Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oasi (album)

Indice Oasi (album)

Oasi è l'album dei Pooh del 1988.

20 relazioni: Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra, Compagnia Generale del Disco, Dodi Battaglia, Fio Zanotti, Il colore dei pensieri, Pianoforte, Politicamente corretto, Pooh, Red Canzian, Riciclaggio della carta, Roby Facchinetti, Stefano D'Orazio, Strumento a percussione, Tastiera elettronica, Un altro pensiero, Valerio Negrini, WWF.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Oasi (album) e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Oasi (album) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Oasi (album) e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Oasi (album) e Chitarra · Mostra di più »

Compagnia Generale del Disco

La CGD (sigla di Compagnia Generale del Disco) è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1948 e il 1988 e utilizzata come marchio fino al 2004.

Nuovo!!: Oasi (album) e Compagnia Generale del Disco · Mostra di più »

Dodi Battaglia

Chitarrista e talvolta cantante dei Pooh dal 1968, è autore di oltre 140 brani pubblicati, dei quali più di 70 sono stati composti per il gruppo e vanta numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "miglior chitarrista europeo" conferitogli nei primi anni ottanta dalla rivista tedesca Stern.

Nuovo!!: Oasi (album) e Dodi Battaglia · Mostra di più »

Fio Zanotti

Dopo aver studiato presso il conservatorio "G.B. Martini" di Bologna, Fio Zanotti inizia la propria carriera musicale nel gruppo bolognese dei Judas, quindi con Jimmy Villotti darà vita ai Jimmy M.E.C. Notato da Loredana Bertè prende parte al suo tour nel 1980, e in seguito collaborerà con numerosi cantanti e gruppi italiani, fra cui Zucchero, Anna Oxa, Mietta, Milva, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Pooh, Marcella Bella, Fiordaliso, Ivana Spagna, Francesco Baccini, Ricchi e Poveri, Al Bano & Romina Power, Den Harrow, Adriano Celentano, Renato Zero, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni (per il quale ha scritto l'arrangiamento dell'inno dei giochi olimpici invernali Torino 2006) e Gianluca Grignani.

Nuovo!!: Oasi (album) e Fio Zanotti · Mostra di più »

Il colore dei pensieri

Il colore dei pensieri è il ventesimo album del gruppo musicale italiano dei Pooh, uscito nel 1987.

Nuovo!!: Oasi (album) e Il colore dei pensieri · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Oasi (album) e Pianoforte · Mostra di più »

Politicamente corretto

L'espressione politicamente corretto (traduzione letterale dell'inglese politically correct) designa una linea di opinione e un atteggiamento sociale di estrema attenzione al rispetto generale, soprattutto nel rifuggire l'offesa verso determinate categorie di persone.

Nuovo!!: Oasi (album) e Politicamente corretto · Mostra di più »

Pooh

I Pooh sono stati un gruppo musicale italiano con oltre 50 anni di carriera.

Nuovo!!: Oasi (album) e Pooh · Mostra di più »

Red Canzian

Nasce il 30 novembre 1951 a Quinto di Treviso (TV) in una villa nobiliare in cui la sua famiglia, economicamente non agiata, viveva insieme ad altre famiglie.

Nuovo!!: Oasi (album) e Red Canzian · Mostra di più »

Riciclaggio della carta

Il riciclaggio della carta è un settore specifico del riciclaggio dei rifiuti.

Nuovo!!: Oasi (album) e Riciclaggio della carta · Mostra di più »

Roby Facchinetti

Entrato nel gruppo dopo pochi mesi dalla sua fondazione, sostituendo il tastierista inglese Bob Gillot, con il gruppo ha firmato alcuni dei più grandi successi discografici italiani come Piccola Katy (1968), Tanta voglia di lei e Pensiero (1971), Noi due nel mondo e nell'anima (1972), Parsifal (1973), Dammi solo un minuto (1977), Chi fermerà la musica (1981), Uomini soli (1990), La donna del mio amico (1996), Dimmi di sì (1999) e Dove comincia il sole (2010).

Nuovo!!: Oasi (album) e Roby Facchinetti · Mostra di più »

Stefano D'Orazio

Batterista e talvolta cantante e flautista dei Pooh dal 1971, è autore di buona parte dei testi delle canzoni del gruppo,.

Nuovo!!: Oasi (album) e Stefano D'Orazio · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: Oasi (album) e Strumento a percussione · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: Oasi (album) e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Un altro pensiero

Un altro pensiero (con sottotitolo da Oasi a Opera prima) è la sesta raccolta dei Pooh uscita nell'aprile 1989 e contenente l'inedito Concerto per un'oasi, che era comparso su un 45 giri.

Nuovo!!: Oasi (album) e Un altro pensiero · Mostra di più »

Valerio Negrini

Figlio di un commerciante di salumi e di una casalinga, batterista - e talora voce solista - dei Pooh fino al 1971, dopo aver ceduto le bacchette e la batteria a Stefano D'Orazio si dedicò solo alla stesura dei testi delle canzoni, attività che aveva curato già dalla pubblicazione del primo album.

Nuovo!!: Oasi (album) e Valerio Negrini · Mostra di più »

WWF

Il World Wide Fund for Nature, spesso abbreviato in World Wildlife Fund o, più semplicemente, WWF, è un'organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale con sede nella città di Gland (Svizzera).

Nuovo!!: Oasi (album) e WWF · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »