Indice
25 relazioni: Abaco di Newmark, Carta di Smith, Diagramma di Moody, Diagramma termodinamico, Elettronica, Frank Yates, Lente, Linearità (matematica), Logaritmo, Lunghezza focale, Maurice d'Ocagne, Media (statistica), Nomogramma di Herloffson, Nomogramma di Koch, Ohm, Ottica, Regolo calcolatore, Resistore, Scala di rappresentazione, Scala logaritmica, Sistema di coordinate, Sistema di riferimento cartesiano, Tefigramma, Teoria dei sistemi, Test chi quadrato di Pearson.
- Apparecchiature matematiche
- Teoria della computazione
Abaco di Newmark
L'abaco di Newmark è un grafico utilizzato in geotecnica per determinare la variazione di tensione verticale in un terreno, dovuta alla presenza di un carico uniformemente distribuito (e di forma generica) sulla sua superficie.
Vedere Nomogramma e Abaco di Newmark
Carta di Smith
In ingegneria elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni, la carta di Smith è un nomogramma usato nella soluzione di problemi delle linee di trasmissione o circuiti di adattamento nel campo della radiofrequenza (RF).
Vedere Nomogramma e Carta di Smith
Diagramma di Moody
In fluidodinamica, il diagramma di Moody (noto anche come "'abaco di Moody"') è un diagramma bilogaritmico che riporta il fattore di attrito di Darcy in funzione del numero di Reynolds al variare della rugosità secondo la correlazione di Colebrook, proposto da Lewis Ferry Moody.
Vedere Nomogramma e Diagramma di Moody
Diagramma termodinamico
Con il termine diagramma termodinamico si fa riferimento a un diagramma (generalmente in 2 o 3 dimensioni) in cui come coordinate compaiono grandezze termodinamiche (ad esempio temperatura, pressione, volume, entalpia, energia libera).
Vedere Nomogramma e Diagramma termodinamico
Elettronica
Lelettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia; in quanto scienza è una branca della fisica, in particolare dell'elettrologia: nata come branca dell'elettrotecnica è oggi intesa come disciplina a sé, e può essere definita come "tecnica delle correnti deboli e di alta frequenza" differendo dall'elettrotecnica che è invece "la tecnica delle correnti forti e di bassa frequenza".
Vedere Nomogramma e Elettronica
Frank Yates
Nel 1931 divenne l'assistente di Ronald Fisher presso la stazione sperimentale di Rothamsted. Dall 1933 ne diresse la statistica, in quanto Fisher passò all'University College di Londra.
Vedere Nomogramma e Frank Yates
Lente
In ottica, una lente o lente semplice, è un sistema ottico centrato, costituito da 2 diottri rifrangenti adiacenti, dove almeno uno è curvo.
Vedere Nomogramma e Lente
Linearità (matematica)
In matematica, la linearità è una relazione che intercorre fra due o più enti matematici. Intuitivamente, due quantità sono in relazione lineare se tra loro sussiste una qualche forma di proporzionalità diretta.
Vedere Nomogramma e Linearità (matematica)
Logaritmo
In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l'esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso. In generale, se b.
Vedere Nomogramma e Logaritmo
Lunghezza focale
La lunghezza focale (ƒ o anche solo la focale) di un obiettivo fotografico, è la distanza che separa il suo centro ottico dal piano pellicola o sensore, quando è regolato per la messa a fuoco su infinito (∞).
Vedere Nomogramma e Lunghezza focale
Maurice d'Ocagne
La famiglia d'Ocagne era originaria della provincia d'Alençon, dove la sua presenza è attestata fin dal XIII secolo. Un ramo della famiglia si stabilì a Parigi nel corso del XVIII secolo.
Vedere Nomogramma e Maurice d'Ocagne
Media (statistica)
In statistica, la media è un singolo valore numerico che descrive sinteticamente un insieme di dati. Esistono diversi tipi di media che possono essere scelte per descrivere un fenomeno: quelle più comunemente impiegate sono le tre cosiddette medie pitagoriche (aritmetica, geometrica e armonica).
Vedere Nomogramma e Media (statistica)
Nomogramma di Herloffson
Il nomogramma di Herloffson è uno dei quattro diagrammi termodinamici (assieme al diagramma di Stüve, l'emagramma e il tefigramma) utilizzati per analizzare la struttura termica dell'atmosfera terrestre e per fare previsioni meteorologiche.
Vedere Nomogramma e Nomogramma di Herloffson
Nomogramma di Koch
Il nomogramma di Koch è un diagramma bidimensionale che permette di determinare la diminuzione del rateo di salita di un velivolo e la lunghezza della pista necessaria al suo decollo, in relazione alla temperatura e all'altitudine.
Vedere Nomogramma e Nomogramma di Koch
Ohm
Lohm (simbolo Ω) è l'unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale. Il suo nome deriva da quello del fisico tedesco Georg Simon Ohm scopritore dell'omonima legge di Ohm.
Vedere Nomogramma e Ohm
Ottica
L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).
Vedere Nomogramma e Ottica
Regolo calcolatore
Il regolo calcolatore è un tipo di calcolatore meccanico analogico manuale usato prevalentemente tra il XVII secolo e il XX secolo. Come altri calcolatori meccanici del passato, il regolo calcolatore è diventato rapidamente obsoleto con la diffusione massiva delle calcolatrici elettroniche iniziata nella seconda metà degli anni Settanta del secolo scorso.
Vedere Nomogramma e Regolo calcolatore
Resistore
Il resistore (anche chiamato impropriamente resistenza per metonimia) è un tipo di componente elettrico destinato a opporre una specifica resistenza elettrica al passaggio della corrente elettrica.
Vedere Nomogramma e Resistore
Scala di rappresentazione
La scala di rappresentazione di una carta geografica è il rapporto tra una distanza sulla carta e la distanza corrispondente sul terreno. Questo semplice concetto è complicato dalla curvatura della superficie terrestre, che costringe la scala a variare su una carta per evitare distorsioni.
Vedere Nomogramma e Scala di rappresentazione
Scala logaritmica
In matematica, la scala logaritmica è una rappresentazione grafica dei numeri reali positivi.
Vedere Nomogramma e Scala logaritmica
Sistema di coordinate
Si definisce sistema di coordinate un sistema di riferimento basato su coordinate, le quali individuano la posizione di un oggetto in qualche spazio.
Vedere Nomogramma e Sistema di coordinate
Sistema di riferimento cartesiano
Rappresentazione di alcuni punti nel piano cartesiano In matematica, un sistema di riferimento cartesiano è un sistema di riferimento formato da n rette ortogonali, intersecantisi tutte in un punto chiamato origine, su ciascuna delle quali si fissa un orientamento (sono quindi rette orientate) e per le quali si fissa anche un'unità di misura (cioè si fissa una metrica di solito euclidea) che consente di identificare qualsiasi punto dell'insieme mediante n numeri reali.
Vedere Nomogramma e Sistema di riferimento cartesiano
Tefigramma
Il tefigramma è uno dei quattro diagrammi termodinamici (assieme al diagramma di Stüve, il nomogramma di Herloffson e l'emagramma) utilizzati per analizzare la struttura termica dell'atmosfera terrestre e per fare previsioni meteorologiche.
Vedere Nomogramma e Tefigramma
Teoria dei sistemi
In ambito scientifico la teoria dei sistemi, più propriamente teoria del sistema generale (definizione di Ludwig von Bertalanffy), detta anche teoria generale dei sistemi e ancora generalizzata in sistemica (systemics in inglese e systémique in francese), è un settore di studi spesso interdisciplinare, a cavallo tra matematica e scienze naturali, che si occupa dell'analisi delle proprietà e della costituzione di un sistema in quanto tale.
Vedere Nomogramma e Teoria dei sistemi
Test chi quadrato di Pearson
Il test chi quadrato di Pearson (o della bontà dell'adattamento) è un test non parametrico applicato a grandi campioni quando si è in presenza di variabili nominali e si vuole verificare se il campione è stato estratto da una popolazione con una predeterminata distribuzione o che due o più campioni derivino dalla stessa popolazione.
Vedere Nomogramma e Test chi quadrato di Pearson
Vedi anche
Apparecchiature matematiche
- Abaco
- Analizzatore differenziale
- Bastone da conteggio
- Calcolatrice
- Calcolatrice meccanica
- Compasso (strumento)
- Curvilineo
- Nomogramma
- Osso d'Ishango
- Osso di Lebombo
- Planimetro
- Quadrato delle ombre
- Riga (strumento)
- Tavola di conto
- Tavola matematica
- Yupana
Teoria della computazione
- Alacre castoro
- Algoritmo di Markov
- Arrotondamento
- Autoreferenza
- Computabilità
- Costante di Chaitin
- Entscheidungsproblem
- Funzione calcolabile
- Funzione di Ackermann
- Funzione di Sudan
- Funzione ricorsiva
- Funzione ricorsiva primitiva
- Insieme ricorsivamente enumerabile
- Insieme ricorsivo
- Limite di Bremermann
- Linguaggio ricorsivamente enumerabile
- Linguaggio ricorsivo
- Nomogramma
- Numero di Gödel
- Omega linguaggio
- Problema dei generali bizantini
- Problema della terminazione
- Quadrato delle ombre
- Tasselli di Wang
- Teoria della computazione
- Tesi di Church-Turing
- Turing equivalenza
- Turing tarpit