Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nilssonia nigricans

Indice Nilssonia nigricans

La tartaruga dal guscio molle nera (Nilssonia nigricans Anderson, 1875), o tartaruga di Bostami, è una tartaruga d'acqua dolce della famiglia dei Trionichidi diffusa in India (Assam) e Bangladesh (Chittagong).

29 relazioni: Animalia, Assam, Bangladesh, Bayazid Bistami, Brahmaputra, Chittagong, Chordata, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Guwahati, India, John Anderson (naturalista), Mazar-i Sharif, Miracolo, Nilssonia, Nilssonia gangetica, Nilssonia hurum, Peccato, Popolazione, Reptilia, Santo, Santuario, Selezione genealogica, Sultano, Testudines, Traslitterazione, Trionychidae, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, 1875.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Animalia · Mostra di più »

Assam

L'Assam (assamese: অসম, hindi: असम) è uno Stato dell'India, ha una superficie di 78.438 km² e ha 31,2 milioni di abitanti (censimento 2011).

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Assam · Mostra di più »

Bangladesh

Il Bangladesh (pron. o; in bengali: বাংলাদেশ), ufficialmente la Repubblica Popolare del Bangladesh, è uno stato dell'Asia.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Bangladesh · Mostra di più »

Bayazid Bistami

Al-Bisṭāmi ebbe grande influenza sul misticismo sufi ed è considerato uno dei primi importanti maestri sufi dell'Islam.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Bayazid Bistami · Mostra di più »

Brahmaputra

Il Brahmaputra (ཡར་ཀླུང་གཙང་པོ་ in hindi, 布拉马普特拉河 in cinese) è un fiume che nasce nel Tibet sud-occidentale, dove prende il nome Yarlung Tsangpo, e scorre verso est, lungo il versante settentrionale dell'Himalaya, in territorio cinese.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Brahmaputra · Mostra di più »

Chittagong

Chittagong (Bengali: চট্টগ্রাম, Chôţţogram) è il maggior porto e la seconda città del Bangladesh con i suoi 6 500 000 abitanti.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Chittagong · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Chordata · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Guwahati

Guwahati (o Gauhati) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 808.021 abitanti, capoluogo dei distretti di Kamrup Metropolitana e Kamrup, nello stato federato dell'Assam.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Guwahati · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e India · Mostra di più »

John Anderson (naturalista)

Nacque a Edimburgo e si laureò in medicina all'università della stessa città nel 1861, con una tesi in zoologia.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e John Anderson (naturalista) · Mostra di più »

Mazar-i Sharif

Mazar-i Sharif (in) è la quarta maggiore città afghana, con una popolazione di 300.600 abitanti (stima del 2006).

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Mazar-i Sharif · Mostra di più »

Miracolo

Si definisce miracolo (dal latino «miraculum», cosa meravigliosa), in teologia, un evento straordinario, al di sopra delle leggi naturali, che si considera operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Miracolo · Mostra di più »

Nilssonia

Nilssonia Gray, 1872 è un genere di tartarughe della famiglia Trionychidae, diffuso in Asia meridionale.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Nilssonia · Mostra di più »

Nilssonia gangetica

La tartaruga dal guscio molle del Gange (Nilssonia gangetica Cuvier, 1825) è una tartaruga d'acqua dolce della famiglia dei Trionichidi.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Nilssonia gangetica · Mostra di più »

Nilssonia hurum

La tartaruga dal guscio molle pavonina indiana (Nilssonia hurum (Gray, 1831)) è una tartaruga d'acqua dolce della famiglia dei Trionichidi.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Nilssonia hurum · Mostra di più »

Peccato

In alcune religioni, si parla di peccato come di un atto in contrasto con la coscienza e con i principi riconosciuti dalla persona o dalla sua comunità religiosa.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Peccato · Mostra di più »

Popolazione

Si definisce popolazione, in geografia, l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio; da non confondere con il concetto di popolo, che è relativo ad una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Popolazione · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Reptilia · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Santo · Mostra di più »

Santuario

Un santuario è un luogo considerato sacro per la manifestazione del divino, per la presenza di sepolture di personaggi importanti o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Santuario · Mostra di più »

Selezione genealogica

La selezione genealogica è un sistema di miglioramento genetico delle specie viventi tramite selezione artificiale.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Selezione genealogica · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Sultano · Mostra di più »

Testudines

L'ordine Testudines Linnaeus, 1758 o Chelonia comprende rettili comunemente noti come tartarughe e testuggini.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Testudines · Mostra di più »

Traslitterazione

La traslitterazione (o translitterazione) è l'operazione consistente nel trasporre i grafemi di un sistema di scrittura nei grafemi di un altro sistema di scrittura (generalmente un alfabeto), in modo tale che ad uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di partenza corrisponda sempre uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di scrittura di arrivo, e questo indipendentemente dalla pronuncia delle due lingue.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Traslitterazione · Mostra di più »

Trionychidae

I Trionichidi (Trionychidae Fitzinger, 1826), o tartarughe dal guscio molle, sono una famiglia di rettili dell'ordine dei Testudinati.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Trionychidae · Mostra di più »

Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nilssonia nigricans e 1875 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aspideretes nigricans.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »