal 4 giugno al 25 luglio 2010. Dopo la fase a gironi, che si è disputata dal 4 giugno al 10 luglio, la fase finale, a cui si sono qualificate le prime squadre classificate dei quattro gironi di qualificazione, la migliore seconda e l'Argentina, paese ospitante, si è svolta dal 21 al 25 luglio a Córdoba, in Argentina.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2010

World League di pallavolo 2011

La XXII World League di pallavolo maschile si è svolta dal 27 maggio al 10 luglio 2011. La fase finale, a cui hanno partecipato le migliori otto squadre, si è tenuta all'Ergo Arena di Danzica, in Polonia, dal 6 al 10 luglio 2011.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2011

World League di pallavolo 2012

La XXIII World League di pallavolo maschile si è svolta dal 18 maggio all'8 luglio 2012. La fase finale, a cui hanno partecipato le migliori sei squadre, si è tenuta a Sofia, in Bulgaria, dal 4 all'8 luglio 2012.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2012

World League di pallavolo 2013

La World League di pallavolo maschile 2013 si è svolta dal 31 maggio al 21 luglio 2013, con la fase finale giocata a Mar del Plata, in Argentina.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2013

World League di pallavolo 2014

La World League di pallavolo maschile 2014 si è svolta dal 23 maggio al 20 luglio 2014: al torneo hanno partecipato 28 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta agli Stati Uniti.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2014

World League di pallavolo 2015

La World League di pallavolo maschile 2015 si è svolta dal 16 maggio al 19 luglio 2015: al torneo hanno partecipato trentadue squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2015

World League di pallavolo 2016

La World League di pallavolo maschile 2016 si è svolta dal 16 giugno al 17 luglio 2016: al torneo hanno partecipato trentasei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Serbia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2016

World League di pallavolo 2017

La World League di pallavolo maschile 2017 si è svolta dal 2 giugno all'8 luglio 2017: al torneo hanno partecipato trentasei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Francia.

Vedere Nazionale di pallavolo maschile di Porto Rico e World League di pallavolo 2017

Vedi anche

Rappresentative sportive nazionali portoricane

, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2021, Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2023, Centrale (pallavolo), Coppa del Mondo maschile di pallavolo, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1965, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1969, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1977, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1981, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1985, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1989, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1991, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1995, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1999, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2003, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2007, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2011, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2015, Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2019, Coppa panamericana maschile di pallavolo, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2006, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2007, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2008, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2009, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2010, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2011, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2012, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2013, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2014, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2015, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2016, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2017, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2018, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2019, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2022, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2023, Coppa panamericana maschile di pallavolo 2024, Dennis Del Valle, Federazione pallavolistica di Porto Rico, Ismael Alomar, Jonathan Rodríguez (pallavolista), Kevin López (pallavolista), Klistan Lawrence, Libero (pallavolo), Nazionali di pallavolo maschile nordamericane, NORCECA Champions Cup maschile, NORCECA Champions Cup maschile 2015, NORCECA Champions Cup maschile 2019, NORCECA Final Four maschile, NORCECA Final Four maschile 2022, NORCECA Final Four maschile 2023, NORCECA Final Four maschile 2024, NORCECA Final Six maschile, NORCECA Final Six maschile 2021, NORCECA Final Six maschile 2022, NORCECA Final Six maschile 2023, North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation, Pallavolo ai Giochi panamericani - Torneo maschile, Palleggiatore, Pedro Molina, Pedro Nieves, Pelegrín Vargas (pallavolista 1998), Porto Rico, Roque Nido, Schiacciatore-laterale, Schiacciatore-opposto, World League di pallavolo, World League di pallavolo 1990, World League di pallavolo 1991, World League di pallavolo 1992, World League di pallavolo 1993, World League di pallavolo 1994, World League di pallavolo 1995, World League di pallavolo 1996, World League di pallavolo 1997, World League di pallavolo 1998, World League di pallavolo 1999, World League di pallavolo 2000, World League di pallavolo 2001, World League di pallavolo 2002, World League di pallavolo 2003, World League di pallavolo 2004, World League di pallavolo 2005, World League di pallavolo 2006, World League di pallavolo 2007, World League di pallavolo 2008, World League di pallavolo 2009, World League di pallavolo 2010, World League di pallavolo 2011, World League di pallavolo 2012, World League di pallavolo 2013, World League di pallavolo 2014, World League di pallavolo 2015, World League di pallavolo 2016, World League di pallavolo 2017.