Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Novaceta

Indice Novaceta

Novaceta S.p.A. era un'azienda italiana che operava nel settore chimico-tessile, producendo fili continui di acetato, a partire dal triacetato di cellulosa derivante dagli alberi.

43 relazioni: Albero, Azienda, Bancarotta, Bemberg (azienda), Cassa integrazione guadagni, Centrale termoelettrica, Chimica, Coventry, Cupro, Düsseldorf, Diacetato di cellulosa, Elettricità, Ente finanziario, Fallimento (diritto), Fatturato, Gestione, Gozzano, Industria tessile, Inghilterra, Italia, Joint venture, Lione, Magenta (Italia), Manifatture Cotoniere Meridionali, Rieti, Sindacato, SNIA, Speculazione, Supertessile, Triacetato di cellulosa, UniCredit, Viscosa, 1951, 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2008, 2009, 2010, 2016.

Albero

Un albero è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto tronco, che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.

Nuovo!!: Novaceta e Albero · Mostra di più »

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Nuovo!!: Novaceta e Azienda · Mostra di più »

Bancarotta

Nell'ordinamento giuridico italiano, la bancarotta è un reato connesso con il fallimento e può essere semplice (cagionata da imprudenza) o fraudolenta (frode diretta ad aggravare l'insolvenza e a violare le legittime aspettative dei creditori).

Nuovo!!: Novaceta e Bancarotta · Mostra di più »

Bemberg (azienda)

La Bemberg S.p.A. è stata una azienda tessile sorta in Germania agli inizi del Novecento con il nome J. P. Bemberg AG che nel mondo, a partire dal 1911, ha sempre avuto una posizione dominante nella produzione delle fibre cellulosiche con il metodo del cuproammonio, detto normalmente Rayon Cupro.

Nuovo!!: Novaceta e Bemberg (azienda) · Mostra di più »

Cassa integrazione guadagni

La cassa integrazione guadagni o CIG è un istituto previsto dalla legislazione italiana consistente in una prestazione economica, erogata dall'INPS o dall'INPGI, a favore dei lavoratori sospesi dall'obbligo di eseguire la prestazione lavorativa o che lavorino a orario ridotto.

Nuovo!!: Novaceta e Cassa integrazione guadagni · Mostra di più »

Centrale termoelettrica

Una centrale termoelettrica è un impianto che genera elettricità trasformando calore.

Nuovo!!: Novaceta e Centrale termoelettrica · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Novaceta e Chimica · Mostra di più »

Coventry

Coventry è una città del Regno Unito e un distretto metropolitano d'Inghilterra nella contea delle West Midlands, Inghilterra, Regno Unito.

Nuovo!!: Novaceta e Coventry · Mostra di più »

Cupro

Cupro è il nome con cui è conosciuta la fibra di cellulosa rigenerata ottenuta mediante il procedimento cuprammoniacale.

Nuovo!!: Novaceta e Cupro · Mostra di più »

Düsseldorf

Düsseldorf (IPA:,; in basso tedesco Düsseldörp, IPA) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Novaceta e Düsseldorf · Mostra di più »

Diacetato di cellulosa

Il diacetato di cellulosa è una polimero bioderivato ottenuto trattando la cellulosa con anidride acetica.

Nuovo!!: Novaceta e Diacetato di cellulosa · Mostra di più »

Elettricità

Col termine elettricità si fa riferimento genericamente a tutti i fenomeni fisici su scala macroscopica che coinvolgono una delle interazioni fondamentali, la forza elettromagnetica, con particolare riferimento all'elettrostatica.

Nuovo!!: Novaceta e Elettricità · Mostra di più »

Ente finanziario

Un ente finanziario è un'impresa diversa dalla banca che svolga attività di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in operazioni di cambio.

Nuovo!!: Novaceta e Ente finanziario · Mostra di più »

Fallimento (diritto)

Il fallimento è un istituto giuridico, regolato dalle normative del diritto commerciale: tratta la situazione di un'impresa dissestata dal punto di vista economico.

Nuovo!!: Novaceta e Fallimento (diritto) · Mostra di più »

Fatturato

In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura.

Nuovo!!: Novaceta e Fatturato · Mostra di più »

Gestione

La scienza della gestione (o in inglese anche management science) è lo studio interdisciplinare che applica tecniche di problem solving e decision making alle organizzazioni umane.

Nuovo!!: Novaceta e Gestione · Mostra di più »

Gozzano

Gozzano (Güzön in piemontese e in lombardo pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Nuovo!!: Novaceta e Gozzano · Mostra di più »

Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

Nuovo!!: Novaceta e Industria tessile · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Novaceta e Inghilterra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Novaceta e Italia · Mostra di più »

Joint venture

Una joint venture (associazione temporanea di imprese) è un contratto con cui due o più imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo o all’esecuzione di un progetto.

Nuovo!!: Novaceta e Joint venture · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Novaceta e Lione · Mostra di più »

Magenta (Italia)

Magenta (Magenta in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Novaceta e Magenta (Italia) · Mostra di più »

Manifatture Cotoniere Meridionali

La Manifatture Cotoniere Meridionali è una azienda tessile storica, che riuniva diversi stabilimenti dell'Agro Nocerino Sarnese.

Nuovo!!: Novaceta e Manifatture Cotoniere Meridionali · Mostra di più »

Rieti

Rieti (Riete in reatino, IPA) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia e capitale della regione storica della Sabina.

Nuovo!!: Novaceta e Rieti · Mostra di più »

Sindacato

Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta le parti in un rapporto di lavoro.

Nuovo!!: Novaceta e Sindacato · Mostra di più »

SNIA

La SNIA S.p.A. è un'azienda chimica italiana con sede a Milano.

Nuovo!!: Novaceta e SNIA · Mostra di più »

Speculazione

La speculazione in finanza è l'attività di un certo individuo (operatore finanziario) che entra sul mercato nel momento presente effettuando un qualche tipo di investimento e presumendo degli sviluppi ad alto rischio il cui esito, positivo o negativo, dipenderà dal verificarsi o meno di eventi su cui egli ha formulato le sue aspettative iniziali.

Nuovo!!: Novaceta e Speculazione · Mostra di più »

Supertessile

La Supertessile, successivamente divenuta CISA Viscosa, SNIA Viscosa, poi Nuova Rayon e negli ultimi anni BembergCell, è un ex stabilimento tessile per la produzione della viscosa rayon collocato a Rieti.

Nuovo!!: Novaceta e Supertessile · Mostra di più »

Triacetato di cellulosa

Con triacetato (o anche con acetilcellulosa o semplicemente acetato) viene indicato il triacetato di cellulosa (CTA, dall'inglese Cellulose TriAcetate), cioè il materiale che ha sostituito, verso il 1940, la celluloide (o nitrato di cellulosa), che, a causa della sua estrema infiammabilità, si era rivelata troppo pericolosa come supporto per le pellicole foto-cinematografiche.

Nuovo!!: Novaceta e Triacetato di cellulosa · Mostra di più »

UniCredit

UniCredit S.p.A. (fino a maggio 2008 Unicredito Italiano S.p.A.) è tra i primi gruppi di credito italiani ed europei.

Nuovo!!: Novaceta e UniCredit · Mostra di più »

Viscosa

La viscosa è un tessuto artificiale che imita la morbidezza delle fibre vegetali, presentando inoltre una lucentezza serica, per cui veniva un tempo anche chiamata "seta artificiale" Può essere utilizzata per produrre tessuti, con usi molto diversi, che vanno dai vestiti alle tele che rivestono l'interno degli pneumatici.

Nuovo!!: Novaceta e Viscosa · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 1951 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Novaceta e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Novaceta e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Novaceta e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Novaceta e 2010 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Novaceta e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »