Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Notomys cervinus

Indice Notomys cervinus

Il Topo saltatore fulvo (Notomys cervinus Gould, 1851) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso in Australia.

21 relazioni: Animalia, Australia, Australia Meridionale, Cariotipo, Chordata, Euarchontoglires, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), John Gould, Lago Eyre, Lista rossa IUCN, Mammalia, Muridae, Murinae, Muroidea, Myomorpha, Notomys, Queensland, Rodentia, Specie, 1851.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Animalia · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Australia · Mostra di più »

Australia Meridionale

L'Australia Meridionale (in inglese South Australia) è uno Stato federato dell'Australia situato nella parte centromeridionale del continente australiano.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Australia Meridionale · Mostra di più »

Cariotipo

L'insieme delle caratteristiche dei cromosomi nella cellula è detta cariotipo.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Cariotipo · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Chordata · Mostra di più »

Euarchontoglires

Gli Euarchontoglires (detti anche Supraprimates) sono un superordine di mammiferi, definito sulla base di analisi di sequenza genetica e su dati di presenza/assenza di retrotrasposoni.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Euarchontoglires · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

John Gould

John Gould era destinato fin dalla giovinezza a seguire la carriera paterna di giardiniere presso il Castello di Windsor, ma grazie alle sue precoci conoscenze in tassidermia ebbe l'occasione di entrare a soli 23 anni (1827) nel Museo della Zoological Society di Londra, come conservatore.

Nuovo!!: Notomys cervinus e John Gould · Mostra di più »

Lago Eyre

Il lago Eyre, nelle rare occasioni in cui è pieno, è il lago più esteso dell'Australia, nonché il lago salato più grande del mondo e costituisce anche il punto più basso dello Stato, a circa 15 metri sotto il livello del mare.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Lago Eyre · Mostra di più »

Lista rossa IUCN

La Lista rossa IUCN (in inglese: IUCN Red List of Threatened Species, IUCN Red List o Red Data List) è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Lista rossa IUCN · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Mammalia · Mostra di più »

Muridae

I Muridi sono la famiglia più numerosa di roditori, comunemente noti come ratti e topi del vecchio mondo.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Muridae · Mostra di più »

Murinae

I Murini (Murinae Illiger, 1811), o ratti e topi del Vecchio Mondo, sono la sottofamiglia più numerosa della famiglia dei Muridi.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Murinae · Mostra di più »

Muroidea

Muroidea è una superfamiglia di Roditori che comprende i criceti, gerbilli, i topi e i ratti del vecchio e nuovo mondo, le arvicole e forme affini.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Muroidea · Mostra di più »

Myomorpha

I Miomorfi (Myomorpha Brandt, 1855) sono un sottordine di Roditori che comprende i criceti, gerbilli, i topi e i ratti del vecchio e nuovo mondo, le arvicole, i topi saltatori, i gerboa, i topi delle betulle e forme affini.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Myomorpha · Mostra di più »

Notomys

Notomys (Lesson, 1842) è un genere di Roditori della famiglia dei Muridi.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Notomys · Mostra di più »

Queensland

Il Queensland (pronuncia) è uno stato dell'Australia che occupa la parte nord-orientale del continente.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Queensland · Mostra di più »

Rodentia

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Rodentia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Notomys cervinus e Specie · Mostra di più »

1851

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Notomys cervinus e 1851 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »